Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    3P Verniciature: cinquant’anni di eccellenza e innovazione artigianale a Santa Maria di Sala
    3 minuti fa
    ondata di caldo
    Cisal Fvg: protocollo emergenza caldo sos lavori stop
    10 ore fa
    Al matrimonio di Bezos il regalo è friulano: scarpéts per tutti gli ospiti
    11 ore fa
    Nuovo terminal all’aeroporto di Venezia: innovazione, sostenibilità e servizi per il futuro
    12 ore fa
    Pordenone, estate ai Punti Verdi: centri estivi per 240 bambini tra gioco e crescita
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    percorso teatrale “Oltreconfine Ungaretti”
    Questa passeggiata ti farà vedere il Friuli con gli occhi di un poeta sepolto e rinato
    10 ore fa
    Udine, torna INCinema OUTSIDE: il cinema all’aperto per tutti
    11 ore fa
    Arena Musicæ: a Tarvisio la musica si fonde con design e natura dal 4 al 13 luglio
    11 ore fa
    Sappada ospita il simposio di scultura “Panchine Artistiche”
    11 ore fa
    Restival 2025: Rumatera protagonisti nel weekend della musica a Casale sul Sile
    11 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    33 minuti fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    21 ore fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    2 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    2 giorni fa
    Fiume Veneto avvia il progetto per un campus sportivo e culturale innovativo
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: In Collio per ammirare i colori del foliage e per gustare i sapori dell’autunno
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
EventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

In Collio per ammirare i colori del foliage e per gustare i sapori dell’autunno

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Settembre 2019 11:59
La redazione
6 anni fa
Condividi
Condividi

L’autunno è la stagione più accattivante per concedersi una breve vacanza nel Collio goriziano, terra di grandi vini e di buon vivere in Friuli Venezia Giulia. In questo periodo le sue dolci colline si infiammano delle mille sfumature – dal giallo al rosso acceso – delle viti che si preparano al riposo invernale dopo la vendemmia: è un foliage tutto italiano che ogni anno stupisce e lascia incantati. Il Castello di Spessa Resort di Capriva del Friuli (Go) invita a scoprirlo, a regalarsi una fuga dalla città per trovare benessere ed armonia a contatto con la natura, per assaporare vini e cibi di questa straordinaria terra di confine in cui si fondono tradizioni culinarie friulane, austriache e slave e per imparare i segreti di come cucinarli.

Camere fra le vigne e corsi di cucina

Al Castello di Spessa Resort gli ospiti dormono fra le vigne della tenuta di 28 ettari che lo circonda. Possono scegliere di alloggiare nelle suite del maniero o nell’ex rustico ai suoi piedi che ospita oggi la Tavernetta al Castello, delizioso albergo di charme, oppure nel Casale in collina dedicato al Digital Detox   o negli appartamenti ricavati in un altro grande casale affacciato sul green del golf a 18 buche.

Ad image

Nei due ristoranti del Resort (la raffinata Tavernetta al Castello e la più rustica Hosteria del Castello) arrivano in tavola i prodotti dell’autunno e i piatti che li interpretano: uva, zucca, oca, funghi, tartufo, oca, cacciagione sono i protagonisti di ricercati menu, tutti giocati fra tradizione e creatività. I segreti di questi piatti saranno svelati ai partecipanti dei Corsi di cucina che lo Chef Tonino Venica tiene su richiesta.

Visite e degustazioni nelle cantine medievali e nel bunker

Ad image

Nelle cantine d’invecchiamento scavate sotto il Castello, le più antiche del Friuli, si organizzano visite guidate e degustazioni dei pregiati vini Doc che portano in etichetta l’effige del maniero, che ebbe fra i suoi illustri ospiti anche Giacomo Casanova. Molto scenografiche, custodiscono le barrique per l’invecchiamento dei vini e si trovano su due livelli: il primo è il più antico e risale al periodo medievale; il secondo, più sotto, a 18 metri di profondità, è ricavato da un bunker militare realizzato nel 1939 e ha una temperatura costante a 14°, ideale per la maturazione dei vini. Degustazioni sono organizzate anche nei saloni del castello e nel Wine Shop, aperto tutti i giorni della settimana, dove si possono acquistare anche eleganti Wine – GiftBox, personalizzabili con i vini preferiti. Volendo, le Wine – GiftBox possono anche essere ordinate telefonicamente o per mail, e spedite tramite corriere,

