Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    7 minuti fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    37 minuti fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    2 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    3 ore fa
    Riforma Medicina: gli studenti di Biotecnologie discutono l’impatto con il Rettore
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    2 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    2 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    3 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    3 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: DDL 36: Consulta professionisti per rigenerare immobili privati
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

DDL 36: Consulta professionisti per rigenerare immobili privati

La redazione
Ultimo aggiornamento 13 Febbraio 2025 18:07
La redazione
3 mesi fa
Condividi
Condividi

Presentato il ddl 36 sul recupero degli immobili privati

Il disegno di legge 36 è stato illustrato a ordini e categorie interessate, prima di avviare l’iter di approvazione in Aula. L’obiettivo principale della norma è quello di rigenerare il patrimonio edilizio privato, garantendo continuità al settore dell’edilizia e limitando il consumo di suolo, in particolare nelle aree periferiche dei Comuni.

Indice dei contenuti
Presentato il ddl 36 sul recupero degli immobili privatiConsulta e contributi degli ordini professionali e delle categorie economicheStanziati 50 milioni di euro per contributi e bandiPromozione dell’efficienza energetica e sostenibilitàMisure di sostegno e beneficiariIntegrazione con il Piano di governo del territorio

Consulta e contributi degli ordini professionali e delle categorie economiche

L’assessore regionale a Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, ha presentato gli obiettivi del disegno di legge 36, di iniziativa della Giunta regionale. L’idea è quella di promuovere misure di sostegno per la riqualificazione del patrimonio immobiliare privato. I contenuti della norma sono stati discussi con rappresentanti degli ordini professionali e delle categorie economiche del settore delle costruzioni a Palazzo Belgrado, a Udine.

Stanziati 50 milioni di euro per contributi e bandi

La Regione ha già destinato 50 milioni di euro per coprire i contributi previsti dalla normativa, che saranno erogati attraverso specifici bandi. L’obiettivo è la rigenerazione degli edifici nei centri abitati e il miglioramento energetico. Si prevedono contributi maggiori rispetto al sistema prima casa e si vuole agevolare anche le fasce di popolazione in condizioni di povertà energetica.

Ad image

Promozione dell’efficienza energetica e sostenibilità

La Regione intende promuovere l’efficienza energetica, l’uso di fonti rinnovabili, la sicurezza sismica e la riqualificazione del patrimonio immobiliare privato esistente. Si mira a utilizzare il patrimonio edilizio già esistente per ridurre il consumo di suolo, escludendo interventi di nuova costruzione.

Misure di sostegno e beneficiari

Sono previste misure di sostegno per interventi di manutenzione, restauro, ristrutturazione ed efficientamento energetico. I beneficiari saranno persone fisiche residenti in Friuli Venezia Giulia, condomìni, imprese e professionisti che possiedono edifici nel territorio regionale.

Integrazione con il Piano di governo del territorio

L’obiettivo è che la legge sia concordata con chi dovrà applicarla e integrata con il Piano di governo del territorio, per favorire una visione comune di rigenerazione urbana e contenimento del consumo di suolo.

Precedente articolo Presentati a Montecitorio due volumi sulla Polizia di Stato durante il nazifascismo
Prossimo articolo Transforming an Architectural Practice: A 5-Year Journey with the 12 Week Year System

La cronaca a Nord Est

Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
9 minuti fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
30 minuti fa
Arresto shock in un asilo nido, maltrattamenti sui bambini: due educatrici ai domiciliari
57 minuti fa
Diffondevano foto di ragazzine nude nella chat dello sci: condannati allenatore e giovane atleta
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Eventi del 16 maggio 2025 in Friuli Venezia Giulia: ANZIL al Salone del Libro, conferenze e inaugurazioni

15 minuti fa

Istituto di sociologia internazionale di Gorizia: 58 anni di eccellenza e innovazione sociale

47 minuti fa

Innovazione e rigenerazione urbana a Vienna: l’assessore in visita

1 ora fa

Salone del libro di Torino: Regione Friuli Venezia Giulia “stellare” con trenta appuntamenti e centinaia di ospiti

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?