Il Comandante della Polizia Locale ha emesso l’Ordinanza nr. 71 del 21/05/2024, contenente tutte le disposizioni inerenti la regolamentazione della circolazione stradale a Bibione e Bevazzana in occasione dei concerti di Vasco Rossi che si terranno nei giorni 1 (soundceck) e 2 giugno 2024. Questo documento fornisce una panoramica dettagliata delle restrizioni e delle deroghe applicate per garantire la sicurezza e la gestione del traffico durante l’evento.
Le disposizioni stabiliscono che la circolazione e la sosta sono consentite solo a specifiche categorie di veicoli. In particolare, possono circolare e sostare veicoli adibiti a polizia e soccorso, veicoli autorizzati dalla Polizia Locale, veicoli dello staff del concerto autorizzati, bus navetta destinati al trasporto dei partecipanti all’evento, e veicoli in possesso di un titolo di sosta rilasciato per i parcheggi gestiti da una ditta incaricata, con riferimento alle sole aree individuate e per il solo transito necessario a raggiungere tali aree.
Oltre a questi, la sola circolazione è altresì consentita ai frontisti, con esclusione dei divieti di cui al punto 5 dell’Ordinanza, e ai veicoli in uso ai titolari delle attività economiche presenti nelle vie interessate al divieto, al solo fine di raggiungere il luogo di dimora o esercizio.
DOCUMENTI UTILI:
Piantina_limitazioni_traffico_Bevazzana.pdf
piantina_limitazioni_traffico_area_concerto.pdf
Ordinanza_71_2024_concerto_Vasco
Le indicazioni
L’Ordinanza nr. 71 del 21/05/2024 stabilisce varie disposizioni in base a differenti periodi e zone di Bibione. Di seguito sono riportati gli estratti principali.
Dal 21 maggio alle ore 00:00 al 4 giugno 2024 alle ore 24:00, e comunque fino a cessate esigenze, è imposto il divieto di circolazione veicolare e pedonale e sosta con rimozione sulla strada interna che da via Maia conduce alla palestra comunale e prosegue fino in via Timavo, nonché sul piazzale adibito a parcheggio attiguo alla predetta palestra e ricadente sulla strada inibita alla circolazione, con eccezione dei veicoli utilizzati per servizi scolastici e dello staff concerto autorizzati.
Dal 21 maggio 2024 alle ore 08:00 al 3 giugno 2024 alle ore 12:00, è imposto il divieto di sosta con rimozione in via Timavo nel tratto tra via Maia e l’intersezione con via Sagittario, eccetto per i veicoli e rimorchi sganciati dell’organizzazione e dello staff del concerto autorizzati sulla corsia sud. Inoltre, dal 23 maggio 2024 alle ore 08:00 al 3 giugno 2024 alle ore 12:00, è imposto il divieto di sosta con rimozione in via Timavo nelle due aree di sosta poste fuori dalla carreggiata sul lato nord nel tratto tra via Maia e l’intersezione con via Sagittario.
Dal 24 maggio 2024 alle ore 16:00 al 31 maggio 2024 alle ore 24:00, è imposto il divieto di circolazione veicolare e pedonale in via Timavo nel tratto tra via Maia e l’intersezione con via Sagittario, nonché il divieto di circolazione su via Ledra, eccetto per lo staff del concerto autorizzato e i frontisti per la sola circolazione.
Dal 1 giugno 2024 alle ore 00:00 al 3 giugno 2024 alle ore 12:00, e comunque fino a cessate esigenze, è imposto il divieto di circolazione veicolare e pedonale in via Timavo, comprese le due aree di sosta poste fuori dalla carreggiata sul lato nord, nel tratto tra via Maia e l’intersezione con via Cormor e via Ledra, eccetto per lo staff del concerto autorizzato, i pedoni frontisti e il pubblico pagante.
Dal 28 maggio 2024 alle ore 15:00 al 31 maggio 2024 alle ore 24:00, è istituito il senso unico in via Sagittario da via Orsa Maggiore a via Timavo con direzione sud verso nord, con uscita in via Timavo in direzione ovest verso via Cormor. In aggiunta, è imposto il divieto di sosta con rimozione in via Sagittario da via Orsa Maggiore a via Timavo, con sosta consentita lato est, adiacente all’area boschiva, per i veicoli dello staff del concerto.
