Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Carpacco, inaugurato il nuovo campo sportivo: un progetto condiviso
    5 ore fa
    Volontari uniti per la Stanga: pulita l’area tra Cittadella e via Turazza
    7 ore fa
    Concerti in Basilica 2025: doppio appuntamento tra Grado e Aquileia
    8 ore fa
    Jesolo accoglie di nuovo “La Via della Felicità” per educare al rispetto
    9 ore fa
    SuperEnalotto: sfiorato il “6” in Friuli Venezia Giulia, vinti quasi 45mila euro
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Talento under 35 protagonista a Trieste con Suoni diVersi Summer Edition
    7 ore fa
    La passeggiata che racconta Ungaretti: in arrivo l’ultima tappa in Friuli
    11 ore fa
    Teatro Estate 2025: comicità e musica degli Oblivion a chiudere la rassegna al Giovanni da Udine
    13 ore fa
    Oltreconfine Ungaretti, si conclude la passeggiata teatrale: ultime tappe a Santa Maria e Tapogliano
    14 ore fa
    Festival delle Idee 2025: programma, protagonisti e come accedere agli eventi
    14 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Tara Dragaš (ASU)
    Tara Dragaš (ASU) brilla alla World Challenge Cup di Cluj-Napoca con un doppio podio
    13 ore fa
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    1 giorno fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    3 giorni fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    3 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Aperte anche in Fvg le iscrizioni al corso gratuito per Guardie Zoofile Oipa
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

Aperte anche in Fvg le iscrizioni al corso gratuito per Guardie Zoofile Oipa

La redazione
Ultimo aggiornamento 22 Settembre 2021 12:36
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) delle province di Udine e Pordenone.

Il corso si terrà online e sarà preceduto da incontri di presentazione che illustreranno il corso, la figura e il ruolo delle guardie.

Le lezioni sono gratuite e si terranno dall’inizio di novembre. Le domande per le preiscrizioni potranno essere presentate fino al 31 ottobre. È richiesta unicamente l’iscrizione all’Oipa come socio benemerito (100 euro).

Ad image

«Le guardie zoofile volontarie Oipa rivestono la qualifica di pubblici ufficiali, agenti di polizia amministrativa e, nei casi previsti, di polizia giudiziaria», spiega Massimo Pradella, coordinatore nazionale delle guardie eco-zoofile Oipa. «Le loro mansioni comprendono la prevenzione e repressione delle infrazioni relative alla protezione degli animali e alla difesa del patrimonio zootecnico locale».

Quella della guardia eco-zoofila è una figura prevista dall’ordinamento riguardante la vigilanza zoofila (leggi n. 611/13 e n. 189/2004) e da altre leggi statali e regionali in materia di tutela degli animali d’affezione. La  nomina a guardia particolare giurata Oipa è conferita dal Prefetto con decreto.

Ad image

Il corso di formazione organizzato dall’Oipa è rivolto a tutte le persone maggiorenni fortemente motivate e amanti degli animali, serie e disponibili, che condividano gli scopi associativi dell’associazione. I candidati devono essere in possesso almeno della licenza media inferiore e non devono avere condanne penali o carichi pendenti.

Per maggiori informazioni su come partecipare al corso scrivere un’email a direttorecorsifvg@oipa.org indicando nome, cognome, numero di telefono, indirizzo mail e provincia di appartenenza (Udine o Pordenone) – Sito web: https://www.guardiezoofile.info/friuliveneziagiulia 

Guarda e scarica la foto delle guardie zoofile Oipa

Guarda e scarica la locandina Aiutaci ad aiutarli

___________________

Nate nel 2002 con il primo nucleo attivo a Milano e provincia, le guardie eco-zoofile Oipa sono presenti in 17 regioni con 62 nuclei provinciali attivi e sono diventate un punto di riferimento per tutti coloro che hanno a cuore il rispetto dei diritti degli animali.

L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) è stata fondata nel 1981, ed è nota a livello mondiale come la prima confederazione internazionale di associazioni animaliste e protezioniste.

Oggi l’Oipa è presente sui cinque continenti con oltre 200 leghe-membro sparse in 61 nazioni. In Italia è attiva con 150 sezioni locali. La presenza capillare sul territorio ha permesso di arrivare dove la voce dei più deboli non è ascoltata, distribuendo cibo a rifugi, canili e gattili in tutta Italia, ma anche intervenendo in occasione di gravi catastrofi naturali come il terremoto in Abruzzo o le alluvioni in Veneto, Sicilia, Liguria e Lombardia.

Gli ultimi tre decenni hanno visto l’Oipa impegnata in molteplici battaglie per perseguire i suoi obiettivo principale: la difesa degli animali. Ogni singola battaglia è stata portata avanti con l’impegno, la convinzione e la passione incondizionata di tanti volontari. Questo ha reso possibile il raggiungimento d’importanti risultati tutti a vantaggio degli animali.

Precedente articolo Antiquaria Padova con riferimenti danteschi. 10 giorni di mostra e sconti nei musei
Prossimo articolo Nuove tecnologie digitali: inaugurazione laboratori all’Uniud Lab Village
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Cade dalla bici elettrica e batte la testa, grave un 36enne: elitrasportato in ospedale
7 ore fa
Imbarcazione affonda nel canale Battaglia, fuoriuscita di carburante: intervento dei sommozzatori
7 ore fa
Grandine sulla Marca e Vicentino: «coltivazioni devastate dal maltempo»
7 ore fa
Controlli dei Nas, irregolarità igienico-sanitarie in 7 attività su 12: sanzioni per 15mila euro
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Carpacco, inaugurato il nuovo campo sportivo: un progetto condiviso

5 ore fa

Buongiorno martedì 29 Luglio 2025: frasi ed immagini di Buona Giornata

7 ore fa

Talento under 35 protagonista a Trieste con Suoni diVersi Summer Edition

7 ore fa

Volontari uniti per la Stanga: pulita l’area tra Cittadella e via Turazza

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?