Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    12 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    12 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    12 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    13 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    11 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    13 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    13 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    13 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    20 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Dante 700 Il mito del poeta da Trieste a Ravenna
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaItalia e MondoNotizie

Dante 700 Il mito del poeta da Trieste a Ravenna

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Aprile 2021 09:54
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

In occasione dei festeggiamenti per il settecentesimo anniversario dalla morte del Sommo Poeta e nell’ambito degli eventi del Dantedì 2021, Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita dal Ministero della Cultura nel 2020, il Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per il Friuli Venezia Giulia, la Società di Minerva e l’Archivio di Stato di Trieste hanno collaborato per la realizzazione di un ciclo di conferenze dedicato ai rapporti tra Trieste e Ravenna nel segno di Dante. Gli incontri sono divulgati online sulle pagine facebook e sui siti web dei tre istituiti.

Il primo appuntamento, che sarà pubblicato online il giorno 15 aprile alle ore 17.00, è a cura del dott. Benedetto Gugliotta, Responsabile dell’Ufficio tutela e valorizzazione patrimonio museale presso la Biblioteca Classense – Comune di Ravenna. Il suo intervento farà scoprire come, a partire dalle Feste Dantesche del 1908, celebrate a Ravenna e durante le quali nacque la Cerimonia dell’Olio, i rapporti tra la città bizantina e Trieste hanno conosciuto momenti particolarmente intensi grazie alla figura di Dante. Il lascito dantesco, la cui interpretazione si è continuamente trasformata nel corso del tempo e dei mutamenti storici, ha in vario modo unito le due sponde dell’Adriatico e ha trovato nell’arte e nel sentimento patriottico i veicoli principali di trasmissione. Le figure di Carlo Wostry e Giovanni Mayer per Trieste, e di Corrado Ricci e Santi Muratori per Ravenna, sono in tal senso emblematiche e introducono ad una riflessione sulle peculiarità di questi rapporti, tra simboli, narrazioni e mitologie.

Calendario delle videoconferenze:

Ad image

15 aprile 2021, ore 17.00
Benedetto Gugliotta
Resp. Ufficio tutela e valorizzazione patrimonio museale, Biblioteca Classense – Comune di Ravenna
Fovet flammam. Rotte adriatiche nel segno di Dante.

22 aprile 2021, ore 17.00
Fabiana Salvador
Storica dell’arte
L’ampolla dantesca. Il concorso fra gli artisti delle province italiane dell’Austria.

29 aprile 2021, ore 17.00
Ambra Betic
Funzionario Archivista, Archivio di Stato di Trieste
Il fondo archivistico Attilio Gentile. Celebrazioni dantesche fra 1865 e 1921.

6 maggio 2021, ore 17.00
Elvio Guagnini
Professore emerito di Letteratura italiana, Vicepresidente Società di Minerva
Dante alla Minerva.

Dove seguire il ciclo di videoconferenze:

Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per il Friuli Venezia Giulia
www.facebook.com/micfriuliveneziagiulia
www.fvg.beniculturali.it

Società di Minerva
www.facebook.com/societadiminerva
www.societadiminerva.it

Archivio di Stato di Trieste
www.facebook.com/archiviodistatotrieste
www.archiviodistatotrieste.it/

Precedente articolo Cancro al seno triplo negativo: progetto di ricerca per un vaccino cellulare autologo
Prossimo articolo Fedriga: Riaperture? Scollamento tra popolazione e istituzioni
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
11 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
12 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
12 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Inaugurato nuovo playground a Borgo San Sergio: un progetto di inclusione e sport

10 ore fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

10 ore fa

Approvata la riforma dello Statuto: via libera alle Province elettive

10 ore fa

Paesaggi dell’arte tra storia e contemporaneità: viaggio culturale nel Friuli Venezia Giulia a Milano

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?