Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    3 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    4 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    4 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    5 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    5 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    6 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    6 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    7 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Bestiario Immaginato”: il grande finale a Colloredo di Monte Albano
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

“Bestiario Immaginato”: il grande finale a Colloredo di Monte Albano

L'11^ edizione del "Bestiario Immaginato" ha coinvolto scuole e famiglie del Friuli in un evento creativo a Colloredo di Monte Albano.

La redazione
Ultimo aggiornamento 16 Febbraio 2025 10:11
La redazione
3 mesi fa
Condividi
Condividi

Nel fine settimana appena trascorso, sabato 15 e domenica 16 febbraio, si è conclusa con grande successo l’11^ edizione del progetto “Bestiario Immaginato”, un’iniziativa promossa dalla onlus Damatrà che ha coinvolto le scuole e le famiglie del Friuli Venezia Giulia. La parola d’ordine di quest’anno è stata “Tana”, che ha guidato la realizzazione di numerosi spazi creativi, tutte vere e proprie “tane” costruite dai partecipanti.

Indice dei contenuti
Un finale accogliente nel Castello di Colloredo di Monte AlbanoIl coinvolgimento delle scuole e delle famiglieIl festoso evento finale: Bestiario Immaginato Party_TanaUn progetto che ha coinvolto oltre mille studentiUn successo grazie alla collaborazione tra enti e istituzioni

Un finale accogliente nel Castello di Colloredo di Monte Albano

Il gran finale di questo progetto ha avuto luogo in uno scenario affascinante e ricco di storia: il Castello di Colloredo di Monte Albano. Questo luogo ha ospitato le ultime attività di un progetto che ha cercato di stimolare la riflessione sull’architettura degli spazi abitati dalle comunità. I partecipanti, dai più giovani agli adulti, hanno contribuito alla creazione di prototipi di scenografie che sono state successivamente utilizzate e animate dalle diverse comunità coinvolte.

Il coinvolgimento delle scuole e delle famiglie

Nel corso del fine settimana, numerosi gruppi di studenti hanno preso parte all’iniziativa. Sabato 15 febbraio, gli studenti delle Scuole dell’Infanzia Paritaria e Plaino di Pagnacco e delle classi 1A e 1B della Scuola Primaria di Pagnacco hanno messo in scena attività creative, mentre nella giornata di domenica 16 febbraio è stata la volta della Scuola dell’Infanzia Colloredo di Monte Albano e delle scuole di Moruzzo.

Ad image

Il festoso evento finale: Bestiario Immaginato Party_Tana

La giornata di domenica è culminata con il Bestiario Immaginato Party_Tana, un evento performativo che ha visto come protagonisti i ragazzi delle classi Quinte della Scuola Primaria di Pagnacco. Durante il party, le tane costruite dai genitori sono state animate da letture a cura delle biblioteche locali, dando vita a un momento di condivisione e creatività. Questo evento ha rappresentato l’apice di un weekend all’insegna della cultura, dell’arte e della collaborazione tra famiglie e scuole.

Un progetto che ha coinvolto oltre mille studenti

L’11^ edizione di “Bestiario Immaginato” ha raggiunto un numero impressionante di partecipanti, con circa mille studenti delle scuole primarie di tutta la regione e le loro famiglie. Il progetto ha prodotto un’invasione creativa di azioni e eventi, creando una stimolante rete di residenze artistiche e rafforzando il legame tra le comunità coinvolte.

Un successo grazie alla collaborazione tra enti e istituzioni

Il successo dell’iniziativa è il frutto di un lavoro di squadra che ha coinvolto numerosi enti, tra cui la Comunità Collinare del Friuli, i Comuni di Colloredo di Monte Albano, Fagagna, Gorizia, Moruzzo, Pagnacco, Remanzacco, San Giovanni al Natisone, San Vito di Fagagna e Tavagnacco, con il sostegno della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e della Banca di Udine Credito Cooperativo. Hanno contribuito anche partner importanti come il CSS Teatro Stabile d’Innovazione del FVG, il Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli, Puntozero società cooperativa, Invasioni Creative, Fierascena APS e la Comunità Collinare del Friuli.

Per ulteriori dettagli sul progetto, è possibile visitare il sito web bestiarioimmaginato.damatra.com o contattare la segreteria via email all’indirizzo info@damatra.com.

TAGarteBestiario ImmaginatoCastello ColloredoDamatràFriuli Venezia Giuliascuole
Precedente articolo Pierluca Mariti in scena a Mestre con “Grazie per la domanda”: un monologo esilarante
Prossimo articolo UdinJump chiude con un grande successo e guarda già alla sfida del 2026

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
2 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
4 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
4 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

3 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

3 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

3 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?