Come ogni borgo montano che si rispetti, anche Sappada ha le sue tradizioni popolari, i suoi usi e le sue consuetudini locali soprattutto con riferimento alla festa più allegra, vivace e colorata dell’anno. A ciò si aggiunge la peculiarità di Sappada che è isola linguistica germanofona.
Il Carnevale di Sappada, tra sacro e profano, è un momento tanto atteso dalla popolazione che non vede l’ora di incontrare, ogni anno, il Rollate, la maschera tipica tradizionale, vestita con una pesante pelliccia di montone, calzoni a righe, scarponi grezzi e una maschera di legno sul viso.