Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fonte Margherita 1845, l’acqua veneta diventa Official Water del Beach Soccer 2025
    12 ore fa
    Giorgia incanta Villa Manin: in 7mila cantano all’unisono nell’unica tappa friulana del tour
    17 ore fa
    Lignano Sabbiadoro: il mare diventa davvero per tutti grazie a Sea4All
    17 ore fa
    Ricerca sulla genesi dei tumori: nasce il laboratorio congiunto Università di Udine-Shenzhen University
    2 giorni fa
    Abbonamenti scolastici FVG: agevolazioni e assistenza APT a Gorizia e Monfalcone
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Teatro di guerra, musica balcanica e acrobazie: il mercoledì di Mittelfest
    12 ore fa
    Fiorella Mannoia pronta a incantare Udine: concerto con orchestra, il 24 luglio al Castello
    12 ore fa
    Rhove live, tributo ad Avicii e Sunset Experience con Marzinotto: il weekend del Base Club Sistiana
    12 ore fa
    NanoValbruna: domani sera il gran finale per il Forum della rigenerazione nelle Alpi Giulie
    12 ore fa
    Carniarmonie: una settimana tra classica, jazz e suoni dal mondo sulle suggestive montagne friulane
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    12 ore fa
    Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto
    12 ore fa
    Doppio podio per Tara Dragaš alla World Cup, oro al nastro e bronzo alla palla: ora i Mondiali in Brasile
    1 giorno fa
    Vattolo, De Caro, Brugnizza: l’Atletica Malignani Libertas Udine ne qualifica tre agli Italiani Assoluti
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso conferma Paolo Beltrame: l’attaccante piemontese resta in biancoceleste
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Aperti i primi 5 km di terza corsia in A4 tra Alvisopoli e Portogruaro
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePrimo PianoVenetoVENEZIA

Aperti i primi 5 km di terza corsia in A4 tra Alvisopoli e Portogruaro

La redazione
Ultimo aggiornamento 22 Luglio 2023 09:36
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Sono stati aperti al traffico i primi 5 chilometri a tre corsie del tratto tra Alvisopoli e Portogruaro dell’autostrada A4. I lavori sono stati conclusi prima del grande esodo estivo per garantire la fluidità e la sicurezza dei transiti dei vacanzieri diretti alle località balneari del Friuli Venezia Giulia e del Veneto che da oggi nel tratto tra Quarto d’Altino al Nodo di Palmanova potranno disporre di 55 chilometri totali di terza corsia. 

Con le sue 24 opere (7 sottopassi, 9 scatolari, 5 cavalcavia e 3 ponti) il primo sub lotto del secondo lotto è uno dei cantieri più complessi tra quelli rientranti nel progetto della terza corsia della A4. Sviluppato su 8 chilometri e 500 metri prevede, infatti, non solo l’allargamento della sede autostradale, ma anche la demolizione e il completo rifacimento di tutte le opere d’arte (ponti, sottopassi, sovrappassi, attraversamenti idraulici), l’installazione di barriere fonoassorbenti, la piantumazione di alberature per l’assorbimento dell’anidride carbonica derivante dal traffico, il posizionamento di infrastrutture tecnologiche e dei portali per la segnaletica verticale e dei pannelli a messaggio variabile, oltre alla risoluzione di tutte le interferenze con le reti impiantistiche e alla realizzazione di bacini di lagunaggio per la raccolta e il trattamento delle acque di piattaforma. Si tratta, quindi, di un’infrastruttura totalmente nuova e non di un semplice adeguamento della larghezza delle carreggiate. Tutte le opere sono inoltre già predisposte per ospitare un’eventuale futura quarta corsia. 

La complessità dell’opera

Ad image

I lavori sono stati svolti senza interrompere quasi mai la circolazione. In quasi tre anni e mezzo di cantiere, il tratto è stato chiuso solo 48 volte, soprattutto durante le notti dei fine settimana quando i transiti calano. “Una sfida vinta, quella di costruire una nuova autostrada mantenendo il traffico in esercizio, che inevitabilmente ha determinato disagi all’utenza, ma che non poteva essere affrontata diversamente, perché chiudere l’autostrada avrebbe comportato il sovraccarico dei transiti – in particolare di mezzi pesanti – sulle arterie secondarie provinciali e comunali; condizione questa ovviamente non accettabile”. 

Iniziata il 9 marzo 2020, la nuova infrastruttura ha dovuto, inoltre, fare i conti con un quadro internazionale in continua evoluzione, dalla pandemia che ha costretto a un momentaneo forzato periodo di blocco del cantiere, all’aumento dei costi dei materiali da costruzione e alla difficoltà del loro reperimento dettati dal conflitto Russo-ucraino.

Ad image

Il risultato è stato possibile grazie alla sinergia tra il Commissario Delegato per l’emergenza dell’autostrada A4, il proprio Soggetto Attuatore, Autovie Venete prima e Autostrade Alto Adriatico in seguito, subentrata nel ruolo di concessionario autostradale dal primo luglio, e il consorzio Lemit (composto da Pizzarotti in associazione di impresa con Sacaim e Rizzani de Eccher).

I restanti tre chilometri e 500 metri della Alvisopoli – Portogruaro (dalle aree di sosta di Fratta al Nodo di Portogruaro) verranno completati in autunno; tratto questo che è reso ancora più complicato perché, nel caso specifico, la sede autostradale si alza rispetto all’esistente, in alcuni casi di oltre tre metri, al fine di garantire i franchi idraulici ed altimetrici sui corsi d’acqua e sulle strade scavalcate che le nuove normative impongono.

Gabriele Fava, neo presidente Autostrade Alto Adriatico

“La realizzazione della terza corsia dell’autostrada A4 è un’opera strategica nel Corridoio Mediterraneo perché questa infrastruttura rappresenta un importante hub logistico per il movimento delle persone e delle merci a livello nazionale e internazionale ed è l’obiettivo principale della Concessionaria. È un’opera complessa che richiede la sinergia dei diversi attori istituzionali coinvolti, nella consapevolezza che il risultato che si vuole raggiungere è uno solo: quello di rendere questa arteria moderna, sicura e adeguata ai transiti che la attraversano”. 

Lo afferma il neo presidente di Autostrade Alto Adriatico, Gabriele Fava, a margine della prima seduta del Consiglio di Amministrazione del quale fanno parte Tiziano Bembo, in qualità di vice presidente, e i consiglieri Zorro Grattoni, Valentina Graberi e Elena Buson Nicolodi. 

Precedente articolo In Friuli Venezia Giulia l’evasione fiscale è la metà della Calabria e Campania
Prossimo articolo Vicenza, tremendo frontale tra due auto lungo la SP 46 Pasubio: tre feriti

La cronaca a Nord Est

Rimane intrappolato tra le sbarre di un cancello: i pompieri intervengono per liberare un daino
11 ore fa
Mondo della musica in lutto: storico dj veronese Marco Dionigi è morto nel sonno a 55 anni
11 ore fa
Alberto è scomparso da venerdì: ricerche in corso per ritrovare il 33enne
13 ore fa
Minaccia la sorella col fucile e in casa gli trovano una serra per la marijuana: arrestato 42enne
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno mercoledì 23 luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno mercoledì 23 luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

9 ore fa

Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle

12 ore fa

Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto

12 ore fa

Teatro di guerra, musica balcanica e acrobazie: il mercoledì di Mittelfest

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?