Il progetto Beyond Snow è entusiasta di lanciare il Photo Contest per celebrare le opportunità offerte dal cambiamento climatico e le buone pratiche implementate sulle vette alpine. Il concorso, che si attiverà il 7 dicembre 2024, si concentrerà su tre categorie principali, incoraggiando i partecipanti a catturare momenti unici e a promuovere la resilienza nelle Alpi.
Indice dei contenuti
Le categorie del concorso
- Prima categoria: Beyond Snow and Skiing (Oltre la neve e lo sci)
In questa categoria, i partecipanti sono invitati a esplorare la bellezza delle attività invernali che vanno oltre lo sci tradizionale, celebrando le esperienze alternative che la montagna offre, come il trekking, le ciaspolate, il Nordic walking, e altre pratiche che stanno guadagnando popolarità nelle Alpi. - Seconda categoria: Sustainable Climate Change Adaptation (Adattamento sostenibile al cambiamento climatico)
Questa sezione premia coloro che documentano le soluzioni innovative adottate nelle comunità alpine per affrontare le sfide del cambiamento climatico, con un focus particolare su come la resilienza climatica venga promossa nelle aree montane. - Terza categoria: Aree pilota BeyondSnow
Questa categoria è dedicata a immortalare i paesaggi unici e le strategie di adattamento climatico implementate nelle aree pilota del progetto Beyond Snow, tra cui la Val Pesarina in Carnia. I partecipanti avranno l’opportunità di documentare la cultura e le pratiche locali di adattamento climatico, mettendo in evidenza come le diverse regioni alpine stiano affrontando le sfide climatiche.
Premi in palio
- Per le prime due categorie, i premi sono:
- 1° posto: Pass Interrail di 15 giorni per una persona
- 2° posto: Action camera “DJI Osmo Action 5 Pro Combo Trekking”
- 3° posto: Zaino da montagna professionale “Patagonia Terravia Pack 28L”
- Per la terza categoria, il premio in palio è una cena per due persone in un tipico ristorante locale nella Val Pesarina.
Come partecipare
La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti. Per partecipare, i partecipanti devono seguire questi semplici passaggi:
- Scegliere una o più categorie che meglio si adattano alle foto.
- Compilare il modulo di iscrizione e inviare le foto a [email protected] con oggetto “Concorso fotografico”.
- Ogni partecipante può inviare fino a 3 foto, una per categoria.
Requisiti delle foto
- La dimensione minima delle foto deve essere di 10 megapixel.
- Le foto devono essere scattate nella regione alpina tra il 7 dicembre 2024 e il 28 febbraio 2025.
- Le candidature devono essere inviate entro il 2 marzo 2025.
Per maggiori dettagli sul concorso e sui premi, è possibile consultare la pagina del concorso sul sito della Comunità di montagna della Carnia: link.