domenica 1 Ottobre 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Friuli TRIESTE
 LA DIFFERENZIATA  

Comuni friulani adottano l’app Junker per una differenziata perfetta

Con l’arrivo di Junker la vecchia APP di Isontina Ambiente sarà progressivamente dismessa

Redazione Web Redazione Web
12 Settembre 2023
in Cronaca, Cultura, Friuli, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
31
Condivisioni
768
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Se prima eravate già bravi ora diventerete sicuramente bravissimi!

Niente più incertezze davanti ai rifiuti da differenziare, né dubbi sulle giornate in cui esporre una tipologia di rifiuto piuttosto che un’altra!

Nei 25 Comuni della Provincia di Gorizia e nei 3 Comuni triestini di Sgonico, Monrupino e Duino-Aurisina arriva Junker, l’app per la raccolta differenziata che ogni giorno aiuta oltre 2 milioni e mezzo di italiani a gestire in modo corretto i propri rifiuti per una raccolta differenziata a prova di errori!

Junker sa fare proprio tutto!

Per usare Junker ti basta scaricare l’app sul tuo smartphone (Android, Apple o Huawei) e così potrai averla sempre a portata di mano. 

Da quel momento avrai a disposizione un vero e proprio assistente personale! 

Non ricordi la giornata della raccolta? Junker ti mostra il calendariodegli asporti previsti nella tua zona di residenza.

Temi di dimenticare di esporre il tuo rifiuto? Junker ti invierà una notifica per ricordartelo!

Non sai dove sono posizionati i contenitori stradali delle pile, dei medicinali, dell’olio o le campane del vetro? Le mappe di Junker ti indicheranno come raggiungerli.

Hai un dubbio su dove conferire un rifiuto particolare? Inquadrane il codice a barre e il gioco sarà fatto. E se Junker non dovesse riconoscerlo, fotografalo e in tempo reale riceverai una risposta su dove conferirlo. La nuova referenza sarà poi aggiunta al database, valorizzando così la collaborazione dei cittadini.

Con Junker mai più errori che potrebbero costarti caro!

Ti sposti in un altro Comune per lavoro o vacanza?

Junker non ti abbandona e ti assiste anche quando sei in trasferta!

Junker infatti è stata già scelta da più di 1800 Comuni italiani.

UN’UNICA APP, TANTI SERVIZI…

Il riconoscimento degli imballaggi è solo uno dei tanti servizi di Junker, che offre tante altre funzionalità. 

Al suo interno potrai anche trovare giochi e quiz per imparare a differenziare, ma anche consigli per ridurre i tuoi rifiuti e tutte le informazioni sulla raccolta differenziata che riguardano il territorio in cui abiti. 

Tramite Junker, avrai anche la possibilità di ricevere messaggi diretti dall’amministrazione comunale o dal gestore del servizio relative al servizio di raccolta rifiuti o di altri servizi pubblici e destinati all’intera comunità. 

Junker è anche solo tua!

Per Isontina Ambiente è stata inoltre appositamente attivata l’Area riservata, uno spazio personale in cui i cittadini residenti nei Comuni di cui Isa gestisce anche la TARI potranno accedere dal menù “Servizi” inserendo il proprio codice fiscale oppure il codice cliente che trovano sulla propria bolletta. 

Nell’Area riservata sarà possibile reperire e verificare tutte le informazioni relative al servizio di raccolta della propria utenza quali la lista dei mastelli e delle altre attrezzature taggate messe a disposizione per le diverse tipologie di rifiuto o visualizzare il resoconto dei conferimenti effettuati presso il Centro di Raccolta ma anche l’elenco delle bollette TARI con relative situazioni di pagamento. 

E Junker farà tutto ciò anche in sloveno e in friulano!!

Junker inoltre è tradotta anche in alter 12 lingue ed è accessibile ai non vedenti. E, grazie a un database interno di oltre 1 milione e 800 mila prodotti, è la guida alla raccolta differenziata più accurata d’Europa.

“Questo servizio – precisa la responsabile comunicazione di Junker, Noemi De Santis – è svolto in integrazione con la suite applicativa ECOS, con un duplice obiettivo: dare al Gestore e ai Comuni un servizio completo e ottimizzato e, allo stesso tempo, offrire ai cittadini una risposta esaustiva e facilmente accessibile a ogni loro dubbio. La nostra app è come una sorta di facilitatore: è stata sviluppata per semplificare i rapporti tra utenti e pubblica amministrazione e rendere la sostenibilità un’abitudine quotidiana”. 

