Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    8 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    8 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    8 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    9 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    7 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    8 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    9 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    9 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    16 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Inaugurata la Mostra tappeti orientali a Monfalcone con il dott. Vettoretti
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Inaugurata la Mostra tappeti orientali a Monfalcone con il dott. Vettoretti

La redazione
Ultimo aggiornamento 25 Settembre 2024 20:40
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

Un viaggio nella storia dell’arte tessile orientale, un patrimonio culturale inestimabile, con l’esposizione di più di trenta pezzi tra frammenti e tappeti antichi fino a 12 mq, accompagnati da libri e tessuti che consentiranno ai visitatori di immergersi nelle tradizioni legate alla creazione e all’uso di questi capolavori. È la mostra “Artigianato, storia e religione del tappeto orientale”,proposta dal Comune di Monfalcone, un’esposizione dedicata all’arte manifatturiera e alla storia del tappeto antico di pregio che si terrà dal 26 settembre al 23 ottobre 2024 presso la sala conferenze del Palazzetto Veneto in via Sant’Ambrogio, 12. 

L’inaugurazione si terrà giovedì 26 settembre alle ore 18.00 e vedrà la partecipazione dell’Assessore alla Cultura Luca Fasan e del curatore della mostra, il dott. Antonello Vettoretti, esperto e collezionista di tappeti antichi.

Lo storico valore dei tappeti orientali verrà illustrato attraverso l’approfondimento delle loro origini, realizzazione e ruolo nelle diverse civiltà, mostrando come questi preziosi manufatti siano stati storicamente associati al sacro e alla preghiera, simili nella loro funzione alle icone religiose.

Ad image

Così l’Assessore Fasan: “Monfalcone si conferma un faro di eccellenza culturale, capace di offrire una programmazione di altissimo livello che sa rivolgersi a un pubblico ampio e diversificato. Con questa mostra non celebriamo soltanto l’arte tessile in sé, ma offriamo ai visitatori un’opportunità unica di immergersi nelle profonde connessioni storiche e religiose che i tappeti orientali custodiscono. È un viaggio che arricchisce, toccando sia la mente sia il cuore, grazie alla ricchezza simbolica di questi preziosi manufatti.”

Un evento di grande rilievo sarà la conferenza dal titolo “Aspetto storico e religioso dell’arte tessile” a cura dell’architetto e antiquario Alberto Boralevi, rinomato esperto internazionale di tappeti e tessuti antichi, che si terrà venerdì 10 ottobre alle ore 18.00, sempre nella sede della mostra. Boralevi, appartenente a una famiglia di antiquari attivi da tre generazioni, ha dedicato la sua carriera allo studio e alla diffusione della cultura tessile, specializzandosi in tappeti tribali, tessuti islamici e ricami italiani ed europei. La sua conferenza offrirà uno sguardo unico sull’aspetto religioso dei tappeti e su come questi manufatti abbiano attraversato epoche e culture diverse.

Il tappeto, che storicamente ha avuto un ruolo centrale nel mondo cristiano occidentale, ha sempre evocato significati sacri legati alla preghiera e alla spiritualità. I tappeti orientali, in particolare, sono spesso considerati simboli di prestigio e bellezza, come testimoniato dai racconti di grandi viaggiatori come Marco Polo, che nel suo celebre “Milione” descrive l’incomparabile splendore dei tappeti turchi, annodati a mano e utilizzati per decorare regge e palazzi.

La mostra sarà aperta al pubblico fino al 23 ottobre e sarà visitabile nei seguenti orari: mercoledì dalle 10.00 alle 13.00, venerdì e sabato dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.30. Per chi lo desiderasse, è possibile prenotare visite guidate scrivendo all’indirizzo e-mail amm.cultura@comune.monfalcone.go.it.

Questo evento è un’occasione imperdibile per scoprire e approfondire l’arte e la cultura del tappeto orientale, un patrimonio di rara bellezza che ha attraversato secoli di storia, religione e tradizione.

TAGarte tessileculturaesposizioneeventi ottobremonfalconetappeti orientali
Precedente articolo Veneto in autunno Perché visitare il Veneto in autunno è un’ottima idea
Prossimo articolo Un ciclo di incontri a Pordenone esplora il mondo di SEX&THE BRAIN: cosa c’è da sapere

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
7 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
8 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
8 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

6 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

7 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

8 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?