Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    2 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    2 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    2 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    3 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    1 ora fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    3 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    3 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    3 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    10 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Caorle, al via questo weekend la cerimonia dell’incendio del campanile
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiNotizieVeneto

Caorle, al via questo weekend la cerimonia dell’incendio del campanile

La redazione
Ultimo aggiornamento 8 Luglio 2021 17:50
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

E’ tutto pronto per dare il via alla suggestiva ricorrenza votiva dell’incendio del Campanile di Caorle che avrà luogo nelle due serate del 10 e dell’11 luglio prossimi.

Una cerimonia che si colloca ogni anno nella seconda settimana di luglio tra le vicine feste altrettanto importanti e attraenti del Perdon di Barbana e del Redentore di Venezia, in un rito dall’alto valore simbolico che coinvolge tutta la popolazione caorlotta e che attrae migliaia di turisti

Tra tradizione e spettacolarita’

Ad image

Tradizione popolare, spettacolarità, religiosità e alti valori simbolici legati alla vita vera dei pescatori caorlotti di un tempo e di oggi si intrecciano, si manifestano e vengono evocati in un evento unico e coinvolgente che si svolge tra due architettura stare fortemente rappresentative per l’identità di Caorle, la chiesa della Madonna dell’Angelo, edificio settecentesco prospiciente il mare, e l’antico Duomo di Santo Stefano, risalente al 1038 e affiancato al caratteristico campanile

Il campanile del duomo di Caorle

Il campanile romanico dell’XI secolo, unico anch’esso nel suo genere per la particolare forma cilindrica e la sua matericità in cotto, verrà al culmine della cerimonia religiosa, metaforicamente “incendiato” dall’interno con l’impiego di fumogeni e petardi preparati ad hoc.

La luce irradiante dei petardi illuminerà il campanile cuspidato e leggermente pendente propagandosi all’esterno attraverso le numerose bifore che lo scandiscono per tutta la sua altezza di quasi cinquanta metri.

Le origini settecentesche del rito

Il rito dell’incendio del campanile affonda le sue radici in un voto fatto alla Madonna dell’Angelo dai caorlotti nel 1741 affinché il Doge di Venezia, a cui Caorle era sottomessa, ritirasse il divieto di pesca che aveva annunciato di imporre nelle valli, principale fonte di lavoro e di vita dei pescatori caorlotti stessi nelle stagioni dell’autunno e dell’inverno, quando il mare aperto non era PIU’ facilmente affrontabile per la pesca.

Per molti decenni il felice esito del voto alla Madonna dell’Angelo, che ha permesso ai caorlotti di continuare la pesca nelle valli e quindi di vivere, è stato ricordato con una cerimonia religiosa e una processione ogni terza domenica di settembre per poi essere anticipato dopo la metà dell’Ottocento al mese di luglio proprio per consentire ai caorlotti di andare a pescare nelle valli interne.

L’idea dell’incendio

L’idea dell’incendio del campanile, oggi evento di forte attrazione turistica che in diverse edizioni arriva a contare anche cinquantamila partecipanti, nasce in realta’ nel secondo dopoguerra dall’idea di don Felice Marchesan allora parroco di Caorle che la sperimentò’ al termine della processione religiosa e della messa.

La cerimonia

L’evento commemorativo avra’ infatti inizio con la Santa Messa sabato 10 luglio alle 21, presieduta quest’anno dal Cardinal Bagnasco e seguita da una processione in partenza dal Santuario della Madonna dell’Angelo con il trasporto della statua della stessa madonna fino al Duomo, dove al termine della messa il campanile verra’ “incendiato” verso le 22.30.

La cerimonia viene ripetuta domenica 11 luglio con il rientro nel santuario della statua della Madonna nuovamente dopo la celebrazione della santa messa con inizio alle 21 e incendio alle 22.30.

Precedente articolo Covid Fvg: 19 contagi di cui 12 tra migranti e 1 rientrante dalla Spagna
Prossimo articolo Monfalcone, finale Europei in piazza: incontro tra sindaco, Prefetto e Questore
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
1 ora fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
2 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
2 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

1 ora fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

2 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

2 ore fa

Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?