“Abbiamo scelto di passare a Junker APP affascinati dalla completezza delle sue funzioni e convinti dalla sua elasticità che ci ha consentito di sviluppare un’area personale in grado di dialogare direttamente e con grande facilità con tutti I nostri utenti” – sostiene Giuliano Sponton Direttore Generale di Isontina Ambiente. “E in questo senso, la ferma volontà di declinare App Junker in lingua slovena e friulana conferma la sensibilità della nostra azienda nei confronti delle minoranze linguistiche, consapevoli che la tutela dell’ambiente e la qualità della raccolta differenziata passano attraverso la cultura e l’immediatezza di accesso alla conoscenza.” 

Con l’arrivo di Junker la vecchia APP di Isontina Ambiente sarà progressivamente dismessa: Junker diventerà il nuovo super “assistente” di sostenibilità in grado di dare ancora più risposte e trovare la risposta anche ai quesiti più intricati.

Tags: AppdifferenziataFvg
Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

UDINE

Riccardi: “Pronto soccorso di Latisana migliorato con l’arrivo dei medici argentini”

Redazione
1 Ottobre 2023
PADOVA

Furgone si ribalta e s’incendia in autostrada: due feriti

Redazione
1 Ottobre 2023
UDINE

Latisana, due incidenti in poco tempo: auto contro un palo e 24enne investito

Redazione
1 Ottobre 2023
GORIZIA

Sambo all’ultimo respiro regala la vittoria alla Pro Gorizia

Redazione
30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

Redazione
30 Settembre 2023
UDINE

Inaugurato il frantoio 4.0 del Consorzio Produttori di Olio Evo del Friuli Venezia Giulia

Redazione
30 Settembre 2023
VENEZIA

Bibione Ten Miles, vincono il 41enne di Spinea Marco Pavan e la 25enne Marina Giotto per l’Atletica Brugnera Friulintagli

Redazione
30 Settembre 2023
Friuli

Treno storico del Fumetto, oltre 200 visitatori al PAFF!

Redazione
30 Settembre 2023
UDINE

Cronoscalata Cividale-Castelmonte, 210 auto verificate: domani 1 ottobre la gara

Redazione
30 Settembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

PADOVA

Furgone si ribalta e s’incendia in autostrada: due feriti

1 Ottobre 2023
UDINE

Latisana, due incidenti in poco tempo: auto contro un palo e 24enne investito

1 Ottobre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
UDINE

Violento scontro tra moto e auto sulla SP 10 a Lestizza: centauro ferito seriamente

30 Settembre 2023
La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Riccardi: “Pronto soccorso di Latisana migliorato con l’arrivo dei medici argentini”

1 Ottobre 2023
VENEZIA

Bibione Ten Miles, vincono il 41enne di Spinea Marco Pavan e la 25enne Marina Giotto per l’Atletica Brugnera Friulintagli

30 Settembre 2023
UDINE

Cronoscalata Cividale-Castelmonte, 210 auto verificate: domani 1 ottobre la gara

30 Settembre 2023
UDINE

Di nuovo signori dell’aria: 6 grifoni e altri 20 esemplari riconquistano la libertà spiccando il volo

30 Settembre 2023
Nella foto, da sinistra, Neil McKinnon (RBC GranFondo Whistler) e Massimo Stefani (Prosecco Cycling) dopo la firma del protocollo d’intesa sulla sostenibilità ambientale
TREVISO

Vancouver, New York e Città del Capo con la Prosecco Cycling nel segno della sostenibilità ambientale

30 Settembre 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

TREVISO

Colpito alla testa dalla sponda del camion, morto il 48enne Andrea Toffoli

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
PORDENONE

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

30 Settembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

TREVISO

Colpito alla testa dalla sponda del camion, morto il 48enne Andrea Toffoli

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
PORDENONE

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

30 Settembre 2023
UDINE

Ladri in azione in concessionaria: prima tentano il furto, poi fuggono speronando l’auto della Vigilanza

30 Settembre 2023

Più lette della settimana

TREVISO

Colpito alla testa dalla sponda del camion, morto il 48enne Andrea Toffoli

30 Settembre 2023
VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Friuli

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574