Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia: rafforzata sinergia col Brasile nei settori agroalimentare e della viticoltura
    26 minuti fa
    Casarsa ricorda Aldo Moro: commemorazione nel giorno dell’anniversario della tragica morte
    58 minuti fa
    Pordenone: via libera al rifacimento della copertura del Palazzetto dello Sport, progetto da 300mila euro
    1 ora fa
    MITA festeggia 10 anni con un nuovo corso di tatuaggio artistico
    1 ora fa
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    21 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “I Circoli della Musica”: l’eccellenza del pianoforte a Padova il 9 maggio
    2 ore fa
    “La Maschera alle Terme”: Abano Terme si veste di storia e magia
    3 ore fa
    Viaggio nel cuore della cultura friulana: oltre 200 eventi per vivere la “Setemane de Culture”
    3 ore fa
    “Ai Confini dell’Iconografia”: la fotografia contemporanea in mostra a Venezia
    3 ore fa
    “Turismo in bicicletta”: Alfredo Azzini racconta le origini del cicloviaggio a Portogruaro
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    21 minuti fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    2 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Castelreggio pronto a ripartire e dice “no” al caro prezzi
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Castelreggio pronto a ripartire e dice “no” al caro prezzi

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 13 Maggio 2024 11:39
Redazione Web
12 mesi fa
Condividi
Condividi

Lo storico stabilimento balneare Castelreggio, in Baia di Sistiana (Duino Aurisina, Trieste), riapre mercoledì 15 maggio, con la spiaggia ripulita, ripristinata e allestita dal concessionario – Servizio Ricreativo Sistiana Srl – dopo gli ingenti danni subiti dalle forti mareggiate del novembre, con interventi migliorativi in tutta la struttura, tra i quali l’accesso al mare per le persone con difficoltà motorie e portatori di disabilità, e la convenienza dei prezzi

“Come previsto dal Bando di gara aggiudicato lo scorso anno alla SRS” – afferma il responsabile di Castelreggio, Stefano Raso – “finalmente è tutto pronto per accogliere turisti e residenti. Sono bloccati, anche per quest’anno, i prezzi delle piazzole giornaliere previsti dal Comune di Duino Aurisina: 13 euro al giorno per i residenti e 16 euro al giorno per i non residenti all’interno del Comune, senza distinzione di alta e bassa stagione o tariffe distinte tra giornate feriali o festive. In un quadro generale di servizi turistici in cui tutti i prezzi aumentano di stagione in stagione, Castelreggio si conferma stabilimento virtuoso (citato da Agorà in prima serata su Rai Tre nella passata stagione), pur trovandosi in una località di prestigio ed essendo servito da servizi e ristorazione di qualità”.

Altra importante novità riguarda l’accesso al mare per le persone con difficoltà motorie e portatori di disabilità: nelle fasi di rifacimento della spiaggia est (verso Portopiccolo), dove l’ingresso in mare risulta più dolce, è stata realizzata una nuova location per la rampa di accesso (dato che la precedente sul lato Ovest è stata completamente spazzata via dalle mareggiate) in prossimità delle cabine (su chiare e specifiche indicazioni di alcuni fruitori con disabilità motorie e abituali frequentatori della spiaggia), che sarà dotata di una passerella amovibile in legno nella parte finale per facilitare l’accesso in mare con le speciali carrozzine in dotazione al Concessionario e messe a disposizione dalla Cooperativa Quercia al Comune di Duino Aurisina.

“Siamo molto soddisfatti della collaborazione tra il Comune e la società SRS” – afferma il Sindaco di Duino Aurisina Igor Gabrovec, dopo aver visitato lo stabilimento insieme all’Assessore alla cultura e al turismo Marjanka Ban – “e ringrazio l’impegno del gestore che ha investito senza certezze per iniziare l’attività in tempo. Castelreggio” – sottolinea il Sindaco – “necessita di un forte rilancio a fronte di una concessione pluridecennale (20-30 anni), per la quale stiamo valutando come far partecipare al necessario bando europeo, al quale stiamo lavorando, le proposte pervenute all’Amministrazione, partendo dal progetto iniziale della PPN, approvato nel passato dal Consiglio comunale”. Fra queste nuove proposte, anche la SRS ha manifestato al Comune l’interesse a presentare una proposta di Partenariato Pubblico Privato, “fermo restando” – afferma Stefano Raso, ricordando l’esperienza nella gestione di Castelreggio e del Parco Caravella – “la volontà imprescindibile di proporre un progetto migliorativo dal punto di vista qualitativo, da cui poter far impostare il bando europeo.

Ritornando alle novità per la stagione balneari, l’offerta enogastronomica sarà ampliata prevedendo, su richiesta dei clienti, un menù di carne con grigliate miste, cevapcici, salsicce, etc. oltre all’ampia scelta di piatti di pesce sia fritto che alla griglia della passata stagione e l’inserimento dei primi piatti della tradizione culinaria locale come gli spaghetti allo scoglio, alla Barcolana (con i sardoni nostrani), alle vongole e cozze. Il servizio bar e ristorazione sarà garantito quest’anno anche in caso di maltempo grazie a una copertura che riparerà dalla pioggia e a un sistema di riscaldamento per le giornate più fresche. Il bar sarà aperto tutti i giorni a partire dal 15 maggio, mentre il servizio di ristorazione solo nel week end fino al primo giugno, dopo tale data sarà aperto a pieno regime tutti i giorni a pranzo e cena dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 19.00 alle 22.00 durante la settimana e fino alle 22.30 nelle giornate di sabato e domenica.

Per i più piccoli è stata attrezzata l’area giochi con tavoli da ping-pong, scivoli, altalene e casette per i più piccini e tutti i sabati e domeniche è prevista l’animazione dalle 16.00 alle 19.00 con animatori professionisti che faranno divertire tutti i bambini presenti. Sono previste anche delle letture di “Fiabe al Mare” per i più piccoli organizzate nelle prime due settimane di luglio in Italiano dal Lions Club di Duino Aurisina ed in lingua slovena nel mese di luglio dalla Narodna in študijska knjižnica – Biblioteca Nazionale Slovena e degli Studi con sede a Trieste a partire dalle 10.30 a cui farà seguito un laboratorio creativo nelle giornate del 5-12-19-26 luglio e 2 agosto, iniziativa che ha riscontrato una grande affluenza anche nella passata stagione estiva 2023.

TAGbaia di SistianaCARO PREZZIculturaTrieste
Precedente articolo Cosa bisogna sapere sul Giro d’Italia 2024?
Prossimo articolo Festival Udine Castello: 4 concerti e visite in 4 giorni in Friuli. Dove e quando

La cronaca a Nord Est

Cigno sbranato da un lupo a pochi passi dalle case: cresce la preoccupazione tra i residenti
12 minuti fa
Udine, omicidio di Capodanno: Anderson Vasquez Dipre condannato 27 anni e 4 mesi di carcere
42 minuti fa
Tremendo scontro tra due auto a Casarsa: 76enne in condizioni disperate
1 ora fa
Tragedia in vacanza: la piccola Elena muore a 4 anni
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer

21 minuti fa

Friuli Venezia Giulia: rafforzata sinergia col Brasile nei settori agroalimentare e della viticoltura

26 minuti fa

Casarsa ricorda Aldo Moro: commemorazione nel giorno dell’anniversario della tragica morte

58 minuti fa

Pordenone: via libera al rifacimento della copertura del Palazzetto dello Sport, progetto da 300mila euro

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?