C’è un legame profondo tra il tempo e l’arte della distillazione, un’armonia delicata che si rivela sorso dopo sorso, trasformando ogni goccia in un’esperienza sensoriale unica. Stravecchio Branca incarna questa filosofia in ogni sua sfumatura, delineandosi come il risultato di un lungo percorso, un viaggio in cui il tempo non è semplicemente una variabile, bensì il vero protagonista. L’invecchiamento rappresenta il cuore pulsante di questo brandy, il processo attraverso il quale si sviluppano intensità, profondità e complessità, conferendo a questo distillato un carattere distintivo.
La storia di Stravecchio Branca affonda le sue radici nelle storiche Fratelli Branca Distillerie, luogo di tradizione e innovazione, dove da generazioni si tramanda una conoscenza meticolosa dell’arte distillatoria. La creazione di questo brandy inizia con la selezione accurata delle materie prime: il Trebbiano, rinomato per la sua acidità e delicata struttura aromatica, viene scelto per la sua capacità di esprimere al meglio la sublimazione in brandy. Attraverso un processo di distillazione continua, la sua essenza viene esaltata e trasformata, dando vita a un distillato puro e complesso. Tuttavia, è durante il lungo periodo di riposo in botti di rovere che Stravecchio Branca acquisisce la sua identità inconfondibile e si arricchisce di complessità uniche.
Le cantine sotterranee di Milano, avvolte da un silenzio quasi mistico, ospitano le botti nelle quali il distillato riposa e si affina, in un dialogo costante con il legno. Il rovere, selezionato con cura, arrotonda delicatamente le punte alcoliche in eccesso, mentre il tempo agisce come un paziente scultore, modellando il profilo aromatico del brandy. Ogni giorno che passa, la complessità aumenta, le note si fondono in un equilibrio perfetto, e il distillato si arricchisce di profondità, rotondità e armonia.
Il risultato di questo lungo viaggio è un brandy dal colore ambrato brillante, con riflessi dorati che ricordano la luce del sole filtrata attraverso le foglie d’autunno. Al naso, Stravecchio Branca offre un bouquet avvolgente, con sentori di frutta sotto spirito e un leggero accenno di legni pregiati tostati. Al palato, l’equilibrio tra dolcezza e struttura è sorprendente: le note vellutate di vaniglia si intrecciano con sfumature speziate di cannella e note dolci di croccante di mandorle, evolvendo in un retrogusto persistente di legno.
Stravecchio Branca è un’esperienza da vivere con consapevolezza e passione. È un invito a riscoprire il valore dell’attesa e della calma, un ritorno alle radici di un’arte antica che si rinnova nel tempo. In un’epoca in cui tutto scorre velocemente, sorseggiare un distillato così raffinato significa concedersi un momento di pausa, un istante di pura contemplazione. Ogni goccia racchiude una storia di dedizione, tradizione e ricerca dell’eccellenza, testimoniando il legame indissolubile tra passato, presente e futuro.
Stravecchio Branca è una celebrazione del tempo e del suo potere trasformativo. Assaporarlo è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, un percorso sensoriale che invita a fermarsi e a lasciarsi trasportare dalle emozioni che solo un grande brandy sa regalare.