Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    4 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    5 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    5 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    6 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    6 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    6 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    7 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    7 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cosa sono le associazioni per detenuti?
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Cosa sono le associazioni per detenuti?

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Novembre 2024 15:35
La redazione
5 mesi fa
Condividi
Condividi

Le associazioni per detenuti svolgono un ruolo fondamentale nel supportare le persone che si trovano in carcere, aiutandole non solo a sopravvivere in un ambiente difficile, ma anche a prepararsi per un futuro migliore una volta fuori. Queste organizzazioni sono composte da volontari che, spesso, operano in stretta collaborazione con istituzioni penitenziarie, famiglie e comunità locali, offrendo assistenza e opportunità di reinserimento sociale. Vediamo alcune delle principali associazioni attive in Italia che operano direttamente all’interno delle carceri.

Indice dei contenuti
Associazione Antigone: per i diritti e le garanzie nel sistema penaleAVOC: volontariato per il carcerePapillon: reinserimento sociale attraverso l’assistenzaIl Poggeschi per il carcere: attività culturali per il reinserimentoVerso il soleL’Altro diritto: informazioni e consulenze legaliProgetti culturali e lavorativi: l’impegno per il reinserimento

Associazione Antigone: per i diritti e le garanzie nel sistema penale

L’Associazione Antigone è nota per il suo impegno nella promozione dei diritti e delle garanzie dei detenuti. Da anni, questa organizzazione lavora per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sui temi della giustizia penale e della civiltà giuridica. L’associazione si occupa di raccogliere e divulgare informazioni, pubblicare riviste e proporre leggi che migliorino le condizioni del sistema penale. La loro missione è elevare il livello di consapevolezza e responsabilità sui diritti dei detenuti, migliorando le condizioni di vita all’interno delle carceri.

AVOC: volontariato per il carcere

L’AVOC (Associazione Volontari Carcere) è un’organizzazione che si dedica al reinserimento sociale, lavorativo e abitativo dei detenuti ed ex detenuti. Oltre a offrire supporto pratico, l’associazione organizza anche gruppi di discussione, proiezioni video e colloqui individuali all’interno delle strutture penitenziarie. Queste attività mirano a facilitare la reintegrazione dei detenuti nella società, una volta terminata la pena, e a sensibilizzare la cittadinanza sui problemi legati al sistema carcerario.

Ad image

Papillon: reinserimento sociale attraverso l’assistenza

Il Progetto Papillon è promosso dall’Associazione Papillon-Rebibbia onlus di Bologna. Questa iniziativa è centrata sull’assistenza a persone anziane e disabili, con l’obiettivo di favorire il reinserimento dei detenuti attraverso il lavoro sociale. I detenuti che possono usufruire di misure alternative al carcere trovano in questo progetto una possibilità di contribuire alla società, aiutando chi ha bisogno, e allo stesso tempo, ricevendo una formazione utile per il loro futuro reinserimento.

Il Poggeschi per il carcere: attività culturali per il reinserimento

L’Associazione Il Poggeschi per il carcere si distingue per l’attenzione alle attività culturali. Organizzano laboratori dentro il carcere che aiutano i detenuti a ricostruire legami sociali e ad avvicinarsi alla cultura, sia essa teatrale, musicale o letteraria. Inoltre, l’associazione collabora con altre realtà come Avoc e Cooperativa Crocicchi, promuovendo attività di reinserimento sociale.

Verso il sole

Verso il Sole www.versoilsole.com e’ un’associazione per detenuti con sede a Roma, innovativa nel suo genere perché mette a disposizione un casa con diversi alloggi per coloro che vogliono trascorrere gli arresti domiciliari in questa struttura. Ci sono molte persone che per diversi motivi non hanno o non possono trascorrere gli arresti domiciliari nella propria dimora, con questa soluzione possono stare insieme, aiutare la tenuta della struttura, fare l’orto, allevare animali da cortile, corsi di formazione e ricevere visite da familiari.

L’Altro diritto: informazioni e consulenze legali

Il Centro L’Altro diritto fornisce assistenza legale ai detenuti, offrendo consulenze sui diritti e sulle opportunità di reinserimento. Non si tratta di un’associazione che sostituisce il lavoro degli avvocati, ma offre un supporto pratico per chi cerca informazioni sui propri diritti e sulle misure alternative al carcere. Collaborano anche con comunità terapeutiche e cooperative sociali per accompagnare i detenuti in permesso o in affidamento.

Progetti culturali e lavorativi: l’impegno per il reinserimento

Esistono poi diversi progetti culturali e lavorativi pensati per i detenuti. Ad esempio, il progetto “Parole comuni”, promosso dall’Associazione Gruppo Elettrogeno, offre ai detenuti della Dozza percorsi formativi di teatro, musica e video. Inoltre, l’Auser Bologna, in collaborazione con il Comune di Bologna, consente ai detenuti di accedere ai libri delle biblioteche cittadine tramite un servizio di prestito interbibliotecario.

Un altro esempio è il Progetto Streccapogn, che permette ai detenuti di partecipare a un laboratorio socio-occupazionale agricolo. Queste attività aiutano i detenuti a sviluppare competenze pratiche, utili per il reinserimento lavorativo una volta terminata la pena.

Precedente articolo Meloni: “Centrodestra unito e coeso, sempre pronti a trovare sintesi”
Prossimo articolo “Non solo Sinner: l’intero tennis dovrebbe prendere spunto dall’Italia” – elogio di Roddick

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
2 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
4 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
5 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

4 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

4 ore fa

Eventi del 16 maggio 2025 in Friuli Venezia Giulia: ANZIL al Salone del Libro, conferenze e inaugurazioni

5 ore fa

Istituto di sociologia internazionale di Gorizia: 58 anni di eccellenza e innovazione sociale

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?