Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Paluzza, “Da 0 a 100 anni”: concorso a premi per realizzare un giocattolo in legno
    4 ore fa
    Teatro Nuovo Giovanni da Udine: conti in ordine e oltre 147mila spettatori nel 2024
    4 ore fa
    Alvisa Palese “bis” al vertice della Conferenza nazionale corsi laurea professioni sanitarie
    4 ore fa
    Mutui in Veneto: crescita record nel quarto trimestre del 2024
    5 ore fa
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sacile capitale italiana degli sport estremi con la decima edizione di Xtreme Days Festival
    3 ore fa
    Fiesta di San Zuan 2025: oltre 50 eventi tra musica, cultura e sport a San Giovanni di Casarsa
    4 ore fa
    Padova, “Castello Festival”: 22 eventi in programma per un’estate tra musica, teatro e danza
    5 ore fa
    Festival Olistico del Benessere al Parco Termale: parte domani la 5^ edizione di Abano Zen
    5 ore fa
    Udine, domani il “Job Breakfast”: disponibili 600 posti di lavoro offerti da 39 aziende e enti
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    1 giorno fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    2 giorni fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    3 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Audizione a Trieste sul ddl aree idonee: criticità e soluzioni per la transizione
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Audizione a Trieste sul ddl aree idonee: criticità e soluzioni per la transizione

Trieste, audizione sul ddl aree idonee: urgono investimenti e una rete infrastrutturale più efficiente per accelerare la transizione energetica.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 11 Febbraio 2025 18:30
Elisabetta Beretta
4 mesi fa
Condividi
Condividi

Trieste, audizione sul ddl aree idonee: urgono investimenti e chiarezza normativa

TRIESTE – Nel corso dell’audizione relativa al disegno di legge sulle aree idonee, è emersa con forza la necessità di accelerare i processi di transizione energetica, senza però trascurare la sostenibilità e la tutela del territorio. A sottolinearlo è stata Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l’Autonomia – Civica FVG, che ha evidenziato le criticità legate all’attuale quadro normativo e alle tempistiche di realizzazione degli impianti.

Indice dei contenuti
Trieste, audizione sul ddl aree idonee: urgono investimenti e chiarezza normativaNecessario un quadro normativo chiaro e stabileIncentivare investimenti in aree già urbanizzateUrgente il potenziamento della rete infrastrutturaleConclusioni

Necessario un quadro normativo chiaro e stabile

Secondo Massolino, il contesto normativo attuale è complesso e in continua evoluzione, sia a livello italiano che europeo. Questa incertezza normativa ha determinato un incremento delle richieste del 215%, rendendo indispensabile un’accelerazione delle procedure per evitare ritardi che potrebbero compromettere gli obiettivi di decarbonizzazione.

«Gli obiettivi fissati per la transizione energetica sono ambiziosi, ma non possono essere perseguiti a qualsiasi costo», ha dichiarato Massolino. «Occorre garantire una pianificazione efficace, evitando il consumo eccessivo di suolo e tutelando il paesaggio».

Ad image

Incentivare investimenti in aree già urbanizzate

Un punto cruciale sollevato riguarda la necessità di indirizzare gli investimenti verso aree già impermeabilizzate, evitando di limitarsi a normare esclusivamente le aree idonee. Infatti, la definizione di “non idoneità” di un’area non implica un divieto assoluto, ma comporta semplicemente un iter autorizzativo differente.

Questa distinzione, secondo Massolino, deve essere ben chiara per non rallentare ulteriormente le iniziative volte allo sviluppo di impianti di energia rinnovabile, fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale.

Urgente il potenziamento della rete infrastrutturale

Oltre agli aspetti normativi, un altro tema critico è quello legato alla rete infrastrutturale. Attualmente, i tempi di allacciamento dei nuovi impianti risultano inaccettabili e incompatibili con le esigenze di crescita delle energie rinnovabili.

«Bisogna agire in fretta per potenziare le infrastrutture della rete elettrica, altrimenti rischiamo di comprometterne la stabilità e di non essere in grado di accogliere la crescente produzione di energia da fonti rinnovabili», ha sottolineato Massolino.

Il Piano Energetico Regionale prevede un tavolo di confronto con le società di distribuzione per discutere i piani di sviluppo, ma secondo la consigliera le risposte fornite durante l’audizione sono state vaghe e poco concrete, lasciando ancora molte incertezze sullo stato dei lavori e sugli ostacoli che stanno rallentando il processo.

Conclusioni

L’audizione ha evidenziato l’urgenza di una strategia chiara e condivisa, che permetta di accelerare l’iter autorizzativo e di migliorare la capacità della rete di accogliere nuova energia rinnovabile. Senza un quadro normativo stabile e senza un piano infrastrutturale efficace, il rischio è quello di non riuscire a rispettare i tempi imposti dalla transizione ecologica, compromettendo gli investimenti e lo sviluppo sostenibile della Regione.


TAGaree idoneedecarbonizzazioneEnergia rinnovabileinfrastrutturetransizione energetica
Precedente articolo Roveredo in Piano, recuperato e salvato un cervo in difficoltà caduto in un vascone idrico vuoto
Prossimo articolo Ater Pordenone: investimenti e problematiche legate al Superbonus

La cronaca a Nord Est

Bimba di 5 anni massacrata dal patrigno: uno psicologo valuterà se sarà in grado di testimoniare
3 ore fa
Dieci studenti si sentono male dopo aver bevuto dal rubinetto: prelevati campioni d’acqua per le analisi
4 ore fa
Picchiava e terrorizzava i genitori da anni per farsi dare i soldi per la droga: 40enne in carcere
4 ore fa
Maxi-rissa con catene e sbarre di ferro tra braccianti agricoli: dieci arresti, quattro feriti
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: i numeri estratti questa sera 29 maggio 2025

18 minuti fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 29 maggio 2025: numeri estratti

50 minuti fa
Buongiorno Venerdì 30 Maggio 2025: immagini e frasi di buona giornata

Buongiorno Venerdì 30 Maggio 2025: immagini e frasi di buona giornata

3 ore fa

Terminale Marino di Trieste, primo attracco di una petroliera “Suezmax”: accolta la Kriti Future

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?