Dal 1 giugno 2024 alle ore 00:00 al 3 giugno 2024 alle ore 12:00, e comunque fino a cessate esigenze, è imposto il divieto di circolazione in via Sagittario, da via Orsa Maggiore a via Timavo, eccetto per i veicoli dello staff del concerto autorizzati e i veicoli possessori di titolo di sosta per il solo transito fino al parcheggio in gestione alla ditta incaricata.
Dal 24 maggio 2024 alle ore 08:00 al 3 giugno 2024 alle ore 10:00, e comunque fino a cessate esigenze, è autorizzata la sosta sull’area pubblica adiacente al luna park, con accesso da via Sagittario, per i veicoli dell’organizzazione a ridosso dell’area boschiva per una capienza di circa venti metri, e la restante area, escluse le zone precluse, per i soli veicoli autorizzati alla sosta con regolare titolo la cui gestione è affidata alla ditta incaricata.
Dal 31 maggio 2024 alle ore 12:00 al 3 giugno 2024 alle ore 10:00, e comunque fino a cessate esigenze, è imposto il divieto di circolazione e sosta con rimozione in piazza Mercato, eccetto per i veicoli possessori di titolo di sosta per il solo transito fino al parcheggio in gestione alla ditta incaricata e per gli autobus dello staff organizzazione del concerto.
Dal 31 maggio 2024 alle ore 12:00 al 3 giugno 2024 alle ore 12:00, e comunque fino a cessate esigenze, è imposto il divieto di circolazione e sosta con rimozione in via Maia, nel tratto compreso tra via Baseleghe e via Orsa Maggiore, esclusi i veicoli dello staff del concerto, possessori di contrassegno invalidi con titolo di ingresso al concerto, e autorizzati. Nell’area di parcheggio tra via Meduna e via Cormor (fronte Stazione Carabinieri) è consentito l’accesso da via Maia, con ingresso da via Baseleghe, e la sosta nei soli stalli posti a ovest ai veicoli autorizzati ed a quelli del personale in servizio presso la Stazione Carabinieri ed il Punto di Primo Soccorso. Nell’area di parcheggio tra via Meduna e via Baseleghe è consentito l’accesso da via Maia, con ingresso da via Baseleghe, e la sosta ai soli veicoli possessori di titolo di sosta per il parcheggio in gestione alla ditta incaricata. È inoltre consentito il transito agli autobus del servizio urbano ed extraurbano per accedere all’autostazione con ingresso ed uscita da via Orsa Maggiore. I veicoli circolanti nelle vie Argo, delle Comete, delle Nebulose e della Vega non potranno impegnare via Maia. È consentito il transito dei veicoli che da via Cormor transitano verso via Alfa e viceversa.
Dal 1 giugno 2024 alle ore 08:00 al 3 giugno 2024 alle ore 12:00, e comunque fino a cessate esigenze, è istituito il senso unico su via Alfa, nel tratto tra via Maia e via Andromeda, con direzione ovest verso est, con obbligo di svolta a sinistra per chi proviene da via Vallesina, obbligo di svolta a destra per chi proviene da via Atena e senso vietato su via Alfa per chi proviene da via Andromeda.
Dal 1 giugno 2024 alle ore 22:30 fino a cessate esigenze e dal 2 giugno 2024 alle ore 22:30 fino a cessate esigenze, è imposto l’obbligo di svolta a destra (verso est) per i veicoli che da via Andromeda e via Egeria si immettono su via Baseleghe. Inoltre, è imposto il divieto di circolazione sulla corsia nord (in ingresso) di via Baseleghe nel tratto tra via Pineda e via Maia; tale corsia sarà riservata ed utilizzata in ambo i sensi di marcia al transito dei mezzi di soccorso e di polizia in emergenza, nonché ai bus navetta destinati al trasporto dei partecipanti al concerto. Per i veicoli che percorrono via Pineda, è imposto il divieto di svolta nella carreggiata opposta utilizzando i varchi presenti tra l’aiuola spartitraffico. La carreggiata ovest di via Pineda potrà essere temporaneamente interdetta alla circolazione, quando e se necessario, per consentire il transito dei mezzi di soccorso e di polizia in emergenza, nonché dei bus navetta destinati al trasporto dei partecipanti al concerto; tale chiusura avverrà ad opera della Polizia Locale presente nelle intersezioni.
