Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    6 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    6 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    6 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    7 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    5 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    6 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    6 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    7 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    14 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Assistenza agli anziani: badante o casa di riposo?
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Assistenza agli anziani: badante o casa di riposo?

La redazione
Ultimo aggiornamento 19 Gennaio 2024 16:59
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Affidare la cura di un anziano a una badante o optare per una casa di riposo: questa è la complessa decisione che molte famiglie si trovano ad affrontare. Scegliere la soluzione più adatta tra queste due opzioni non è mai semplice: i fattori da considerare sono numerosi e ciascuno di essi assume un valore differente a seconda della specifica condizione di salute ed economica dell’anziano. 

Indice dei contenuti
RSA o badante: quali aspetti considerare nella sceltaQuando scegliere la casa di riposoAssumere una badante è la soluzione migliore?

In collaborazione con Aes Domicilio Milano, agenzia di selezione badanti, esploreremo nel dettaglio quali sono gli aspetti da considerare nella scelta tra casa di riposo e badante, evidenziando i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le soluzioni.

RSA o badante: quali aspetti considerare nella scelta

In primo luogo, la decisione tra l’assunzione di una badante o l’inserimento in una casa di riposo deve essere guidata dalle specifiche esigenze dell’anziano. Se l’assistito necessita di cure mediche costanti e sorveglianza sanitaria regolare, una casa di riposo potrebbe essere la soluzione ideale. Questi ambienti offrono un quadro strutturato con personale sanitario sempre presente, garantendo risposte immediate alle esigenze mediche. D’altra parte, se l’anziano è ancora autonomo in molte attività quotidiane, l’opzione del badante ad ore potrebbe essere più adatta per permettere all’assistito di mantenere il legame con l’ambiente familiare.

Ad image

Anche l’aspetto psicologico riveste un ruolo fondamentale nel processo di scelta. La presenza di una rete familiare solida potrebbe rendere la figura del badante più adatta, permettendo all’anziano di rimanere nel conforto del proprio ambiente domestico. Tuttavia, se la famiglia non può garantire assistenza continua, una casa di riposo offre una soluzione strutturata con personale dedicato, essenziale per il benessere e la sicurezza dell’anziano. Va considerato, però, che il distacco da casa può causare sensazioni di abbandono e disagio psicologico.

Infine, un altro elemento da considerare è la questione finanziaria. Una valutazione attenta dei costi, compresi il salario del badante, le spese mediche e le tariffe di una casa di riposo, è essenziale per prendere decisioni informate. Un confronto a lungo termine può aiutare a comprendere l’impatto finanziario nel corso del tempo, considerando anche eventuali cambiamenti nelle esigenze dell’anziano.

Quando scegliere la casa di riposo

Il trasferimento in una casa di riposo rappresenta una soluzione consigliata per gli anziani che si trovano in uno stato di salute critico e richiedono un livello di assistenza costante. I vantaggi di questa opzione sono molteplici e vanno oltre la semplice erogazione di cure mediche. La presenza di personale altamente qualificato assicura un livello di assistenza professionale costante, garantendo una risposta immediata a qualsiasi esigenza medica emergente. Le attività ricreative organizzate all’interno della struttura offrono un ambiente stimolante e la possibilità di socializzare con altri residenti, promuovendo un senso di comunità.

Tuttavia, nonostante questi benefici, è importante riconoscere gli svantaggi associati alla scelta di una casa di riposo. La sensazione di abbandono può pesare emotivamente sull’anziano, poiché il distacco dalla propria abitazione e la separazione dagli affetti più cari possono generare disagio psicologico. Inoltre, i costi finanziari coinvolti nell’affrontare le spese della struttura, specialmente quando sono necessarie cure specialistiche, possono rappresentare un onere significativo per le famiglie.

Assumere una badante è la soluzione migliore?

L’inserimento di una badante offre un’alternativa che permette all’anziano di rimanere nel comfort e nella familiarità della propria abitazione. La badante, dotata di una preparazione adeguata, assume un ruolo chiave nella vita quotidiana dell’assistito. Oltre a fornire cure fisiche, la badante contribuisce alla costruzione di un rapporto umano forte con l’anziano e con i familiari, creando un ambiente di fiducia e affetto.

Questa opzione si rivela particolarmente indicata per coloro che necessitano di cure continue e preferiscono mantenere le proprie abitudini e spazi familiari. L’anziano può godere della comodità della propria casa, evitando il trauma emotivo associato al trasferimento in un ambiente sconosciuto. La presenza costante della badante offre un livello di sicurezza e assistenza personalizzata, affrontando le esigenze specifiche dell’anziano in modo attento e tempestivo.

In conclusione, la decisione tra casa di riposo e badante dipende dalle esigenze specifiche dell’anziano e dalle preferenze della famiglia. Entrambe le opzioni presentano vantaggi e svantaggi, e la scelta migliore è quella che si adatta al contesto individuale. Aes Domicilio, esperta nell’assistenza domiciliare, sottolinea l’importanza di una valutazione attenta e informata per garantire che l’anziano riceva la migliore cura possibile, preservando la sua qualità di vita e il benessere psicologico.

Precedente articolo Cosa fare, dove andare in FVG il 20 e 21 gennaio: appuntamenti da non perdere
Prossimo articolo Come si inizia a surfare da zero? Ecco le dritte per chi si approccia questo sport

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
5 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
5 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
6 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Inaugurato nuovo playground a Borgo San Sergio: un progetto di inclusione e sport

3 ore fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

3 ore fa

Approvata la riforma dello Statuto: via libera alle Province elettive

4 ore fa

Paesaggi dell’arte tra storia e contemporaneità: viaggio culturale nel Friuli Venezia Giulia a Milano

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?