Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Raccontare il Veneto rurale: studenti e giovani diventano influencer del territorio
    2 ore fa
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    17 ore fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    1 giorno fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    1 giorno fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udin&Jazz si accende con Fresu e Sosa: un viaggio sonoro da non perdere. Il programma completo.
    2 ore fa
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    18 ore fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    22 ore fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    1 giorno fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    4 ore fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    16 ore fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    2 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    2 giorni fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Asufc, la geriatria territoriale affidata alla dr.ssa Debora Donnini
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Asufc, la geriatria territoriale affidata alla dr.ssa Debora Donnini

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Giugno 2024 22:17
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Prende sempre più forma l’assetto assistenziale territoriale dell’ASUFC: è stata infatti appena nominato il nuovo direttore della Struttura Operativa Complessa “Geriatria Territoriale”, struttura a direzione universitaria afferente al Dipartimento di Assistenza Territoriale.

L’incarico è stato affidato alla dr.ssa Debora Donnini con decreto del 29 maggio scorso. La struttura ha sede a Cividale del Friuli, ma ha valenza sull’intero territorio di ASUFC. Afferiscono alla rete professionisti che operano trasversalmente sui distretti e in tutti i setting territoriali:

· domicilio, quale luogo elettivo di permanenza e cura della persona;

Ad image

· ambulatorio;

· strutture residenziali, case famiglia e centri diurni per anziani e per disabili nelle diverse tipologie previste della normativa regionale;

Ad image

· strutture di cure intermedie.

La rete geriatrica territoriale di ASUFC rappresenta la rete clinica di risposta alla complessità patologica e alla fragilità dell’anziano, incluse le demenze. Target della rete geriatrica territoriale sono i pazienti sopra il 65 anni, pluripatologici, fragili, caratterizzati da frequenti riacutizzazioni delle patologie croniche con conseguenti ricoveri ospedalieri, spesso impropri.

La finalità della rete è quella di migliorare la gestione domiciliare della patologia cronica nel paziente anziano evitando, così, sia la progressione della patologia stessa, che le riacutizzazioni e le conseguenti ospedalizzazioni che talvolta hanno l’effetto di aggravare lo stato di salute già precario dell’anziano.

L’organizzazione della Geriatria Territoriale prevede l’inserimento in ciascun Distretto di almeno un medico geriatra o internista che integri le competenze dell’equipe multiprofessionale distrettuale per la presa in carico delle persone fragili a domicilio, in modo complementare e di integrativo alla rete delle Cure Primarie garantite dalla medicina generale. L’intervento del medico geriatra può essere attivato dal medico di medicina generale, l’Unità di Valutazione Multidisciplinare del Distretto o da un medico specialista della rete ospedaliera, sempre in accordo con il medico di medicina generale.

L’organizzazione della funzione geriatrica prevede un’articolazione a rete sull’intero territorio aziendale e assume un ruolo di riferimento come baricentro clinico di una rete di servizi (es. ufficio invalidi, protesica, afir) e di altre strutture sociosanitarie.

Il prof. Leonardo Sechi, direttore del Dipartimento Universitario di Medicina e del Dipartimento Assistenziale Integrato di Medicina Interna dell’ASUFC: “

Non posso che esprimere la mia grande soddisfazione per l’attivazione della struttura operativa di geriatria territoriale, per la quale mi sono personalmente speso per lungo tempo, trovando un’interlocuzione favorevole con gli organi di gestione dell’Azienda a cui esprimo la mia gratitudine. Chi vive da dentro il mondo della sanità ha piena consapevolezza delle criticità presenti nell’offerta di assistenza alla popolazione anziana, troppo spesso ignorata dalle organizzazioni sanitarie. Di fatto, l’assistenza all’anziano costituisce oggi il punto di maggior debolezza nel nostro sistema sanitario che individua frequentemente per questi soggetti soluzioni improprie, se non addirittura dannose, all’interno delle strutture ospedaliere. Da ciò, l’esigenza di creare una struttura territoriale con figure professionali mobili, dotate di una competenza clinica maturata dentro gli ospedali che viene traslata, con il supporto di adeguati strumenti diagnostici e terapeutici, ai domicili e alle residenze dei pazienti. Concludo affermando che alla guida della struttura è stata identificata una collega di grandissime capacità sia cliniche che gestionali e sono certo che farà un ottimo lavoro al servizio della comunità”.

Il dr. David Turello, direttore sanitario ASUFC: “Con questa nomina e la creazione di questa nuova struttura procediamo nel percorso di costituzione di una rete assistenziale territoriale che metta in collegamento i medici di medicina generale, la continuità assistenziale, le cure intermedie e le strutture di riferimento cliniche ospedaliere in ambito diagnostico, terapeutico e riabilitativo: l’obiettivo è quello di disporre di una rete di assistenza territoriale che garantisca alla persona fragile una presa in carico efficace e di qualità”.

TAGAsufcDebora Donninie
Precedente articolo Arriva in città il 6° Motoraduno Nazionale “Città di Udine”. Ecco quando e il programma
Prossimo articolo Decoro architettonico: definizione, limiti ed esempi di interventi ammessi

La cronaca a Nord Est

Mamma di 3 figlie si spegne a 46 anni, addio a Silvia: “Hai cambiato il mondo con il sorriso”
2 ore fa
Si sente male mentre cammina in riva al mare: elisoccorso atterra in spiaggia, morto un uomo
2 ore fa
Incendio in un capannone, migliaia di tacchini morti: crollano tetto e pareti. Le foto del rogo devastante.
3 ore fa
Si ferisce in campeggio: un ferro appuntito gli trapassa la spalla, elitrasportato in codice rosso
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Raccontare il Veneto rurale: studenti e giovani diventano influencer del territorio

2 ore fa

Udin&Jazz si accende con Fresu e Sosa: un viaggio sonoro da non perdere. Il programma completo.

2 ore fa

Ancora una frana a San Vito di Cadore: strada chiusa verso Cortina. Tutte le deviazioni e le immagini.

3 ore fa

Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?