Dal 31 maggio 2024 alle ore 12:00 al 3 giugno 2024 alle ore 12:00, e comunque fino a cessate esigenze, è imposto il divieto di circolazione e sosta con rimozione in via Malignani, eccetto per i veicoli possessori di titolo di sosta per il parcheggio in gestione alla ditta incaricata.
Dal 31 maggio 2024 alle ore 12:00 al 3 giugno 2024 alle ore 12:00, e comunque fino a cessate esigenze, è imposto il divieto di circolazione e sosta con rimozione in via Bevazzana nel tratto tra via Lignano fino all’altezza della chiesa di Santa Maria del Soccorso, eccetto per i frontisti, i fruitori delle attività commerciali di Bevazzana e i veicoli possessori di titolo di sosta per il parcheggio in gestione alla ditta incaricata che potranno sostare nella sola corsia est. Inoltre, è imposto il divieto di circolazione su via Bevazzana, nel tratto tra la rotonda di via Falcomer e la chiesa di Santa Maria del Soccorso, eccetto per i frontisti, i fruitori delle attività commerciali di Bevazzana e i veicoli possessori di titolo di sosta per il parcheggio in gestione alla ditta incaricata che potranno sostare nella sola corsia est.
Dettagli Specifici delle Regolamentazioni
La complessità delle regolamentazioni imposte per la circolazione e la sosta durante il periodo dei concerti di Vasco Rossi a Bibione si riflette nell’ampio spettro di restrizioni dettagliate che coprono numerose vie e periodi specifici. Ogni disposizione è mirata a garantire non solo la sicurezza dei partecipanti e dei residenti, ma anche a mantenere un flusso di traffico gestibile e ordinato in un’area che sarà sottoposta a un notevole aumento del traffico pedonale e veicolare.
Divieti di Circolazione e Sosta
Il divieto di circolazione veicolare e pedonale e la sosta con rimozione imposti sulla strada interna che da via Maia conduce alla palestra comunale e prosegue fino in via Timavo, e sul piazzale adibito a parcheggio attiguo alla palestra, è una misura necessaria per garantire l’accesso sicuro ai servizi scolastici e allo staff del concerto. Questo divieto è in vigore dal 21 maggio alle ore 00:00 fino al 4 giugno alle ore 24:00, o comunque fino a cessate esigenze.
In via Timavo, il divieto di sosta con rimozione è attivo in diverse fasi temporali per gestire l’installazione e l’eventuale smontaggio delle strutture del concerto. Dal 21 maggio alle ore 08:00 al 3 giugno alle ore 12:00, è vietata la sosta nel tratto tra via Maia e l’intersezione con via Sagittario, eccetto per i veicoli e rimorchi sganciati dell’organizzazione e dello staff del concerto autorizzati sulla corsia sud. Dal 23 maggio alle ore 08:00 al 3 giugno alle ore 12:00, è vietata la sosta nelle due aree di sosta poste fuori dalla carreggiata sul lato nord dello stesso tratto.
Il divieto di circolazione veicolare e pedonale in via Timavo nel tratto tra via Maia e l’intersezione con via Sagittario, nonché il divieto di circolazione su via Ledra, dal 24 maggio alle ore 16:00 al 31 maggio alle ore 24:00, è un’altra misura di sicurezza che consente solo il transito allo staff del concerto autorizzato e ai frontisti per la sola circolazione.
Dal 1 giugno alle ore 00:00 al 3 giugno alle ore 12:00, è in vigore il divieto di circolazione veicolare e pedonale in via Timavo, comprese le due aree di sosta poste fuori dalla carreggiata sul lato nord, nel tratto tra via Maia e l’intersezione con via Cormor e via Ledra. Questo divieto esclude lo staff del concerto autorizzato, i pedoni frontisti e il pubblico pagante.
