Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    7 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    8 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    8 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    9 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    9 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    9 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    10 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    10 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La Certificazione BRC Food: un imperativo per la sicurezza alimentare globale
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

La Certificazione BRC Food: un imperativo per la sicurezza alimentare globale

Scopri l'importanza della certificazione BRC per la qualità e la sicurezza alimentare, un requisito fondamentale per le aziende nel mercato globale.

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Marzo 2025 15:18
La redazione
2 mesi fa
Condividi
Condividi

Garantire la qualità e la legalità attraverso standard internazionali

Nell’era della globalizzazione, la certificazione della qualità e della sicurezza alimentare si configura come un tassello cruciale per le imprese che desiderano operare con successo in un mercato sempre più competitivo. A tale scopo, il BRC Global Standard for Food Safety emerge come uno degli standard di riferimento più significativi, un attestato di conformità volontario che certifica l’aderenza a principi rigorosi relativi alla qualità, all’autenticità e alla legalità alimentare. Diventato essenziale per chiunque ambisca a instaurare relazioni commerciali con il mondo della grande distribuzione organizzata (GDO), il BRC Food rappresenta un requisito fondamentale per operatori e produttori del settore alimentare.

La Grande Distribuzione Organizzata e la Necessità di Certificazioni

Ad image

Il contesto attuale vede le aziende del settore alimentare confrontarsi con un panorama in continua evoluzione, dove la richiesta da parte di grandi rivenditori come Tesco e Walmart di garantire elevati standard di sicurezza e qualità è diventata imperativa. Le statistiche mostrano che oltre l’80% delle aziende attive nella distribuzione al dettaglio internazionale richiede almeno una certificazione di sicurezza alimentare ai propri fornitori. Questa esigenza non si limita alla pura fattibilità commerciale; essa si estende anche alla salvaguardia dei consumatori, contemplando la responsabilità sociale delle imprese e le misure di sostenibilità ambientale.

La certificazione BRCGS Food offre numerosi benefici, tra cui la velocizzazione dei processi di qualificazione come fornitore e l’ottimizzazione della reputazione aziendale. Con un panorama competitivo sempre più affollato, come sottolineato dall’analisi del Market Research Future, “La certificazione BRC non è solo un certificato: è un biglietto da visita che attesta la serietà di un’azienda ai propri partner commerciali e ai consumatori.”

I Requisiti Fondamentali per Ottenere la Certificazione

Per conseguire la certificazione BRC Global Standard Food, le aziende devono dimostrare di rispettare un insieme di criteri chiave che si snodano su nove punti fondamentali. Questi riguardano il costante impegno del management nella creazione di una cultura della sicurezza alimentare, l’implementazione di un piano di sicurezza alimentare basato su principi HACCP, e la creazione di un sistema di gestione della qualità che evidenzi il miglioramento continuo.

In virtù di tali requisiti, è cruciale per le aziende documentare tutte le fasi del processo produttivo. Dalla costruzione e gestione del layout produttivo alla tracciabilità dei materiali, ogni aspetto deve essere attentamente monitorato e registrato. La definizione delle misure di controllo relative agli allergeni e alle contaminazioni più comuni è di particolare importanza, dato l’aumento esponenziale di segnalazioni legate a problematiche alimentari.

I Vantaggi della Certificazione BRC per le Aziende

Adottare il BRC Food non significa soltanto conformarsi a requisiti formali, ma comporta anche l’opportunità di migliorare la cultura della sicurezza alimentare e ridurre l’insorgere di reclami e non conformità. La possibilità di integrare questa certificazione con altri standard internazionali, come l’IFS o l’ISO 22000, espande ulteriormente il campo d’azione e la credibilità aziendale. Le aziende certificate BRCGS possono aumentare la loro visibilità all’interno delle directory internazionali delle aziende certificate, favorendo così la crescita della loro quota di mercato e l’accesso a nuovi clienti.

Uno dei benefici più significativi riguarda la riduzione degli audit da parte degli organi competenti e dei clienti, visto che una volta conseguita la certificazione, gli audit interni avvengono solo in periodicità prestabilite, evitando così costi e risorse dedicate.

L’Importanza della Formazione e della Consulenza

Per un’efficace implementazione del sistema di gestione BRC, è fondamentale che le aziende investano nella formazione del personale. Un team ben preparato rappresenta una risorsa inestimabile, in grado di affrontare le sfide quotidiane e di garantire la qualità del prodotto finale. La consulenza specializzata riveste un ruolo strategico nella transizione verso una certificazione BRC. Comprendere i gap con i requisiti richiesti è il primo passo per sviluppare un piano di azione efficace.

Le società di consulenza, come Sistemi & Consulenze, offrono servizi mirati per assistere le aziende nel percorso verso la certificazione. Queste comprendono l’analisi della situazione attuale, la identificazione delle aree problematiche e l’implementazione delle azioni correttive necessarie.

Fatto e Statistiche sul Settore

Un report elaborato da Mordor Intelligence indica che il mercato globalizzato delle certificazioni di sicurezza alimentare dovrebbe crescere a un tasso del 6,5% annuo, un segnale chiaro dell’importanza crescente di normative rigorose. Trascurare questi aspetti sottrae alle aziende la possibilità di espandere la propria attività e consolida il rischio di incorrere in sanzioni legali o di danni reputazionali.

Il Futuro della Certificazione Alimentare

Con l’aumento della consapevolezza sociale e la crescente pressione dei consumatori per la trasparenza e la sostenibilità, è probabile che gli standard di certificazione continueranno a evolversi nel tempo. La tecnologia gioca un ruolo cruciale in questo processo, permettendo una gestione più efficiente delle risorse e una migliore monitorizzazione delle pratiche di produzione.

Precedente articolo Furto nella notte in una tabaccheria, assalto con furgone-ariete: danni per 10mila euro
Prossimo articolo Il presidente Fedriga elogia la Ueb Cividale per il suo lavoro di promozione turistica

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
5 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
7 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
8 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

6 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

7 ore fa

Eventi del 16 maggio 2025 in Friuli Venezia Giulia: ANZIL al Salone del Libro, conferenze e inaugurazioni

8 ore fa

Istituto di sociologia internazionale di Gorizia: 58 anni di eccellenza e innovazione sociale

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?