Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    6 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    6 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    6 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    7 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    5 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    6 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    6 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    7 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    14 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Assistenza domiciliare: come e a chi richiederla
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e MondoSenza categoria

Assistenza domiciliare: come e a chi richiederla

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Ottobre 2024 16:39
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

L’assistenza domiciliare Fornita da Colapso Assistenza Group & Home Care For Passion Srls  è un servizio dedicato a coloro che hanno bisogno di supporto nella gestione delle attività quotidiane, in particolare per anziani e disabili. Questo tipo di assistenza può variare da un aiuto occasionale per poche ore al giorno fino a un supporto continuo, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Ma come si richiede e a chi ci si può rivolgere? Vediamolo insieme!

Indice dei contenuti
Che cos’è l’assistenza domiciliare?Come richiederlaAssistenza domiciliare in Lombardia, Liguria, Veneto e PiemonteServizi offertiPerché scegliere l’assistenza domiciliare privata

Che cos’è l’assistenza domiciliare?

L’assistenza domiciliare si configura come un servizio offerto da professionisti, comunemente badanti, che assistono le persone direttamente a casa, offrendo aiuto in attività come l’igiene personale, la preparazione dei pasti, la pulizia domestica, la somministrazione di farmaci e il supporto alla mobilità.

È una soluzione ideale per coloro che desiderano rimanere nella propria abitazione, ma che necessitano di un aiuto per continuare a vivere autonomamente o per chi ha bisogno di cure più specializzate e continuative.

Ad image

Come richiederla

La richiesta di assistenza domiciliare può essere avanzata tramite diversi canali, in genere ci si può rivolgere sia alle strutture pubbliche sia private. Uno dei problemi delle strutture pubbliche è che queste non sono facilmente accessibili e richiedono dei requisiti specifici e una valutazione attenta delle condizioni del cliente. Inoltre, bisognerà inoltrare la richiesta all’ASL locale e attendere il proprio turno in lista.

Una delle soluzioni più richieste, attualmente, invece è quella di rivolgersi direttamente a delle imprese private. Queste imprese offrono delle soluzioni su misura per soddisfare delle esigenze specifiche, questo permette la personalizzazione sia della tipologia di servizio che si vuole richiedere sia per il periodo e la durata complessiva.

Assistenza domiciliare in Lombardia, Liguria, Veneto e Piemonte

Se ti trovi in Lombardia, Liguria, Veneto o Piemonte e stai cercando un servizio di assistenza domiciliare da privato, devi sapere che esistono diverse aziende che operano nel settore come Home Care for Passion, di Colapso Ciro & D’Aniello Eugenia, che offre delle soluzioni mirate per assistere anziani e disabili.

Questa realtà si distingue per offrire un servizio di alta qualità a prezzi competitivi, garantendo la completa gestione delle badanti, assunte direttamente dall’azienda, sollevando così il cliente da ogni incombenza fiscale, giuridica e organizzativa.

La formula “zero pensieri” consente di usufruire di assistenza senza dover gestire alcun aspetto burocratico o legale, poiché è l’azienda stessa a occuparsi di tutti i dettagli. Questo è un grande vantaggio per le famiglie che cercano una soluzione efficiente e senza stress.

Servizi offerti

L’azienda offre un’ampia gamma di servizi personalizzabili, che vanno incontro alle diverse necessità degli assistiti, tra cui:

  • Assistenza giornaliera: con interventi a partire da un’ora al giorno, per supportare nelle attività quotidiane, come l’igiene personale, la preparazione dei pasti o il semplice accompagnamento.
  • Assistenza continuativa: per chi necessita di un’assistenza costante, esiste la possibilità di richiedere un servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con personale qualificato che vive a stretto contatto con l’assistito.
  • Servizi di pulizia: per mantenere l’ambiente domestico pulito e in ordine, fondamentale per il benessere e la salute delle persone assistite.
  • Viaggi assistiti: un servizio innovativo che consente agli assistiti di non rinunciare a viaggi al mare o in montagna, grazie alla presenza costante di un badante qualificato che si occupa di tutte le necessità durante lo spostamento.
  • Trasporto privato: l’azienda offre anche un servizio di trasporto con autovettura, per agevolare gli spostamenti verso visite mediche, attività ricreative o semplicemente per fare una passeggiata in sicurezza.

L’assistenza domiciliare è rivolta principalmente ad anziani, persone con disabilità fisiche o cognitive e a chi, in seguito a malattie o incidenti, non è più in grado di gestire autonomamente la propria vita quotidiana. Tuttavia, può essere richiesta anche da famiglie che necessitano di un supporto temporaneo, come nel caso di convalescenze post-ospedaliere.

Perché scegliere l’assistenza domiciliare privata

Optare per un’assistenza domiciliare fornita da un’azienda privata consente di beneficiare di diversi vantaggi:

  • Maggiore flessibilità: puoi scegliere gli orari e la durata del servizio in base alle tue esigenze.
  • Personalizzazione del servizio: l’assistenza viene modellata su misura, garantendo la massima attenzione al benessere e alle necessità specifiche dell’assistito.
  • Professionisti qualificati: le badanti sono tutte assunte dall’azienda e vengono sottoposte a una rigida selezione, in modo da garantire competenza e affidabilità.

Richiedere un’assistenza domiciliare efficiente e su misura aiuta a migliorare la qualità della vita di chi necessita di cure quotidiane e al contempo rassicura i famigliari che possono continuare a lavorare e condurre la propria vita privata grazie al supporto di un professionista.

Precedente articolo Riccardo Grosso Blues Band: il primo venerdì live a Padova
Prossimo articolo Un viaggio nel tempo con Florence Trevelyan: nuovo romanzo di Cinzia Aloisi

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
5 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
5 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
6 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Inaugurato nuovo playground a Borgo San Sergio: un progetto di inclusione e sport

3 ore fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

3 ore fa

Approvata la riforma dello Statuto: via libera alle Province elettive

4 ore fa

Paesaggi dell’arte tra storia e contemporaneità: viaggio culturale nel Friuli Venezia Giulia a Milano

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?