Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    8 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    8 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    10 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    3 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    8 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    9 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    9 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    3 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    9 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    10 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    11 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    11 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Autostrada, esodo estivo: sabato 27 luglio bollino nero. Ecco le info
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizie

Autostrada, esodo estivo: sabato 27 luglio bollino nero. Ecco le info

La redazione
Ultimo aggiornamento 26 Luglio 2019 14:27
La redazione
6 anni fa
Condividi
Condividi

E’ il primo bollino nero di una serie, quello di sabato 27 luglio, che contraddistingue l’esodo dei vacanzieri atteso per questo fine settimana. Un flusso molto molto intenso di veicoli, infatti, transiterà sulla rete di Autovie nelle giornate di oggi, venerdì 26, di sabato 27 e di domenica 28 luglio. Le prime avvisaglie si sono registrate già ieri ma è nel tardo pomeriggio di oggi che i flussi diventeranno ancora più sostenuti soprattutto sulla A4 in direzione Trieste, osservato “speciale”, infatti, sarà il casello del Lisert da dove transitano i turisti diretti verso la costa slovena e croata. Sicuramente sotto pressione il tratto San Donà di Piave – Nodo di Palmanova sempre in direzione Trieste e traffico intenso sulla A57 Tangenziale di Mestre in entrambe le direzioni. Sabato 27 luglio la giornata da bollino nero e lo si vedrà fin dalle prime ore del mattino, con rallentamenti e code sulla A23 in direzione nodo di Palmanova. Probabili congestioni in più punti della A4 da Venezia a Trieste e altrettanto probabili cose ai caselli in direzione delle località balneari. I mezzi pesanti superiori alle 7 tonnellate e mezzo, nella giornata di sabato, dovranno rispettare il divieto di transito dalle 8 del mattino alle 22,00. Bollino rosso – ovvero traffico molto intenso – per domenica 28 luglio sia in A4 sia in A57 in entrambe le direzioni di marcia. Lo stop alla circolazione dei mezzi pesanti sarà in vigore dalle sette del mattino alle 22,00. Il meteo non pare sarà amico dei vacanzieri durante questo week end, con piogge quasi certe nella giornata di sabato e temporali, anche forti, domenica. 

Esodo estivo: il piano operativo della Concessionaria

Più di 230 persone al lavoro sulle 24 ore fra tecnici degli impianti, operatori di sala radio, manutentori, esattori e ausiliari al traffico dotati di 25 automezzi di cui 14 furgoni; 4 pick-up attrezzati con “forche” per sollevare veicoli; 2 scooter; 1 pick-up; 2 veicoli di servizio; 2 autocarri frigo. E’ la squadra che mette in campo Autovie Venete per fronteggiare il traffico estivo, a cui si aggiungono ulteriori misure: soccorsi meccanici potenziati, soccorsi sanitari posizionati in punti strategici, reindirizzamento del traffico dalla A4 alla A34 Villesse Gorizia in caso di code, stretto collegamento con le centrali operative d’oltreconfine per gestire in collaborazione i flussi di veicoli in entrata e in uscita soprattutto fra Croazia e Slovenia, la maggior parte dei quali passano dalla barriera di Trieste Lisert. Una barriera dove, in una giornata normale si registrano circa 15mila transiti in uscita che diventano 30 mila quando il bollino del traffico vira sul nero. Lo stesso livello di pressione si verifica al casello di Latisana: 5mila uscite di norma; 20 mila durante un sabato estivo, ovvero 4 volte tanto.

Ad image

L’operatività

Per affrontare i fine settimana estivi, giornate dove – in media – i transiti passano da 118 mila a 180 mila di una giornata la Concessionaria, oltre a rafforzare il personale potenzia anche i soccorsi meccanici dislocati nelle vicinanze dell’autostrada e all’interno della rete nei punti strategici: questo permette, in caso di incidente, di intervenire in tempi rapidissimi, liberando le corsie e riducendo le congestioni.  I punti nevralgici per il traffico estivo sono, come sempre, i caselli di Trieste Lisert e quelli che portano alle località balneari del Fvg e del Veneto, ovvero San Donà di Piave, Portogruaro e Latisana. In caso di code molto lunghe, fra le misure adottate quando l’incolonnamento supera 6 chilometri, l’attivazione del “by pass”, ovvero la deviazione obbligatoria del traffico utilizzando la A34 (l’ex raccordo Villesse-Gorizia) per chi è diretto in Slovenia. In questo caso entra in campo anche una safety car della Polizia stradale per “guidare” i mezzi fino al confine, dove vengono presi in consegna e indirizzati verso la Croazia o l’Ungheria. Il tutto in coordinamento con le centrali operative dei Paesi coinvolti.

La sinergia con la Polizia Stradale

Una collaborazione collaudata che, in estate e con i cantieri aperti, diventa ancora più strategica. Per incrementare la vigilanza sui tratti più critici e in prossimità dei cantieri, sono stati rimodulati gli schemi operativi, con una redistribuzione dei servizi di pattugliamento. Più personale al comando di Palmanova da dove i tratti di cantiere sono raggiungibili rapidamente, e aumento delle dotazioni tecnologiche per le pattuglie in servizio. Più atovelox in funzione e una costante presenza di personale in borghese nelle aree di servizio per la prevenzione dei fenomeni delittuosi e la repressione dei reati.

L’informazione.

Informarsi prima di partire è sempre una buona regola: se la viabilità è congestionata, infatti, è meglio modificare il programma di viaggio, partendo più tardi o scegliendo un diverso itinerario.Molteplici sono gli strumenti a disposizione dell’utenza per informarsi prima di mettersi in viaggio, a cominciare dal sito InfoViaggiando disponibile anche in versione app, (con mappa interattiva, webcam, notiziario vocale, aggiornato ogni ora o, in caso di criticità, con maggiore frequenza) A ciò si aggiunge l’account Twitter @InfoViaggiando  e il numero verde 800.99.60.99

Gli aggiornamenti informativi sono pubblicati costantemente sui pannelli a messaggio variabile posizionati lungo l’autostrada, sui raccordi e prima di tutti gli ingressi. Comunicati frequenti sulle previsioni e sulla condizione della viabilità, nonché radiogiornali diffusi dal network di emittenti del NordEst completano il panel informativo.

Le tecnologie al servizio dell’info mobilità

Data Center: 1 (a Palmanova) con 28 server

Centro Radio Informativo: 1 a Palmanova, con video wall a 12 monitor

Colonnine Sos: 203

Telecamere: 393

Pannelli a Messaggio Variabile (PMV): 107 di cui: 45 lungo le tratte autostradali; 53 all’ingresso dei caselli; 2 di presegnalazione code; 7 carrelli mobili.

Postazioni per il rilevamento degli incidenti (A.I.D Automatic Incident Detection): 8

Colonnine Meteo: 12

TAGA4AutostradaBollino neroEsodo estivoTraffico
Precedente articolo Veneto: 400 euro di multa a chi bestemmia. Ecco il nuovo regolamento
Prossimo articolo Udine, rapina alle Poste: coltello puntato contro i clienti
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
2 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
2 ore fa
Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale
3 ore fa
Arco si mobilita per i figli di Zoe, la 39enne deceduta al sesto mese di gravidanza: solidarietà per Tia e Nihil
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

25 minuti fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

2 ore fa
Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

3 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

3 strategie per vincere al Lotto: non solo fortuna?

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?