Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Accademia delle Professioni lancia il corso per distillatori professionisti
    6 ore fa
    Padovaland 2025: scopri Jungle Beach e le novità del parco acquatico
    7 ore fa
    Il Treviso FBC ingaggia Francesco Fedato: un attaccante esperto per la prossima stagione
    8 ore fa
    A San Vito la sfida tra i più grandi talenti violinistici internazionali: tutto è pronto per il gran finale
    9 ore fa
    Due serate indimenticabili con Jan Vermeire, un viaggio musicale tra Aquileia e Sveta Gora
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Trieste ospita la mostra di Claudio Feruglio: Arte, musica e laboratori creativi
    7 ore fa
    Udin&Jazz 2025: Inizia il Festival con Impegno Sociale e Musica dal Vivo
    8 ore fa
    Armoniosi Loci a Tarvisio: un weekend di musica antica, jazz e tradizione
    10 ore fa
    Le “Sere d’Estate 2025” a Latisana: un successo che cresce ogni giovedì
    11 ore fa
    Calici di Stelle
    Calici di Stelle, due serate indimenticabili a Grado
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    13 ore fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    14 ore fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    1 giorno fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    2 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Torna Carte in dimora: apertura di archivi e biblioteche il 12 ottobre
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Torna Carte in dimora: apertura di archivi e biblioteche il 12 ottobre

La redazione
Ultimo aggiornamento 7 Ottobre 2024 10:36
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

UDINE – Sabato 12 ottobre torna per il terzo anno consecutivo l’atteso appuntamento con la cultura e la storia, promosso dall’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI): Carte in dimora. Archivi e biblioteche: storie tra passato e futuro. Oltre settanta archivi e biblioteche private apriranno gratuitamente le loro porte per raccontare la storia e la cultura del nostro Paese.

Indice dei contenuti
La Brunelde e Villa de Claricini: le dimore del FVGUn patrimonio culturale da esplorareCollaborazioni e iniziative futurePer informazioni e prenotazioni

La Brunelde e Villa de Claricini: le dimore del FVG

In Friuli Venezia Giulia, saranno due le dimore a partecipare all’iniziativa: La Brunelde – Casaforte d’Arcano e Villa de Claricini Dornpacher. Questo evento rappresenta un’occasione preziosa per avere accesso e consultare scritti, mappe e pergamene che ci permetteranno di immergerci nella storia del nostro Paese, scoprendo le nostre radici e interpretando le sfide del futuro.

Presso La Brunelde, a Fagagna, sarà aperto l’archivio, il quale ospita la documentazione degli Arcano, un fondo di pergamene, la parte cartacea dal XIV al XX secolo e una biblioteca che contiene opere a stampa a partire dal XV secolo, oltre a manoscritti dal XIV secolo. Questi testi spaziano dalla letteratura alla filosofia, dalla storia alle scienze, all’arte e ai viaggi. È particolarmente interessante la biblioteca musicale, che comprende manoscritti dal XVI al XX secolo, tra cui autografi di compositori come Haydn, Donizetti, e altri membri della famiglia.

Ad image

L’archivio di Villa de Claricini Dornpacher include oltre 630 buste e registri che contengono documenti databili dal Quattrocento al Novecento. Tra i materiali presenti si trovano pergamene con sigilli, alberi genealogici, documenti catastici, contratti, scritture contabili, diari, carteggi, libri degli ospiti, ricettari, cartoline illustrate e fotografie. Tra i documenti più preziosi figurano i diplomi rilasciati da imperatori tedeschi e i diari manoscritti di Nicolò de Claricini Dornpacher, che comprende ben 135 taccuini in cui il conte annotò ogni giorno i fatti accaduti dal 1915 al 1946.

Un patrimonio culturale da esplorare

Molte dimore del nostro Paese conservano documenti di grande valore storico e culturale, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale e territoriale. Attraverso questi scritti, possiamo comprendere come sia nata l’Europa di oggi, leggendo le testimonianze che raccontano le esperienze familiari e i legami con la storia dei luoghi che le hanno ospitate. Tali scritti hanno l’importante compito di arricchire e approfondire la nostra conoscenza del passato, mostrandoci, attraverso le parole del tempo, usi, costumi, avvenimenti e racconti che hanno caratterizzato la nostra Nazione.

Ad image

Per questo motivo, l’ADSI si impegna a rendere fruibili tali documenti e collabora con il Ministero della Cultura, consapevole che, contrariamente a quanto si possa pensare, il patrimonio culturale pubblico e quello privato sono complementari.

Collaborazioni e iniziative future

L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Cultura, della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, prende forma grazie alla collaborazione con la Direzione Generale Archivi del Ministero della Cultura e con la Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore del Ministero della Cultura. Queste manifestazioni sono finalizzate a promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio archivistico e librario, che continueranno nella giornata di domenica 13 ottobre con “Domeniche di carta”, un’iniziativa organizzata dal Ministero della Cultura in cui biblioteche pubbliche e archivi di Stato saranno aperti al pubblico.

Inoltre, all’edizione di quest’anno è stata conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica, un riconoscimento attribuito dal Capo dello Stato Sergio Mattarella per l’interesse istituzionale, culturale e sociale dell’evento.

Per informazioni e prenotazioni

Per ulteriori dettagli e prenotazioni, è possibile visitare il sito ufficiale dell’ADSI qui.

TAGarchiviBIBLIOTECHEculturaEventiFriuli Venezia Giuliastoria
Precedente articolo Allerta meteo arancione in Friuli Venezia Giulia: piogge intense, temporali e venti forti
Prossimo articolo Tolmezzo: un viaggio tra cultura e gusto con “Il Filo dei Sapori”

La cronaca a Nord Est

Bimbi maltrattati e umiliati in un asilo: sospese 3 maestre. Le prove nelle registrazioni
3 ore fa
Esce da una finestra e rimane bloccato sul tetto: salvato un cane a Budoia
5 ore fa
Scoppio di uno pneumatico sull’A4 scatena un incendio: fiamme e fumo, traffico deviato | VIDEO
7 ore fa
Prima la lite tra due giovani, poi le urla: uno estrae il coltello e pugnala ripetutamente l’altro
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di venerdì 11 Luglio 2025: numeri vincenti

5 ore fa

Accademia delle Professioni lancia il corso per distillatori professionisti

6 ore fa

Padovaland 2025: scopri Jungle Beach e le novità del parco acquatico

7 ore fa

Giornata nera sulle montagne bellunesi: tre infortuni tra le vette, tutti gli interventi

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?