Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Open Academy 2025 a Gorizia: giovani artisti per un’arte dedicata al pianeta
    4 minuti fa
    Innovalp 2025: il film Abito di confini di Opher Thomson a Moggio Udinese
    34 minuti fa
    Rovigo, Poste Italiane lancia “Smart Building”: 16 uffici postali più green ed efficienti
    50 minuti fa
    Pordenone, conclusa la prima Consulta EFASCE con delegati da 13 Paesi nel mondo
    1 ora fa
    Bande a Scuola, via libera al progetto nelle primarie di Monfalcone: musica e inclusione per i più piccoli
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Simposio Adâlt 2025: la viticoltura del futuro si discute in Carnia
    42 minuti fa
    Carniarmonie 2025, un weekend di concerti tra Enemonzo, Tolmezzo e Zuglio: ecco il programma
    46 minuti fa
    Lignano Sabbiadoro
    Che meraviglia! Non solo spiaggia: cosa succede a Lignano questa settimana
    1 ora fa
    Padova, Dellera degli Afterhours in concerto: live al Chiosco di via Ariosto il 17 luglio
    1 ora fa
    Portogruaro, 43° Festival di Musica: dal jazz di Dee Dee Bridgewater alla grande lirica
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    26 minuti fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    5 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    1 giorno fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: BeanTech: l’eccellenza friulana che sfida il gender gap nel settore ICT
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

BeanTech: l’eccellenza friulana che sfida il gender gap nel settore ICT

La redazione
Ultimo aggiornamento 20 Settembre 2024 11:43
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

UDINE – Nel contesto italiano delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT), il gender gap rappresenta ancora una problematica evidente, ma esempi virtuosi come quello di beanTech offrono uno spiraglio di speranza. Secondo i dati di Eurostat, nel 2022 le donne costituivano solo il 16% degli specialisti del settore in Italia, ma beanTech propone un modello alternativo, dove il contributo femminile è non solo riconosciuto, ma in continua espansione.

Indice dei contenuti
Un modello di inclusione e crescitaDonne in ruoli di rilievoL’impegno per l’inclusione femminileA proposito di beanTech

Un modello di inclusione e crescita

Con sedi a Udine e Mestre, beanTech si afferma come un’eccellenza nel settore ICT italiano, grazie alle sue competenze tecniche e al suo impegno per l’inclusione di genere. Attualmente, le donne rappresentano il 24,13% della forza lavoro, una percentuale ben superiore alla media nazionale del settore. Questo numero è in crescita continua: confrontando i dati attuali con quelli del 2019/2020, si evidenzia un aumento rispetto al 21,38%. Solo nel 2023, l’azienda ha assunto 15 nuove dipendenti su un totale di 54 assunzioni, dimostrando così una chiara politica aziendale a favore dell’inclusione.

Donne in ruoli di rilievo

BeanTech non si limita ad assumere donne, ma le promuove anche a posizioni di leadership. Alice Mini, ad esempio, è stata recentemente nominata responsabile del Security Team, un ruolo fondamentale per la sicurezza informatica. Altre professioniste, come Mariagiovanna Viezzer e Lorenza Fontana, sono team leader in settori cruciali, contribuendo al successo dell’azienda. Inoltre, Eleonora Ghiani, con 20 certificazioni nel suo curriculum, e Irene Di Bernardo, Business Analyst, rappresentano l’eccellenza femminile all’interno di beanTech. Anche Cristina Narduzzi e Laura Alessio, entrambe Senior Data Engineer, sono state recentemente premiate per i loro 10 anni di dedizione all’azienda.

Ad image

L’impegno per l’inclusione femminile

Cosa rende beanTech così speciale in un panorama spesso dominato da una visione maschile? La risposta si trova nella sua cultura aziendale inclusiva e nella visione a lungo termine dei suoi leader. Fabiano Benedetti, Massimiliano Anziutti e Denis Cappellari, alla guida dell’azienda, credono fermamente nella diversità e nella necessità di abbattere gli stereotipi. “Il settore ICT ha bisogno di una spiccata sensibilità femminile, e beanTech ne è la prova concreta. Riteniamo che il punto di vista sui progetti e le soluzioni IT debba essere variegato”, dichiarano i leader.

BeanTech non si ferma qui; l’azienda è anche attivamente coinvolta nella sensibilizzazione del settore, riconoscendo l’importanza di una trasformazione culturale per favorire l’inclusione delle donne nei percorsi formativi IT. Enrico Puggioni, HR Manager, evidenzia l’importanza di presentare opportunità professionali alle giovani, sottolineando che è cruciale supportare l’inclusione femminile in ambiti tradizionalmente esclusivi.

Ad image

A proposito di beanTech

BeanTech è una PMI innovativa che, da oltre venti anni, supporta le aziende nelle sfide della Digital Transformation e nell’adozione delle opportunità offerte dall’Industry 4.0. Partner certificati di nomi come Dell Technologies e Microsoft, offrono una gamma di soluzioni che vanno dall’acquisizione dati all’analisi del business, fino all’implementazione di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale. Con un fatturato di oltre 20 milioni e un organico in costante crescita, che supera i 200 dipendenti, beanTech è stata inserita nella classifica del Sole24Ore tra i Leader della Crescita.

TAGbeanTechdigital transformationdonne nel techICTinclusioneParità di Genere
Precedente articolo Porcia, il centro di rieducazione equestre “Anche noi a Cavallo” si amplia
Prossimo articolo Doppio furto in un solo pomeriggio, da Sorelle Ramonda e a Città Fiera: arrestati due rumeni

La cronaca a Nord Est

Circolava su uno scooter senza assicurazione né revisione, con targa intestata a un defunto
5 minuti fa
Incidente sulla pista di downhill: 18enne elitrasportato in ospedale, è gravissimo
18 minuti fa
Ultraleggero schiantato in alta Val Torre: richiesta l’archiviazione dell’inchiesta
1 ora fa
Caso Resinovich: nuova perquisizione a casa di Visintin, focus sui macchinari per affilare i coltelli
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Open Academy 2025 a Gorizia: giovani artisti per un’arte dedicata al pianeta

4 minuti fa

Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina

26 minuti fa

Innovalp 2025: il film Abito di confini di Opher Thomson a Moggio Udinese

34 minuti fa

Simposio Adâlt 2025: la viticoltura del futuro si discute in Carnia

42 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?