Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    4 minuti fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    9 minuti fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    20 minuti fa
    SuperEnalotto: doppietta veneta da oltre 62mila euro, centrati due “5”
    4 ore fa
    Lotto, si festeggia a Monfalcone: centrata una quaterna da 24mila euro
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    5 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    5 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    5 ore fa
    Sappada celebra lo sport femminile con una mostra imperdibile: ospite la campionessa Lisa Vittozzi
    16 ore fa
    Graduation Party a Pordenone: domani la festa per laureati e diplomati, special guest Vincenzo Schettini
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    28 minuti fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    5 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    14 ore fa
    Udinese, prima amichevole estiva da dimenticare: a Lienz finisce 3-1 per lo Shabab Al-Ahli
    1 giorno fa
    Serena Wines 1881 ancora Main Sponsor ai tornei di tennis internazionali a Cordenons
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Tolmezzo: un viaggio tra cultura e gusto con “Il Filo dei Sapori”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Tolmezzo: un viaggio tra cultura e gusto con “Il Filo dei Sapori”

La redazione
Ultimo aggiornamento 7 Ottobre 2024 14:13
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

Dall’11 al 13 ottobre 2024, Tolmezzo diventa il palcoscenico di un evento straordinario che combina cultura e gusto, aprendo ufficialmente la XI edizione de “Il Filo dei Sapori”. Questa kermesse celebrerà l’enogastronomia regionale, coinvolgendo produttori locali, chef e artigiani del gusto, impegnati a far conoscere le eccellenze del Friuli Venezia Giulia. Attraverso mercati, laboratori, degustazioni e showcooking, il programma si propone di offrire una commistione unica tra cibo, cultura e divertimento.

La presentazione del libro

Il programma inizia alle 18.30, presso l’albergo Roma in piazza XX settembre, dove il celebre cuoco Gianni Cosetti, noto come il “ricercatore dei cibi perduti”, ha operato per tanti anni. Qui avverrà la presentazione del libro “Cioccolato rivelato – Il cibo degli dei tra verità e falsi miti” (Baldini + Castoldi). L’autrice Rossana Bettini dialogherà con Renzo Tondo, esplorando il potenziale dei prodotti agricoli nel valorizzare il territorio, generare ricchezza e attrarre investimenti. L’incontro si concentrerà sul cioccolato, un alimento che, se di qualità, non solo soddisfa il palato, ma contribuisce anche al benessere generale. Questo libro si propone come una guida contemporanea che sfata falsi miti e aiuta il lettore a scoprire il proprio gusto, rendendolo un valido alleato per comprendere meglio le scelte alimentari.

Ad image

L’apericena e degustazione gustoCarnia

Dopo la presentazione, avverrà il taglio del nastro per inaugurare ufficialmente “Il Filo dei Sapori” e l’apericena gustoCarnia, in collaborazione con l’ISIS Paschini-Linussio, seguito da una degustazione guidata. A partire dalle 19.30, gli ospiti potranno partecipare a una cena in piedi curata dagli chef di gustoCarnia, che offriranno un menù ricco di sapori tradizionali del Friuli. La serata continuerà alle 21.30 con una degustazione del cioccolato Domori, guidata dalla stessa Rossana Bettini, che guiderà i partecipanti alla scoperta del “cibo degli dei”, proponendo abbinamenti con prodotti locali come birra e un liquore a base di pere. La musica di Mr. Winnie Dee accompagnerà la serata. Il costo dell’apericena è di 40 euro e la partecipazione è soggetta a prenotazione tramite la piattaforma EventBrite.

Ad image

Il Filo dei Sapori 2024

“Il Filo dei Sapori” è una rassegna avviata nel 2014 dalla Comunità di Montagna della Carnia con l’obiettivo di riportare l’attenzione sul ruolo dell’agricoltura e degli agricoltori nel valorizzare e diffondere la ricchezza della montagna. Questo evento, che si svolgerà il 12 e 13 ottobre con stand e mercato dell’agroalimentare, è patrocinato dalla Città di Tolmezzo, con il supporto della Regione FVG, PromoTurismo FVG, e la Camera di Commercio Pordenone-Udine, in collaborazione con Confcommercio Udine, Cooperativa Cramars (INNOVALP), ed ERSA. La manifestazione beneficia del supporto operativo dell’APS Gruppo Shanghai e della Pro Loco Tolmezzo. Quest’anno, la proposta enogastronomica sarà arricchita da elementi culturali grazie alla collaborazione con il Museo carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani”, ospitando la mostra “ALTAN. Terra, omini e bestie”, visitabile fino al 13 ottobre. Questi ultimi giorni rappresentano un’opportunità per esplorare un’esposizione che ha attirato numerosi visitatori, soprattutto grazie alla presenza dell’autore Altan, noto per il suo talento apprezzato da adulti e bambini.

Rossana Bettini

Rossana Bettini è una giornalista e autrice specializzata in enogastronomia, profondamente interessata ai concetti di gusto e qualità, un interesse che deriva dalla tradizione familiare: suo nonno materno fu uno dei primi ristoratori a Trieste negli anni ’40. Laureata con un Master in Analisi Sensoriale presso l’Università del Sacro Cuore, ha continuato a perfezionarsi, guidando oggi l’agenzia di comunicazione White Sheep, specializzata in rebranding. Presiede l’Istituto Internazionale Chocolier di Brescia, dove ha introdotto la figura del “Sommelier del cioccolato”. È anche docente di “Educazione del Gusto” e responsabile delle iniziative presso Piani Culturali a Torino. Attualmente vive a Trieste ed è autrice di due libri sul cioccolato, pubblicati con Linea Edizioni e Baldini+Castoldi.

TAGculturaenogastronomiaeventofilo dei saporiRossana BettiniTolmezzo
Precedente articolo Torna Carte in dimora: apertura di archivi e biblioteche il 12 ottobre
Prossimo articolo Il patrimonio della Guerra Fredda in Friuli Venezia Giulia: un viaggio nella storia

La cronaca a Nord Est

A fuoco uno stavolo che ospitava molte arnie: bruciano alveari e scorte di miele ad Arta Terme
46 minuti fa
Ladri entrano dalla finestra lasciata aperta: furto da 7mila euro in un appartamento a Lignano
1 ora fa
Maltempo a Treviso: salgono a 100 gli interventi dei pompieri in meno di 24 ore (FOTO e VIDEO)
1 ora fa
Temporali, forte vento e possibili grandinate: scatta l’allerta gialla in Friuli Venezia Giulia
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli

4 minuti fa

Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà

9 minuti fa

Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia

20 minuti fa

Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid

28 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?