Al giorno d’oggi, sapersi presentare è importantissimo, visto il valore che viene attribuito alle apparenze. Si tratta di un carattere prioritario del quotidiano per moltissime persone. Stiamo facendo riferimento alla cura dei propri outfit, oltre chiaramente a quella della persona stessa. Per questo motivo moltissime persone tendono a lanciarsi in sessioni di shopping nei contesti più disparati tra negozi fisici, online e persino stand dell’usato per poter conquistare i look più unici.
La moda ci insegna che lo stile non va ricercato necessariamente in capi costosi o in abbinamenti eccentrici, ma che una buona commistione di consapevolezza negli abbinamenti, eleganza e originalità può realmente svoltare i vostri outfit e, di conseguenza, il vostro aspetto. È per questo motivo che è necessario, quando si fa shopping e, in generale, quando si organizza il guardaroba, fare ben attenzione ad aspetti come colori, tagli ed accessori, in maniera tale da non sovraccaricare il proprio armadio e creare outfit confusi con il solo scopo di apparire.
È possibile dare un tocco unico anche agli outfit più comfy e semplici, aggiungendo dei particolari che sappiano esplicare personalità e ricercatezza. Abbiamo stilato questa guida con lo scopo principale di spingervi a riflettere sui capi che avete già e sui prossimi acquisti, in modo tale da svolgerli in maniera consapevole, senza riempire l’armadio di vestiti che, potenzialmente, potreste indossare una sola volta o lasciare, addirittura, appesi col cartellino fino a disfarvene.
Concentrare l’attenzione su un pezzo in particolare
Nel mondo della moda questa, rappresenta una specie di costante di fatto. Spostare l’attenzione su un capo o su un accessorio in particolare vi permette di renderlo il protagonista del vostro outfit. In questo modo, non solo risulterete più originali, ma riuscirete anche a creare una combinazione originale con maggiore pragmatismo ed intuitività. In questo frangente possono risultare utilissimi capi come una camicia, una scarpa, una borsa, un gioiello o anche un foulard, in modo da dare anche colore al look senza perdere in coerenza.
Aggiungere colore dove serve
Sulla medesima falsariga di quanto affermato in precedenza, possiamo dire senza remore alcuna che un po’ di colore non guasta mai, nemmeno negli outfit scuri. In questo caso, ciò che può essere in grado di rendere il vostro look più frizzante può essere la scarpa, la borsa, un accessorio di qualsiasi tipo o anche dei calzini personalizzati su dei pantaloni con risvolto. Insomma, non c’è limite alla personalizzazione in questo senso, se non il buongusto che, ancora una volta, è un fattore estremamente soggettivo.
Il diavolo è nei dettagli
Da non sottovalutare è anche l’aggiunta di dettagli che, pur non dovendo necessariamente essere colorati, possono risultare inusuali all’indosso e, pertanto, catalizzare la vostra attenzione e, in generale, quella delle persone. A volte, nella moda, bisogna osare e quando si intende avere un aspetto ricercato non è possibile non correre dei rischi. Imparare ad abbinare gli accessori, dunque, è fondamentale, soprattutto quando si tratta di oggetti di design, elementi riconvertiti o altre tipologie di oggetti non necessariamente collegati al mondo della moda.
Pochi elementi, ma di qualità
A prescindere dall’originalità e dalla coerenza degli abbinamenti, un ultimo, ma fondamentale, aspetto che vi permetterà di vestirvi bene è la qualità dei capi che deciderete di indossare. È per questo motivo che il nostro consiglio è di scegliere pochi indumenti, soprattutto nelle sessioni di shopping, che però siano di qualità. In questo modo, avrete la possibilità di poter contare su capi durevoli, di buona fattura e che, nella loro semplicità, abbiano modo di spiccare proprio per quest’ultimo aspetto citato.