Approvate le nuove direttive per il Centro di assistenza tecnica alle imprese del terziario (Catt FVG) e annunciato un bando da 450 mila euro per agenzie di viaggio e tour operator entro il terzo trimestre
Pordenone, 4 aprile – La Giunta regionale ha dato il via libera oggi alle nuove linee guida per il Centro di assistenza tecnica alle imprese del terziario (CattFvg) per l’anno in corso, insieme alla previsione di un bando del valore di 450 mila euro destinato alle agenzie di viaggio e ai tour operator entro il terzo trimestre.
Il canale contributivo regionale a favore delle piccole e medie imprese del settore terziario (ex art. 100) sarà aperto entro la metà di aprile, con l’obiettivo di sostenere le imprese nel loro percorso di crescita e innovazione.
Il bando sarà a sportello e non più a graduatoria, rimanendo aperto per tutto l’anno per consentire alle imprese di pianificare gli investimenti e presentare le domande in modo più agevole.
La dotazione economica iniziale prevista per il bando è di 1,4 milioni di euro, con la possibilità di ulteriori stanziamenti nel corso dell’anno a seconda delle esigenze emerse.
Secondo quanto stabilito dalla delibera approvata oggi, l’obiettivo principale è favorire la crescita, l’innovazione e la competitività del settore terziario, offrendo alle micro e piccole imprese maggiori opportunità di sviluppo e di fronteggiare le sfide del mercato.
I fondi saranno destinati a progetti di modernizzazione, digitalizzazione e sviluppo dei servizi, con particolare attenzione a lavori di ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione, acquisto di attrezzature e sistemi per migliorare l’efficienza energetica.
Inoltre, è previsto che nel corso dell’anno sarà emanato un bando per la concessione di contributi alle agenzie di viaggio e ai tour operator, con una dotazione di 450 mila euro per il quarto trimestre.
Una misura importante, come sottolineato dall’assessore alle Attività produttive e Turismo, per sostenere e promuovere lo sviluppo del settore terziario in un momento cruciale per l’economia regionale.
ARC/LIS/ep