Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    12 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    12 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    13 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    14 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    14 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    14 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    15 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    15 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Enoturismo, la satira viaggia lungo la storia delle cantine di Friuli Venezia Giulia e Slovenia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Enoturismo, la satira viaggia lungo la storia delle cantine di Friuli Venezia Giulia e Slovenia

Scopri il percorso transfrontaliero (Eno)Satira che unisce cultura, satira e grandi vini del Friuli Venezia Giulia e Slovenia. Il festival culminerà a Gorizia in aprile.

La redazione
Ultimo aggiornamento 19 Febbraio 2025 15:21
La redazione
3 mesi fa
Condividi
Condividi

L’enoturismo in Friuli Venezia Giulia è una delle esperienze più affascinanti e complete per chi desidera immergersi nei sapori, nei paesaggi e nelle tradizioni locali. Il Movimento Turismo del Vino Fvg ha da sempre rappresentato una guida fondamentale per chi desidera esplorare la regione attraverso i suoi vini e la sua cultura. Quest’anno, l’ente regionale lancia un’iniziativa ancora più ambiziosa: (Eno)Satira, un percorso transfrontaliero che si snoderà lungo le storiche cantine del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia, arricchito dalla presenza della satira come filo conduttore.

Indice dei contenuti
La satira come filo rosso del viaggioUn percorso che attraversa le cantine storicheUn’iniziativa che celebra il territorioIl commento della presidente Elda FellugaL’enoturismo come volano di sviluppo territorialeProgramma completo delle tappe

La satira come filo rosso del viaggio

Il progetto (Eno)Satira si propone di abbinare, in un’unica esperienza, cultura, storia e enogastronomia, con un’attenzione particolare alla satira, grazie alla tradizione del concorso internazionale Spirito di Vino. Questo concorso ha coinvolto, negli anni, artisti da tutto il mondo, con le sue vignette che hanno saputo raccontare, con ironia e pungente satira, le dinamiche del mondo vitivinicolo. Il percorso, che parte il 21 febbraio dalla Cantina Conte d’Attimis Maniago a Buttrio, prevede che ad ogni tappa venga inaugurata una “Stanza Spirito di Vino”, una galleria che ospita le vignette più significative, scelte tra quelle dei concorsi dal 2000 al 2025.

Un percorso che attraversa le cantine storiche

Il viaggio di (Eno)Satira toccherà ben una quindicina di cantine, distribuite tra il Friuli Venezia Giulia e la vicina Slovenia. Il progetto, che segue le orme delle anteprime del 2023, si svilupperà lungo vari appuntamenti, tra cui l’inaugurazione della Stanza Spirito di Vino a Buttrio il 21 febbraio, con una visita guidata e degustazione di vini. Le tappe successive includeranno cantine come Galliussi a Cividale del Friuli, Villa Russiz a Capriva del Friuli, Vina Kodre a Vipava (Slovenia), e molte altre, fino ad arrivare al Festival transfrontaliero (Eno)Satira che si terrà il 26 e 27 aprile a Gorizia, in piazza Sant’Antonio. Il festival promette due giorni di eventi, incontri con vignettisti, ospiti e anteprime.

Ad image

Un’iniziativa che celebra il territorio

Questo progetto non si limita a un semplice percorso enogastronomico, ma si configura come un evento culturale, che celebra la storia, i vini e le tradizioni del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia. Con l’inserimento della satira, il Movimento Turismo del Vino Fvg mira a coinvolgere il pubblico in un’esperienza che stimola la riflessione, la curiosità e il buon umore. La combinazione di visite alle cantine storiche, degustazioni di vini pregiati, e l’arte della vignetta, renderanno ogni tappa del percorso unica e memorabile.

Il commento della presidente Elda Felluga

“La satira diventa il collante perfetto per un viaggio che mescola il piacere del buon vino con la riflessione e l’ironia sulla nostra tradizione vitivinicola. Il nostro obiettivo è quello di portare i visitatori a conoscere non solo i nostri vini, ma anche la storia e la cultura che li circonda, in un contesto transfrontaliero che unisce due paesi”, afferma Elda Felluga, presidente del Movimento Turismo del Vino del Friuli Venezia Giulia.

L’enoturismo come volano di sviluppo territoriale

L’iniziativa, che si inserisce nel solco della crescente attenzione all’enoturismo e alla promozione delle bellezze naturali e culturali del Friuli Venezia Giulia, ha anche un importante valore economico e sociale. L’enoturismo, infatti, rappresenta una risorsa strategica per la crescita e la valorizzazione del territorio, favorendo lo sviluppo di una rete di piccole e medie imprese locali, come le cantine aderenti al progetto.

Programma completo delle tappe

Oltre alla tappa iniziale di Buttrio, (Eno)Satira proseguirà con una serie di appuntamenti che si concluderanno a Gorizia con il grande festival in aprile. Di seguito, un breve calendario delle tappe principali:

  • 21 febbraio: Cantina Conte d’Attimis Maniago, Buttrio (Ud)
  • 5 marzo: Cantina Galliussi, Cividale del Friuli (Ud)
  • 12 marzo: Villa Russiz, Capriva del Friuli (Go)
  • 13 marzo: Vina Kodre, Vipava (Slovenia)
  • 26 marzo: Subida di Monte, Cormons (Go)
  • 28 marzo: Burja Estate, Podnanos (Slovenia)
  • 26-27 aprile: Festival transfrontaliero (Eno)Satira, Gorizia

L’iniziativa (Eno)Satira non solo esalta il territorio e i suoi vini, ma invita anche a riflettere sulla cultura e la storia che circondano queste tradizioni, in un viaggio che attraversa i confini regionali e nazionali. L’unione tra arte, satira e enogastronomia offre a tutti i partecipanti un’esperienza unica, che culminerà in aprile con il primo grande festival a Gorizia. Non resta che prepararsi per un’esperienza che promette di essere memorabile.

TAG(Eno)SatiraenoturismoFestivalFriuli Venezia GiuliaGoriziaMovimento Turismo del VinosatiraSloveniavini
Precedente articolo Incontro con Comitato imprenditoria giovanile: nuove opportunità per start-up innovative
Prossimo articolo Ex pastore evangelico a processo per molestie su una bambina di 7 anni

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
10 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
12 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
12 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

11 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

12 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

12 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?