Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Veneto fortunato: vinti oltre 59mila euro al SuperEnalotto. Ecco dove
    4 ore fa
    Marina Nova, completati i lavori di contenimento argini a Monfalcone
    4 ore fa
    Piano Qualità dell’Aria 2025–2027, svolta per la filiera legno-energia
    4 ore fa
    Da portalettere a direttrice dell’ufficio postale di Tolmezzo: la storia di Erica Gallina
    4 ore fa
    Perché in Friuli e Veneto nel 2025 cresce la montagna e cala la vacanza al mare?
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Frico, musica e tradizione: la Sagra di Carpacco entra nel vivo. Il programma
    5 ore fa
    Fuochi d’artificio, musica e divertimento: Ferragosto pirotecnico all’Isola del Sole
    5 ore fa
    “Le Notti del Vino” pronta ad animare Sgonico: il 20 agosto musica e degustazioni all’Uliveto Milič
    6 ore fa
    “Incontri tra generazioni”: domani studenti e maestri insieme in concerto a Cividale
    7 ore fa
    Galleriano di Lestizza, torna la 59ª Festa Paesana: due weekend tra musica e sapori tipici
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Canoa San Giorgio, Elia e Josef sul tetto del mondo: serata di applausi per i due campioni friulani
    3 ore fa
    Udinese, ecco il jolly per il centrocampo: firmato Lennon Miller
    5 ore fa
    Ginnastica artistica, 40 atleti in stage e test della nuova parallela a San Martino al Tagliamento
    1 giorno fa
    Gli Europei U-20 di Tampere parlano trevigiano: bronzo da favola per Nalesso e De Noni
    2 giorni fa
    Lorenza De Noni
    Lorenza De Noni bronzo negli 800 agli Europei Under 20 di Tampere in Finlandia
    3 giorni fa
  • Contatti
Reading: Una canzone sulla disabilità registrata in Friuli arriva su YouTube e Spotify
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotiziePORDENONEUDINE

Una canzone sulla disabilità registrata in Friuli arriva su YouTube e Spotify

Roberto Mattiussi
Ultimo aggiornamento 26 Novembre 2024 10:55
Roberto Mattiussi
9 mesi fa
Condividi
Condividi

Il 3 dicembre 2024, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, verrà lanciata su YouTube e Spotify una canzone che rappresenta un forte messaggio di inclusione e autodeterminazione: “Più di quanto immagini”. Il brano, interamente realizzato in Friuli, è stato registrato presso lo studio di Andrea Rigonat “Il motore dell’Auto” a Fiumicello, già scelto dalla famosa cantante Elisa per le sue produzioni. Il progetto nasce da una collaborazione tra Laluna Impresa Sociale e L’Arte della Musica, e vuole dare voce alle persone con disabilità, raccontando le loro esperienze, emozioni e aspirazioni.

“Più di quanto immagini” non è solo una canzone, ma un vero e proprio inno alla autodeterminazione. Il brano è frutto di un laboratorio di scrittura creativa e musicale iniziato nel 2023, che ha coinvolto un gruppo di persone con disabilità. Le parole, nate durante il laboratorio, sono state poi messe in musica da professionisti del settore. Il risultato è una canzone che promuove l’idea che ogni persona, indipendentemente dalle sue condizioni, ha il diritto di costruire il proprio futuro. Come sottolinea Erika Biasutti, direttrice di LaLuna: “La musica è diventata uno strumento di riflessione, confronto e crescita, che ci ha permesso di affrontare temi legati all’autonomia e all’inclusione.”

Il progetto si è realizzato grazie alla collaborazione tra L’Arte della Musica e LaLuna Impresa Sociale, e con il contributo di Francesca Ziroldo, cantante professionista e insegnante di canto, e Nicola Milan, compositore e musicista. L’obiettivo è stato non solo creare una canzone, ma anche offrire agli artisti coinvolti un’opportunità unica: entrare in uno studio di registrazione professionale, grazie a un contributo regionale che ha permesso a cinque giovani rappresentanti dei percorsi di autonomia di cantare il brano.

Ad image

Il brano, che sarà disponibile a partire dal 3 dicembre, non si limita a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla disabilità, ma rappresenta anche un’iniziativa di raccolta fondi a favore di nuovi progetti legati all’abitare inclusivo. Come afferma Nicola Milan, presidente di L’Arte della Musica: “La canzone diventa un’opera da divulgare che porta con sé un messaggio di inclusione e solidarietà, destinato a sensibilizzare e unire le persone.”

La registrazione del brano, che ha avuto luogo nello studio di Andrea Rigonat, è stata un’esperienza entusiastica per tutti i partecipanti, e un videoclip, che accompagnerà il brano su YouTube, mostrerà proprio le fasi di questa esperienza, offrendo uno spunto emozionale di forte impatto. Grazie alla qualità sonora professionale dello studio, il brano vanta una produzione di altissimo livello, che lo rende perfetto per essere ascoltato su piattaforme come Spotify e YouTube.

Il progetto, sostenuto dal Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, ha coinvolto numerosi artisti e musicisti di spicco, tra cui Enrico Casarotto, Luca Amatruda, Jacopo Zanette, Leonardo Zannier e il coro gospel Seventh Note Gospel Lab di Oderzo. “Più di quanto immagini” diventa così non solo una canzone, ma un’occasione per raccogliere fondi a favore di progetti che pongono al centro l’inclusività e l’autonomia delle persone con disabilità. Ascoltare il brano su Spotify e YouTube non è solo un atto di supporto, ma anche una forma di partecipazione a un cambiamento culturale che va oltre la musica.

TAGautodeterminazionedisabilitàFriuli Venezia GiuliaGiornata Internazionale delle Persone con DisabilitàinclusioneMusica
Precedente articolo Balley: dove la danza diventa un atto di gentilezza per ritrovare se stessi
Prossimo articolo Entrano in casa e scassinano la cassaforte con la flex: furti in serie, banda di ladri in fuga

La cronaca a Nord Est

Finestra pericolante nella parrocchia, evidente rischio di caduta: rimossa in sicurezza dai pompieri
20 minuti fa
Fermato giovane in affidamento in comunità, nascondeva droga e banconote false: arrestato
35 minuti fa
Latisana, migranti nascosti su un treno merci: circolazione ferroviaria in tilt
1 ora fa
Incendio in una ditta di fuochi d’artificio: 4 veicoli a fuoco, uno esplode, c’è anche un ferito
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Mobilità estiva, attività capillare della Polizia di Pordenone: sicurezza su strade, treni e nelle stazioni

1 minuto fa

Canoa San Giorgio, Elia e Josef sul tetto del mondo: serata di applausi per i due campioni friulani

3 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Estrazione Million Day di oggi 13 agosto 2025: i numeri vincenti

3 ore fa

Furto di denaro e alcolici all’Osteria senza Oste: identificati e denunciati quattro ragazzi

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?