Dal 28 maggio alle ore 15:00 al 31 maggio alle ore 24:00, è istituito un senso unico in via Sagittario da via Orsa Maggiore a via Timavo con direzione sud verso nord, con uscita in via Timavo in direzione ovest verso via Cormor. Inoltre, è imposto il divieto di sosta con rimozione in via Sagittario da via Orsa Maggiore a via Timavo, con sosta consentita lato est, adiacente all’area boschiva, per i veicoli dello staff del concerto.
Dal 1 giugno alle ore 00:00 al 3 giugno alle ore 12:00, è vietata la circolazione in via Sagittario, da via Orsa Maggiore a via Timavo, eccetto per i veicoli dello staff del concerto autorizzati e i veicoli possessori di titolo di sosta per il solo transito fino al parcheggio in gestione alla ditta incaricata.
La sosta è autorizzata sull’area pubblica adiacente al luna park, con accesso da via Sagittario, per i veicoli dell’organizzazione a ridosso dell’area boschiva per una capienza di circa venti metri, dal 24 maggio alle ore 08:00 al 3 giugno alle ore 10:00. La restante area, escluse le zone precluse, è riservata ai soli veicoli autorizzati alla sosta con regolare titolo, la cui gestione è affidata alla ditta incaricata.
Dal 31 maggio alle ore 12:00 al 3 giugno alle ore 10:00, è imposto il divieto di circolazione e sosta con rimozione in piazza Mercato, eccetto per i veicoli possessori di titolo di sosta per il solo transito fino al parcheggio in gestione alla ditta incaricata e per gli autobus dello staff organizzazione del concerto.
Dal 31 maggio alle ore 12:00 al 3 giugno alle ore 12:00, è vietata la circolazione e la sosta con rimozione in via Maia, nel tratto compreso tra via Baseleghe e via Orsa Maggiore, eccetto per i veicoli dello staff del concerto, i possessori di contrassegno invalidi con titolo di ingresso al concerto e gli autorizzati. Nell’area di parcheggio tra via Meduna e via Cormor (fronte Stazione Carabinieri), è consentito l’accesso da via Maia, con ingresso da via Baseleghe, e la sosta nei soli stalli posti a ovest per i veicoli autorizzati e quelli del personale in servizio presso la Stazione Carabinieri ed il Punto di Primo Soccorso. Nell’area di parcheggio tra via Meduna e via Baseleghe, è consentito l’accesso da via Maia, con ingresso da via Baseleghe, e la sosta ai soli veicoli possessori di titolo di sosta per il parcheggio in gestione alla ditta incaricata. È inoltre consentito il transito agli autobus del servizio urbano ed extraurbano per accedere all’autostazione con ingresso ed uscita da via Orsa Maggiore. I veicoli circolanti nelle vie Argo, delle Comete, delle Nebulose e della Vega non potranno impegnare via Maia. È consentito il transito dei veicoli che da via Cormor transitano verso via Alfa e viceversa.
Dal 1 giugno alle ore 08:00 al 3 giugno alle ore 12:00, è istituito il senso unico su via Alfa, nel tratto tra via Maia e via Andromeda, con direzione ovest verso est, con obbligo di svolta a sinistra per chi proviene da via Vallesina, obbligo di svolta a destra per chi proviene da via Atena e senso vietato su via Alfa per chi proviene da via Andromeda.
Dal 1 giugno alle ore 22:30 fino a cessate esigenze e dal 2 giugno alle ore 22:30 fino a cessate esigenze, è imposto l’obbligo di svolta a destra (verso est) per i veicoli che da via Andromeda e via Egeria si immettono su via Baseleghe. Inoltre, è vietata la circolazione sulla corsia nord (in ingresso) di via Baseleghe nel tratto tra via Pineda e via Maia. Questa corsia sarà riservata ed utilizzata in entrambi i sensi di marcia al transito dei mezzi di soccorso e di polizia in emergenza, nonché ai bus navetta destinati al trasporto dei partecipanti al concerto. Per i veicoli che percorrono via Pineda, è imposto il divieto di svolta nella carreggiata opposta utilizzando i varchi presenti tra l’aiuola spartitraffico. La carreggiata ovest di via Pineda potrà essere temporaneamente interdetta alla circolazione, quando e se necessario, per consentire il transito dei mezzi di soccorso e di polizia in emergenza, nonché dei bus navetta destinati al trasporto dei partecipanti al concerto; tale chiusura avverrà ad opera della Polizia Locale presente nelle intersezioni.
