Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Veneto fortunato: vinti oltre 59mila euro al SuperEnalotto. Ecco dove
    4 ore fa
    Marina Nova, completati i lavori di contenimento argini a Monfalcone
    4 ore fa
    Piano Qualità dell’Aria 2025–2027, svolta per la filiera legno-energia
    4 ore fa
    Da portalettere a direttrice dell’ufficio postale di Tolmezzo: la storia di Erica Gallina
    4 ore fa
    Perché in Friuli e Veneto nel 2025 cresce la montagna e cala la vacanza al mare?
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Frico, musica e tradizione: la Sagra di Carpacco entra nel vivo. Il programma
    5 ore fa
    Fuochi d’artificio, musica e divertimento: Ferragosto pirotecnico all’Isola del Sole
    6 ore fa
    “Le Notti del Vino” pronta ad animare Sgonico: il 20 agosto musica e degustazioni all’Uliveto Milič
    6 ore fa
    “Incontri tra generazioni”: domani studenti e maestri insieme in concerto a Cividale
    7 ore fa
    Galleriano di Lestizza, torna la 59ª Festa Paesana: due weekend tra musica e sapori tipici
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Canoa San Giorgio, Elia e Josef sul tetto del mondo: serata di applausi per i due campioni friulani
    3 ore fa
    Udinese, ecco il jolly per il centrocampo: firmato Lennon Miller
    5 ore fa
    Ginnastica artistica, 40 atleti in stage e test della nuova parallela a San Martino al Tagliamento
    1 giorno fa
    Gli Europei U-20 di Tampere parlano trevigiano: bronzo da favola per Nalesso e De Noni
    2 giorni fa
    Lorenza De Noni
    Lorenza De Noni bronzo negli 800 agli Europei Under 20 di Tampere in Finlandia
    3 giorni fa
  • Contatti
Reading: Contaminazioni Digitali: altre due performances a Duino-Aurisina
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

Contaminazioni Digitali: altre due performances a Duino-Aurisina

La redazione
Ultimo aggiornamento 22 Luglio 2021 10:31
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

DUINO-AURISINA – Sono due gli “extra” che Contaminazioni Digitali ha in programma nelle prossime settimane per il suo pubblico.Il festival multidisciplinare itinerante, organizzato dall’associazione Quarantasettezeroquattro, tornerà, infatti, a Duino-Aurisna per altri due imperdibili appuntamenti, il 23 e il 24 luglio. In queste settimane «è stato un piacere vedere le piazze piene e soprattutto la risposta del pubblico, che ha accolto con calore i nostri ospiti», hanno fatto sapere gli organizzatori.Anche la quinta edizione, infatti, ha fatto registrare il tutto esaurito, portando ad Aquileia, Turriaco, Venzone, alle cave di Duino-Aurisina un ricco cartellone di appuntamenti, fatto di performances, teatro, percorsi con cuffie wireless, workshop e installazioni dal tema “Amori ideali” e “Arte e scienza” (i due focus scelti per il 2021). Ed ecco che il viaggio nell’arte continua con una nuova tappa nell’ex provincia di Trieste.

IL 23 LUGLIO A DUINO-AURISINA – Il 23 luglio, alle 18.45 (e in replica alle 20), alla Cava Romana, andrà in scena “Epica di un granello di sabbia”: una performance itinerante con cuffie wireless attraverso i suggestivi ambienti della cava, frutto del lavoro di ricerca in residenza artistica che la compagnia Cartocci sonori ha svolto all’interno del progetto “Per-Forma”. Sarà un viaggio che ripercorre la storia umana e i cicli della vita attraverso la pietra carsica e la sua estrazione, conducendo il pubblico negli spazi della Cava. Qui, tre voci dall’identità sorprendente indagano le sfaccettature e le contraddizioni che emergono nel rapporto tra l’uomo e la natura, nel tentativo di consegnare al partecipante una testimonianza dello stato attuale di questo luogo e degli esseri umani che lo abitano. Cosa ci attrae della Natura? La sua sembianza spontanea, la sua imponenza, i pericoli che cela, o l’addomesticamento che l’uomo le ha imposto?

IL 24 LUGLIO SUL RILKE –Il giorno seguente, 24 luglio (in replica il 31 luglio e il 14 agosto), sul Sentiero Rilke (lato Duino) alle 19.30, invece sarà la volta del “Canto di Virgilio e di Beatrice”, spettacolo disponibile in lingua italiana, slovena e tedesca, scritto da Riccardo Tabilio e prodotto da Quarantasettezeroquattro e Karsiart. Si tratta di un’altra performance itinerante con cuffie wireless. Ad accompagnare la salita ci sarà una voce guida, una voce senza corpo che ricorda il Virgilio dantesco, che invita ad interrogarsi sulla Poesia e sulle sue identità e manifestazioni. I partecipanti, dotati di carta e di una penna, camminano, ascoltano, osservano, e sono invitati a scrivere, liberamente: ad annotare e a dar forma di parole a sensazioni e pensieri che li attraversano. La partecipazione richiede abbigliamento e calzature idonee a un percorso non preparato e potenzialmente accidentato, qual è un sentiero battuto in contesto non urbano.

Ad image

FESTIVAL URBANO MULTIMEDIALE – Contaminazioni digitali, spin-off di IIn\visibleCities, è un progetto a cura del Comune di Turriaco, organizzato dall’associazione 4704, co-finanziato da Regione Friuli-Venezia Giulia, Camera di Commercio della Venezia Giulia e da SCENA UNITA – per i lavoratori della Musica e dello Spettacolo, un fondo privato gestito da Fondazione Cesvi – organizzazione umanitaria italiana laica e indipendente, fondata a Bergamo nel 1985 – in collaborazione con La Musica Che Gira e Music InnovationHub. È in rete con Intersezioni e Bando Open Creazione Urbana contemporanea. Il progetto è organizzato in collaborazione con ARS. Arti, relazioni, scienze. Il progetto ARS. Arti Relazioni Scienze e promosso dal comune di Gradisca d’Isonzo con il finanziamento della Regione Friuli-Venezia Giulia.

Info: contaminazionidigitali | Facebook | segreteria@quarantasettezeroquattro.it |

Precedente articolo Gimbe: raddoppiano casi settimanali, aumentano ricoveri
Prossimo articolo Un’unica dose di vaccino per i guariti dal Covid, entro 6-12 mesi
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Finestra pericolante nella parrocchia, evidente rischio di caduta: rimossa in sicurezza dai pompieri
28 minuti fa
Fermato giovane in affidamento in comunità, nascondeva droga e banconote false: arrestato
43 minuti fa
Latisana, migranti nascosti su un treno merci: circolazione ferroviaria in tilt
1 ora fa
Incendio in una ditta di fuochi d’artificio: 4 veicoli a fuoco, uno esplode, c’è anche un ferito
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Mobilità estiva, attività capillare della Polizia di Pordenone: sicurezza su strade, treni e nelle stazioni

9 minuti fa

Canoa San Giorgio, Elia e Josef sul tetto del mondo: serata di applausi per i due campioni friulani

3 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Estrazione Million Day di oggi 13 agosto 2025: i numeri vincenti

3 ore fa

Furto di denaro e alcolici all’Osteria senza Oste: identificati e denunciati quattro ragazzi

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?