Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    13 minuti fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    27 minuti fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    32 minuti fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    1 ora fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    1 ora fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    57 minuti fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    1 ora fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    1 ora fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    2 ore fa
    GO! 2025, “Borderless Museums”: una conferenza internazionale per riflettere sul ruolo dei musei
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    8 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Ritrovato Leone, il bassotto scomparso è a casa. Ecco a chi va la ricompensa
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaNotiziePrimo PianoVeneto

Ritrovato Leone, il bassotto scomparso è a casa. Ecco a chi va la ricompensa

La redazione
Ultimo aggiornamento 22 Settembre 2024 15:28
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

DOMEGGE DI CADORE (BELLUNO). La scomparsa di Leone ha tenuto con il fiato sospeso il Nordest in attesa di sapere come sarebbe finita la vicenda. «Sono felicissimo di comunicare che Leone è stato ritrovato». Così Roberto Valmassoi, residente a Domegge di Cadore, ha dato ufficialmente la notizia che ha riscaldato i cuori di tutti. Il suo adorato bassotto, scomparso nei giorni scorsi, è tornato tra le braccia della famiglia, e l’emozione è palpabile.

Indice dei contenuti
L’angoscia della scomparsaUn ritorno emozionanteLa festa per il ritornoLa ricompensaUn legame che va oltre

L’angoscia della scomparsa

Leone era sparito martedì scorso, con l’ultimo avvistamento segnalato da una donna nel tardo pomeriggio, nei pressi del centro del paese. Nonostante i tentativi di catturarlo, il piccolo bassotto era riuscito a sfuggire. Le ore di preoccupazione si sono trasformate in giorni di angoscia per Roberto e la sua famiglia. «Leone è un po’ malconcio, ma sta bene. Ringraziamo tutti di cuore per la vicinanza, l’aiuto e l’affetto», ha dichiarato Roberto con gratitudine.

Un ritorno emozionante

Il ritorno di Leone ha quasi dell’incredibile: qualcuno lo ha portato nel giardino di casa, dove si è subito riunito alla sua compagna bassotta, Nina. «Siamo al settimo cielo. Qualcuno, rimasto anonimo, lo ha riportato e messo in giardino», ha confermato Roberto, esprimendo la sua gioia. Le immagini del bassotto, felice e ritrovato, hanno fatto il giro dei social, facendo scatenare una ondata di commozione tra gli utenti.

Ad image

La festa per il ritorno

Per celebrare questo lieto fine, la famiglia Valmassoi ha organizzato una festa dedicata a tutti coloro che hanno partecipato attivamente alle ricerche o che hanno mostrato supporto e affetto. Gli amici, i dipendenti dell’azienda Thema e i residenti sono stati invitati alla Casetta di Vallesella per festeggiare insieme il ritorno di Leone.

La ricompensa

Inizialmente, Roberto aveva promesso una ricompensa di 1.000 euro a chi avesse riportato Leone. Tuttavia, con il passare dei giorni e il crescente timore di non rivederlo, la cifra è salita fino a 10.000 euro. Sorprendentemente, chi ha riportato il cane ha deciso di mantenere un profilo basso, rinunciando a qualsiasi ricompensa. In segno di gratitudine e coerenza, la famiglia ha deciso di donare 5.000 euro al canile di Belluno, per sostenere i cani meno fortunati.

Un legame che va oltre

La storia di Leone non è solo una semplice vicenda di un animale scomparso, ma rappresenta un forte legame emotivo tra gli abitanti di Domegge e la famiglia Valmassoi. I commenti sui social evidenziano come l’amore per gli animali unisca le persone, creando una rete di supporto genuina.

Le ricerche per ritrovare Leone hanno visto la partecipazione attiva di molti, inclusi carabinieri, polizia e persino cacciatori con i loro cani da traccia. L’utilizzo di droni con videocamere termiche ha rappresentato un ulteriore tentativo di trovare il piccolo bassotto, dimostrando l’impegno collettivo per riportarlo a casa. La vicenda di Leone è un racconto di speranza e solidarietà che resterà nel cuore di tutti.

TAGbassottoDomegge di Cadorefesta per il ritornoritrovamento animaleSolidarietàstoria commovente
Precedente articolo Il Monte Pelmo ha un nuovo Bivacco d’emergenza. Posizionato oggi, ecco come
Prossimo articolo Portogruaro, A4: giù il cavalcavia Pradipozzo – Lison e nuovo tratto a 3 corsie. Le novità

La cronaca a Nord Est

Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
10 minuti fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
37 minuti fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
40 minuti fa
Scivola durante una ferrata e precipita per alcuni metri: elisoccorsa escursionista 67enne
51 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

13 minuti fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

27 minuti fa

Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi

32 minuti fa

Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti

57 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?