Dal 31 maggio alle ore 12:00 al 3 giugno alle ore 12:00, e comunque fino a cessate esigenze, è imposto il divieto di circolazione e sosta con rimozione in via Malignani, eccetto per i veicoli possessori di titolo di sosta per il parcheggio in gestione alla ditta incaricata.
Dal 31 maggio alle ore 12:00 al 3 giugno alle ore 12:00, e comunque fino a cessate esigenze, è imposto il divieto di circolazione e sosta con rimozione in via Bevazzana nel tratto tra via Lignano fino all’altezza della chiesa di Santa Maria del Soccorso, eccetto per i frontisti, i fruitori delle attività commerciali di Bevazzana e i veicoli possessori di titolo di sosta per il parcheggio in gestione alla ditta incaricata che potranno sostare nella sola corsia est. Inoltre, è imposto il divieto di circolazione su via Bevazzana, nel tratto tra la rotonda di via Falcomer e la chiesa di Santa Maria del Soccorso, eccetto per i frontisti, i fruitori delle attività commerciali di Bevazzana e i veicoli possessori di titolo di sosta per il parcheggio in gestione alla ditta incaricata che potranno sostare nella sola corsia est.
Considerazioni Finali e Impatti
L’implementazione di queste misure restrittive durante il periodo dei concerti di Vasco Rossi è una necessità operativa per garantire un evento sicuro e ben organizzato. La regolamentazione dettagliata della circolazione e della sosta riflette la complessità di gestire un grande afflusso di pubblico in una località che vedrà un aumento significativo di veicoli e pedoni. Queste disposizioni hanno un impatto rilevante non solo per i partecipanti al concerto, ma anche per i residenti e i commercianti locali, che dovranno adeguarsi alle restrizioni temporanee.
Le misure di sicurezza adottate sono orientate a prevenire congestionamenti del traffico e a garantire l’accesso ai mezzi di soccorso in caso di emergenza. È essenziale che tutti gli interessati, inclusi i residenti, i visitatori e gli operatori economici, prendano visione delle disposizioni e si organizzino di conseguenza per ridurre al minimo gli inconvenienti.
Rispetto e Osservanza delle Disposizioni
Il rispetto delle ordinanze da parte di tutti gli utenti della strada è fondamentale per il successo delle misure adottate. La Polizia Locale sarà presente per assicurare l’osservanza delle disposizioni e intervenire ove necessario per garantire il rispetto delle norme stabilite. Le sanzioni per il mancato rispetto delle ordinanze possono includere multe e la rimozione dei veicoli in sosta vietata, pertanto è importante che tutti gli utenti siano informati e rispettino le regole.
Inoltre, la collaborazione dei cittadini e dei partecipanti all’evento è cruciale. La consapevolezza delle restrizioni e una pianificazione preventiva dei percorsi e dei parcheggi possono contribuire significativamente a ridurre i disagi. Si raccomanda a tutti di utilizzare, ove possibile, i servizi di trasporto pubblico e i bus navetta messi a disposizione per l’evento, riducendo così l’impatto del traffico privato nelle aree maggiormente interessate.
Conclusione
L’Ordinanza nr. 71 del 21/05/2024 rappresenta un quadro dettagliato delle misure di regolamentazione del traffico adottate in occasione dei concerti di Vasco Rossi a Bibione. Le disposizioni coprono un ampio periodo e diverse zone della città, riflettendo la necessità di un approccio comprensivo e meticoloso per gestire un evento di grande portata. La sicurezza dei partecipanti, dei residenti e degli operatori economici è al centro di queste misure, che mirano a garantire un ambiente sicuro e ben organizzato per tutti. La collaborazione di tutti gli interessati e il rispetto delle norme stabilite saranno essenziali per il successo delle misure adottate e per assicurare che l’evento si svolga senza incidenti.