Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    8 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    8 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    8 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    9 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    7 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    9 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    9 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    9 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    16 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Caro dolce di Pasqua”: gli artigiani rassicurano i consumatori con prodotti innovativi
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotiziePADOVAVeneto

“Caro dolce di Pasqua”: gli artigiani rassicurano i consumatori con prodotti innovativi

Nonostante gli aumenti del cacao e del burro, gli artigiani di Padova e Rovigo rassicurano i consumatori, proponendo prodotti innovativi e di qualità per la Pasqua 2025.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 18 Aprile 2025 13:52
Gabriele Mattiussi
4 settimane fa
Condividi
Condividi

Aumento dei prezzi e allarmi mediatici per le festività pasquali del 2025: il mercato del cacao, del burro e delle farine ha registrato aumenti significativi, con un impatto diretto sui costi di produzione dei dolci tradizionali come colombe e uova di Pasqua. Se il prezzo del cacao è aumentato notevolmente, raggiungendo valori superiori ai 10mila dollari a tonnellata, il burro ha visto un incremento medio del 48,8% dal 2021. Le previsioni per il 2025 parlano di aumenti fino al 30% per i dolci pasquali, ma gli artigiani locali si preparano ad affrontare la sfida in modo innovativo, cercando di limitare gli aumenti per i consumatori.

Indice dei contenuti
I prezzi alle stelle e la risposta degli artigianiNuove proposte per i consumatoriArtigianalità che fa la differenza

I prezzi alle stelle e la risposta degli artigiani

Il mercato globale ha registrato aumenti esponenziali per materie prime fondamentali come il cacao, che ha quintuplicato il suo valore rispetto al 2022, e il burro, che ha visto aumenti medi del 48,8%. A ciò si aggiungono oscillazioni significative anche nel mercato delle farine, con prezzi previsti in aumento per i dolci pasquali. Nonostante i timori, gli artigiani locali di CNA Padova e Rovigo rassicurano i consumatori, affermando che non tutte le aziende seguiranno le tendenze di aumento e che molte cercheranno di assorbire parte dei costi per non gravare troppo sui prezzi finali.

Nicola Verdicchio, responsabile degli alimentaristi di CNA Padova e Rovigo, ha sottolineato come le piccole imprese locali, legate al territorio, possano offrire un valore aggiunto grazie all’artigianalità, cercando di ridurre l’impatto degli aumenti sulle tasche dei consumatori.

Ad image

Nuove proposte per i consumatori

Nel contesto di questa difficile situazione, molti pasticceri si stanno adattando con prodotti innovativi. Tra le nuove proposte spicca la colomba salata della Pasticceria Mazzucato di Saccolongo. Laura Agostini, titolare della pasticceria, ha spiegato che la colomba salata è pensata per chi preferisce un’alternativa al dolce tradizionale, utilizzando ingredienti come olive, capperi e pomodorini secchi. Tra le altre tendenze per il 2025, si registra un aumento della richiesta per il caramello salato, mentre il pistacchio, che era molto in voga qualche anno fa, sta registrando una leggera discesa.

Artigianalità che fa la differenza

Nonostante l’aumento dei costi, la pasticceria Mazzucato ha deciso di non aumentare i prezzi per i suoi prodotti, grazie all’uso di tecniche artigianali che permettono di contenere i costi. “Usiamo lievito madre fatto in casa, uova fresche e burro di alta qualità. Questo ci permette di risparmiare sui preparati industriali, che costano molto di più”, ha dichiarato Agostini. “La farina ci costa circa 1,5 euro al chilo, mentre il burro si aggira sui 12 euro al chilo. Sebbene i costi siano elevati, riusciamo a mantenere il prezzo finale sotto controllo grazie alla lavorazione artigianale”.

La scelta artigianale non solo consente di mantenere i prezzi più accessibili, ma preserva anche la freschezza, la qualità e l’autenticità dei prodotti, mantenendo alto il valore del lavoro fatto con passione e competenza. In un contesto economico difficile, la creatività e il legame con il territorio diventano un punto di forza per gli artigiani, che continuano a scommettere su prodotti naturali e ingredienti a km zero.

TAGartigianatoaumento burrocolombe salatePasqua 2025pasticceria Padovaprezzi cacao
Precedente articolo Tragedia sfiorata, bimba fugge dalla madre e si getta dal ponte: rischiava di essere travolta dal torrente
Prossimo articolo Interventi urgenti per criticità idrogeologiche a Montenars, Prepotto, Pulfero e Savogna

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
7 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
8 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
8 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

6 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

7 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

8 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?