Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Riparte ‘Discobus’, giovani al sicuro nelle notti della movida in Veneto orientale. Gli orari
    35 minuti fa
    Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio
    2 ore fa
    Stefanutti e Pivetti dominano le Strade bianche di Jalmicco a Palmanova
    2 ore fa
    Miniatura di Ottavio Bottecchia premiata a Versailles alla World Model Expo
    2 ore fa
    Alfredo Paparo nuovo delegato dell’Istituto Nazionale Revisori Legali (INRL) per il Friuli Venezia Giulia
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Praglia il 13 luglio “Per aspera ad astra”: arte, astronomia e cucina spaziale
    18 minuti fa
    Heart and Music: canzoni d’amore per Broadway a Pordenone il 9 luglio
    18 minuti fa
    Percorsi Incrociati, un viaggio teatrale unico tra i luoghi di Friuli Venezia Giulia
    48 minuti fa
    Il sestetto di violoncelli del Mozarteum in concerto al Teatro Verdi di Pordenone
    48 minuti fa
    Dee Dee Bridgewater chiude il tour europeo a Portogruaro con un concerto esclusivo
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    3 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    5 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: CNA Padova porta la “scuola in azienda”: 80 studenti di Vigonza visitano due imprese del territorio
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotiziePADOVAVeneto

CNA Padova porta la “scuola in azienda”: 80 studenti di Vigonza visitano due imprese del territorio

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 14 Dicembre 2022 12:22
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Orientare studenti e studentesse al lavoro del futuro, stimolandone la curiosità e la passione fin dalla scuola media. È questo l’obiettivo principale del progetto “La scuola in azienda”, realizzato da CNA Padova e Rovigo nell’ambito dello Sportello Mentore della Camera di Commercio di Padova, che l’associazione ha ripreso dopo il periodo di stop dovuto alla pandemia. Più di 80 studenti, per un totale di 4 classi dell’Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani di Vigonza, sono stati coinvolti nella mattinata di mercoledì 14 dicembre in una visita a due aziende del territorio, la Scandipadova e MedicAir Group. I ragazzi, accompagnati dal referente per CNA del progetto Matteo Massarotto, hanno potuto comprendere “dal vivo” come funziona un’impresa e in quali ambienti opera, porre domande, avere chiarimenti, ascoltare testimonianze dirette da parte degli imprenditori e dei lavoratori.

«Curiosità, passione, abilità e competenze sono le parole d’ordine alla base di questo progetto, frutto del saper fare squadra tra impresa, scuola, associazione di categoria e istituzioni» dichiara il presidente di CNA Padova e Rovigo Luca Montagnin. «Ogni azienda è nata da un’intuizione realizzata con successo da chi ha saputo unire conoscenza e abilità tecniche acquisite sul campo, proprio come, in genere, capita nelle imprese artigiane. Ed è sul campo che il nostro progetto vuole portare gli studenti: in un’esperienza interattiva e stimolante in grado di far crescere, nei giovani che lo vorranno, quella curiosità che potrà portarli a diventare gli imprenditori di domani».

«Come amministrazione comunale abbiamo aderito con grande entusiasmo a questo  progetto proposto da CNA» dichiara il sindaco di Vigonza Gianmaria Boscaro. «Nelle nostre imprese sono racchiuse le storie di famiglie, cultura del lavoro e del nostro territorio che i ragazzi hanno l’opportunità di conoscere e toccare con mano. Ringrazio dunque le due aziende che hanno accettato di dare ai nostri studenti questa splendida opportunità formativa. Il rapporto tra scuola e impresa è un tassello fondamentale per la nostra società così ricca di attività produttive e laboriosa, che dà modo agli studenti di confrontarsi con la concretezza del mondo del lavoro».

Ad image

«Il passaggio al mondo del lavoro è un importante tassello per la costruzione della propria individualità e indipendenza» aggiunge il vicesindaco e assessore all’Istruzione di Vigonza Filippo Pastore. «Solo creando una stretta sinergia tra aziende e istituti scolastici le probabilità di raggiungere questo risultato crescono. Questo progetto vuole spronare i ragazzi a riflettere sul futuro in modo concreto».

«L’orientamento scolastico è uno degli obiettivi più importanti della scuola dell’obbligo» commenta Laura Contin, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani. «A questo percorso concorrono in sinergia diversi attori: famiglia, scuola, esperti, Comune, agenzie e aziende del territorio. La visita alle realtà produttive del territorio vigontino, con il progetto “La Scuola in Azienda”, ha lo scopo di contribuire a far maturare negli allievi la consapevolezza della scelta della futura scuola tramite esempi concreti di ambienti lavorativi, anche di eccellenza, verso un personale successo formativo».

Ad image

Le imprese partner del progetto

Scandipadova S.p.A. nasce nel 1989 come concessionaria Scania per le province di Padova, Rovigo e Vicenza. Non è solo una concessionaria di veicoli industriali: garantisce un servizio completo e affidabile attraverso una consulenza precisa ed attenta nell’ambito della vendita, del post-vendita e del noleggio. Scandipadova è leader anche nella vendita di veicoli industriali usati, con la garanzia di un acquisto sicuro grazie alla revisione del centro assistenza.

MedicAir Group, fondata oltre 70 anni fa dalla famiglia Moscatelli, è un’azienda che continua a crescere ed evolversi, confermandosi come realtà di riferimento in ambito medicale, industriale e alimentare. Con 28 unità operative, un organico di oltre 600 risorse umane e un fatturato che nel 2021 ha superato i 196 milioni di euro, MedicAir si afferma come una delle maggiori realtà industriali a livello nazionale. Tra le sue divisioni quella food, quella medicale e quella Industry, che produce e commercializza gas tecnici per l’industria, gas refrigerati, gas per lo spegnimento degli incendi e per la conservazione e la surgelazione degli alimenti.

TAGFormazioneincontroLavoroScuolastudenti
Precedente articolo Showcooking con lo chef Sagramoso, la Festa di Natale da Frantoio Bonamini
Prossimo articolo Finale con musica ed il film documentario su Giovanni Canciani in programma a Paularo e Cercivento

La cronaca a Nord Est

Malore fatale in vacanza: infermiera e mamma Roberta muore a 46 anni
3 minuti fa
Terribile scontro auto-furgone sul raccordo autostradale: tre feriti, gravissime due donne
15 minuti fa
Investita da un’auto e trascinata per alcuni metri sull’asfalto: 73enne perde la vita
27 minuti fa
Maltempo a Schio: albero crolla sulla carreggiata e centra un’auto in transito
44 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Delfini vicino alla riva a Jesolo: il mare regala un altro spettacolo | VIDEO

5 minuti fa

Heart and Music: canzoni d’amore per Broadway a Pordenone il 9 luglio

18 minuti fa

A Praglia il 13 luglio “Per aspera ad astra”: arte, astronomia e cucina spaziale

18 minuti fa

Riparte ‘Discobus’, giovani al sicuro nelle notti della movida in Veneto orientale. Gli orari

35 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?