Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    4 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    5 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    5 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    6 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    6 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    6 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    7 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    7 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Droni ad idrogeno per i trasporti (anche di medicinali ed organi): «Veneto prima in Italia»
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaCulturaIn primo pianoNotiziePADOVAROVIGOTREVISOVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Droni ad idrogeno per i trasporti (anche di medicinali ed organi): «Veneto prima in Italia»

La redazione
Ultimo aggiornamento 20 Maggio 2024 17:09
La redazione
12 mesi fa
Condividi
Condividi

Durante lo Space Meetings Veneto, è stato ufficializzato un importante accordo di collaborazione tra ENAC, Regione Veneto e SAVE per promuovere lo sviluppo della mobilità aerea del futuro. Il progetto è stato inaugurato con il volo sperimentale di un drone alimentato a idrogeno verde, destinato al trasporto di farmaci e merci. Il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha commentato l’importanza di questa iniziativa: “Puntiamo a migliorare l’accessibilità e la mobilità nelle nostre città e nel territorio, la qualità ambientale e i servizi ai cittadini, con l’obiettivo di sviluppare degli air taxi green, particolarmente utili in situazioni di emergenza sanitaria.”

Indice dei contenuti
Dettagli tecnici del drone H2CProspettive future e obiettiviSpace Meetings VenetoRuoli e responsabilità dei partnerDichiarazioni ufficiali

Il filmato presentato ha mostrato il drone H2C che trasporta materiale biomedicale da un’idroambulanza alla banchina del Venezia Terminal Passeggeri per poi trasferirlo a un’ambulanza diretta all’Ospedale di Mestre. Questo rappresenta un primato tecnologico per l’Italia e il Veneto, dimostrando come le nuove tecnologie di mobilità avanzata siano già una realtà concreta.

Droni ad idrogeno per il trasporto di materiali, medicinali ed organi
Droni ad idrogeno per il trasporto di materiali, medicinali ed organi

Dettagli tecnici del drone H2C

Il drone H2C può coprire distanze fino a 100 km trasportando fino a 5 kg di materiale, consumando solamente 340 grammi di idrogeno verde per un volo a pieno carico e raggiungendo una velocità massima di 55 km/h. L’uso dell’idrogeno come combustibile offre numerosi benefici ambientali e logistici, tra cui la riduzione delle emissioni di CO2 e tempi di rifornimento limitati a due minuti.

Ad image

Prospettive future e obiettivi

La partnership siglata oggi mira a costruire le fondamenta per la mobilità aerea del futuro, rispondendo alle esigenze specifiche del territorio veneto. Questo progetto si allinea con le politiche del Piano Strategico Nazionale per l’Advanced Air Mobility e con le strategie di pianificazione aeroportuale nazionali ed europee. L’accordo ha una durata iniziale di 18 mesi, con possibilità di proroga.

Space Meetings Veneto

La firma dell’accordo è avvenuta durante la giornata inaugurale dello Space Meetings Veneto, un evento internazionale che riunisce a Venezia, dal 20 al 22 maggio 2024, i principali operatori globali dei settori spaziali e delle tecnologie emergenti.

Droni ad idrogeno per il trasporto di materiali, medicinali ed organi
Droni ad idrogeno per il trasporto di materiali, medicinali ed organi

Ruoli e responsabilità dei partner

ENAC metterà a disposizione le sue strutture tecniche e competenze a supporto del progetto; la Regione Veneto coordinerà e adotterà misure organizzative; SAVE condurrà studi e attività per trasformare in realtà questo innovativo sistema di trasporto. L’obiettivo è pianificare e rendere operativo un sistema di mobilità avanzata per le merci tra gli aeroporti veneti e i punti nevralgici del territorio, in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026.

Droni ad idrogeno per il trasporto di materiali, medicinali ed organi

Dichiarazioni ufficiali

Luca Zaia ha dichiarato: “Grazie alla collaborazione con ENAC e SAVE, il Veneto compie un ulteriore passo avanti nella mobilità aerea avanzata, introducendo una nuova dimensione di mobilità urbana alternativa a quella terrestre. Puntiamo a migliorare l’accessibilità e la mobilità delle nostre città e del territorio, la qualità ambientale e i servizi per i cittadini.”

Pierluigi Di Palma, presidente di ENAC, ha aggiunto: “L’introduzione di droni per il trasporto di persone e merci è un obiettivo sempre più raggiungibile grazie alla sinergia tra ENAC, Regione Veneto e SAVE.”

Droni ad idrogeno per il trasporto di materiali, medicinali ed organi
Droni ad idrogeno per il trasporto di materiali, medicinali ed organi

Enrico Marchi, presidente del Gruppo SAVE, ha affermato: “Questo accordo fa parte della strategia del Gruppo SAVE per realizzare pienamente il piano di Mobilità aerea avanzata, in collaborazione con le istituzioni e i principali operatori del settore avio. Nel Masterplan al 2037 dell’aeroporto di Venezia, abbiamo previsto la costruzione di due vertiporti a partire dal 2026, inserendo il Veneto in un sistema integrato a livello nazionale per collegamenti sostenibili con le principali aree logistiche e turistiche.”

TAGDronidroni idrogenoENACinnovazionemobilità aereaSAVEsostenibilitàtrasporto farmaciVeneto
Precedente articolo Escursionista triestina soccorsa nelle Alpi Giulie
Prossimo articolo In questo video il percorso del Giro d’Italia a Sappada in meno di 2 minuti: spettacolare

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
2 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
4 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
5 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

4 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

4 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

4 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?