In bicicletta e in Vespa

Dal Castello di Spessa si snodano sentieri per facili e rilassanti passeggiate fra le colline. Il percorso più panoramico è il Sentiero delle Vigne Alte, che collega il castello con La Subida diCormòns e porta dritto nel cuore del Collio, con scorci panoramici. Ben segnalato, con punti di sosta, si snoda fra macchie dell’antico bosco e i vigneti: una corroborante passeggiata aerobica nel silenzio della natura, alla portata di tutti. Volendo, il sentiero può essere percorso anche a cavallo o in mountain bike. Per andare alla scoperta del Collio e dei dintorni, il Resort mette a disposizione dei suoi ospiti biciclette e Vespe griffate Giallo Collio.

Golf tra le vigne

Completamente tracciato fra i vigneti della tenuta – caratteristica unica in Friuli Venezia Giulia-  è anche il bel percorso del Golf & Country Club Castello di Spessa, le cui 18 buche sono intitolate ai vini e ai distillati del Castello. Per i golfisti sono stati messi a punto vari pacchetti, fra cui “Golf & Wine” (pernottamento con prima colazione nel Casale in Collina, green fee a 18 buche, visita in cantina, degustazione guidata di 5 vini: prezzo € 130,00).

Pacchetti romantici o gourmet

Per l’autunno, il Resort propone vari pacchetti fra cui “Sulle tracce di Giacomo Casanova”, dedicato al famoso letterato ed avventuriero, che soggiornò a Spessa nel 1773, ospite dell’allora proprietario Conte Torriani. Gli ospiti pernottano in una Suite del castello dedicata a Giacomo Casanova, dove trovano al loro arrivo un omaggio. Dopo la ricca prima colazione a buffet nelle suggestive cucine antiche, la giornata trascorre nel relax, con una passeggiata letteraria nel parco dedicato a Casanova, punteggiato da tabelle in ferro battuto che ne riportano frasi e detti. Raffinatissima la cena, con menu dedicato a Casanova, al Ristorante la Tavernetta al Castello (€ 195,00 per persona). “Week-end Gran Gourmet” prevede invece 2 pernottamenti in camera matrimoniale alla Tavernetta al Castello, una cena al piccolo e raccolto Bistrot il Gusto di Casanova (all’interno del castello) con menu “Fra mare e terra” e una cena al Ristorante La Tavernetta al Castello con Gran Menu Degustazione, ambedue con abbinamento vini della Tenuta Castello di Spessa (€ 250,00 per persona).

Precedente articolo Città Fiera, giornata dello Sport domenica 22 settembre 2019
Prossimo articolo Di corsa insieme: nasce la partnership tra Atl-Etica San Vendemiano e running team Conegliano
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Frana a San Vito di Cadore, riaperta la SS51 solo ai mezzi di soccorso
12 ore fa
Cade con il parapendio sul Monte Valinis: trauma cranico e facciale per un pilota austriaco
14 ore fa
Smantellata rete di traffico migranti, pagavano fino a 8mila euro: arrestati due iracheni in Germania
14 ore fa
Carcere di Vicenza, detenuto appicca incendio in cella: 4 agenti intossicati e sezione evacuata
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

3P Verniciature: cinquant’anni di eccellenza e innovazione artigianale a Santa Maria di Sala

3 minuti fa
percorso teatrale “Oltreconfine Ungaretti”

Questa passeggiata ti farà vedere il Friuli con gli occhi di un poeta sepolto e rinato

10 ore fa
ondata di caldo

Cisal Fvg: protocollo emergenza caldo sos lavori stop

10 ore fa

Udine, torna INCinema OUTSIDE: il cinema all’aperto per tutti

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?