Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    9 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    9 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    10 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    11 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    11 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    11 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    12 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    12 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Udine introduce il reumatologo di comunità per migliorare le cure reumatologiche
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Udine introduce il reumatologo di comunità per migliorare le cure reumatologiche

ASUFC avvia cinque nuovi ambulatori reumatologici a Udine con il modello del reumatologo di comunità, un'innovazione nella gestione delle patologie reumatologiche.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 17 Aprile 2025 18:05
Gabriele Mattiussi
4 settimane fa
Condividi
Condividi

La Clinica di Reumatologia dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (ASUFC), sotto la direzione del prof. Luca Quartuccio, ha recentemente annunciato l’apertura di cinque nuovi ambulatori reumatologici nei distretti della provincia di Udine. Un’importante novità che si inserisce in un modello innovativo di gestione delle patologie reumatologiche, finalizzato a garantire una maggiore accessibilità alle cure e a migliorare la sinergia tra ospedale e territorio.

Indice dei contenuti
Un modello innovativo per la reumatologiaBenefici per i pazienti e la comunitàUmanizzazione delle cure e continuità assistenziale

Un modello innovativo per la reumatologia

Con l’introduzione di questo nuovo sistema, Udine si prepara ad accogliere un approccio che ribalta il tradizionale modello di cura verticale, dove il paziente veniva indirizzato da un medico di medicina generale direttamente verso un ospedale di secondo o terzo livello. Ora, il reumatologo si sposterà verso il territorio, offrendo competenze cliniche avanzate direttamente nei distretti, migliorando l’accesso alle diagnosi tempestive e alle terapie per i pazienti. Questo modello, definito “reumatologo di comunità”, rappresenta un’evoluzione significativa rispetto al precedente reumatologo territoriale, creando un continuum assistenziale tra specialistica territoriale e ospedaliera.

La Clinica di Reumatologia di Udine amplia così il suo raggio d’azione, affiancando alla già esistente rete ambulatoriale di Cividale e San Daniele, nuove sedi a Tarcento, Codroipo e un notevole potenziamento della sede di Gemona. I medici, afferenti direttamente alla Clinica, opereranno in sinergia con i medici di medicina generale e il personale delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), dando vita a una vera e propria rete di supporto che integra il servizio ospedaliero con quello territoriale.

Ad image

Benefici per i pazienti e la comunità

Secondo il prof. Quartuccio, il reumatologo di comunità è un “tassello centrale” per costruire un modello di ospedale diffuso che promuove prossimità nella cura, rispondendo alle esigenze di pazienti cronici e complessi. In particolare, l’iniziativa si propone di supportare le persone affette da malattie autoimmuni sistemiche, come artrite reumatoide, lupus, sclerodermia e vasculiti, patologie spesso difficili da diagnosticare in fase precoce. L’apertura dei nuovi ambulatori, infatti, contribuirà a ridurre i tempi di attesa e a migliorare la qualità delle cure, facilitando l’accesso alle prestazioni sanitarie anche per i pazienti più fragili, anziani o con limitazioni funzionali.

Il modello innovativo non si limita solo all’attività ambulatoriale nei distretti, ma prevede anche consulenze per i medici di medicina generale, visite domiciliari per i pazienti non trasportabili e l’impegno diretto nelle RSA, creando un vero e proprio sistema sanitario integrato che risponde alle necessità della comunità.

Umanizzazione delle cure e continuità assistenziale

Un altro aspetto distintivo di questo progetto è la forte attenzione all’umanizzazione delle cure, una pratica che ha radici profonde nel Servizio Sanitario Nazionale e che Udine ha sempre cercato di promuovere. Il modello adottato dalla Clinica di Reumatologia si fonda sui principi della Carta per l’Umanizzazione delle Cure, un documento che guida il percorso terapeutico verso un approccio più empatico e personalizzato.

Il reumatologo di comunità rappresenta quindi un’opportunità per riduire lo stress e il senso di smarrimento che molti pazienti sperimentano nell’affrontare il sistema sanitario. Grazie alla figura del reumatologo che segue il paziente dal territorio all’ospedale e viceversa, si elimina la necessità di ripetere visite e raccontare più volte la propria storia clinica, migliorando l’efficacia delle cure e garantendo una presa in carico globale.

“Questa esperienza in ASUFC – afferma il prof. Quartuccio – non è solo un’iniziativa locale, ma un modello che può ispirare altre realtà sanitarie italiane, soprattutto in un periodo storico in cui il Sistema Sanitario Nazionale deve affrontare sfide legate all’invecchiamento della popolazione e all’aumento delle cronicità.”

TAGAsufcpatologie autoimmunireumatologiareumatologo di comunitàUdine
Precedente articolo Million Day e Million Day Extra Million Day e MillionDay Extra: i numeri vincenti di giovedì 17 aprile 2025, ore 20:30
Prossimo articolo Mangia Street Food Festival 2025: un viaggio gastronomico a San Donà di Piave

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
7 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
9 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
9 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

8 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

9 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

9 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?