Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Dazi Usa al 15%: rischio perdite per oltre 200milioni per le Piccole e Medie Imprese della Marca
    12 ore fa
    Cormons, stagione teatrale 2025-2026: al via la campagna abbonamenti, svelato anche il programma
    13 ore fa
    Centri estivi gratuiti a Paluzza e Sutrio: giochi, natura e leggende per 140 bambini
    15 ore fa
    Carpacco, inaugurato il nuovo campo sportivo: un progetto condiviso
    1 giorno fa
    Volontari uniti per la Stanga: pulita l’area tra Cittadella e via Turazza
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Una notte da fiaba al Castello di Thiene: magia, classici Disney e musica per tutta la famiglia
    11 ore fa
    Campionati Italiani Assoluti: a Caorle sfilano le medaglie olimpiche di Parigi
    12 ore fa
    A Sappada torna “Parole in vetta”: cultura, musica e sapori tra le Dolomiti
    15 ore fa
    Festa del Miele di Montagna: Michele Fenati canta Dalla e Battisti tra le tombe celtiche di Lauco
    15 ore fa
    Alessandro Mele e Il Cardellino portano Bach al Festival di Musica: domani sera a Bibione
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Tara Dragaš (ASU)
    Tara Dragaš (ASU) brilla alla World Challenge Cup di Cluj-Napoca con un doppio podio
    2 giorni fa
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    2 giorni fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    4 giorni fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    5 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Alla scoperta dei sentieri nascosti dell’Alta Val Torre: l’escursione del 15 settembre
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Alla scoperta dei sentieri nascosti dell’Alta Val Torre: l’escursione del 15 settembre

La redazione
Ultimo aggiornamento 9 Settembre 2024 10:49
La redazione
11 mesi fa
Condividi
Condividi

LUSEVERA accoglierà il 15 settembre un evento imperdibile nel calendario delle escursioni di I Sentieri delle Pro Loco 2024. La giornata è dedicata a “Alla riscoperta dei sentieri dell’Alta Val Torre”, un’avventura organizzata dal Consorzio Pro Loco Torre Natisone – Tor Nadisôn – Ter Nediža Unpli APS e dalla Pro Loco Alta Val Torre Lusevera, con il supporto delle guide di Wild Routes. Questo evento promette di immergere i partecipanti in un’esperienza unica all’insegna della natura e della scoperta.

Indice dei contenuti
Un’escursione per tutti: una giornata tra natura e storiaDettagli dell’escursione: percorso e attrezzatura

Un’escursione per tutti: una giornata tra natura e storia

“Un’escursione – ha dichiarato la presidente del Consorzio Giovanna Rossetto – che permette di scoprire i sentieri custoditi dalle associazioni locali che ringraziamo di cuore per il loro impegno. Una passeggiata adatta a tutti, non solo ai più esperti, che permetterà di scoprire mulini e lavatoi, posti che mantengono un fascino unico.”

Questa escursione è pensata per far conoscere i sentieri curati dalle associazioni locali, offrendo un’opportunità per scoprire le tradizioni e gli angoli nascosti del territorio. I partecipanti percorreranno antichi tracciati dell’Alta Val Torre, esplorando il profondo legame tra l’uomo e la natura in quest’area ricca di storia e tradizioni. I sentieri, lastricati e ben conservati, conducono a casere, mulini e lavatoi immersi in boschi che raccontano leggende affascinanti.

Ad image

Dettagli dell’escursione: percorso e attrezzatura

Il percorso, di difficoltà facile, misura circa 5 km con un dislivello di 200 metri, ed è adatto a tutti, inclusi i bambini a partire dagli 8 anni. La durata della camminata è di circa 3 ore. I partecipanti sono invitati a presentarsi alle 8.30 a Lusevera (area festeggiamenti), con partenza prevista per le ore 9.

Per garantire una partecipazione comoda e sicura, è richiesto il seguente equipaggiamento: abbigliamento adeguato alla stagione, scarpe da trekking, giacca a vento, acqua, snack, pranzo al sacco, crema solare, cappello o foulard e bastoncini da trekking (consigliati).

Ad image

Il costo per partecipare all’escursione è di 15 euro per gli adulti e 7,50 euro per i ragazzi dai 12 ai 18 anni accompagnati. La partecipazione è gratuita per i minori di 12 anni se accompagnati.

Iscrizione obbligatoria

Per partecipare, è necessaria l’iscrizione obbligatoria entro le ore 18 del 14 settembre. È possibile iscriversi inviando un messaggio al contatto indicato.

TAGalta val torreescursioneluseveranaturasentieritradizioni
Precedente articolo Cividale-Castelmonte, scatta il countdown. La Scuderia Red White apre le iscrizioni alla gara
Prossimo articolo Teatro, la rassegna “Passaggi” prosegue al Parco Sant’Osvaldo: spettacoli, giochi e racconti

La cronaca a Nord Est

Piattaforma aerea improvvisamente in fiamme sulla A27: intervento a Villorba
11 ore fa
Tragedia sui monti, scivola in discesa e ruzzola tra le rocce: morto escursionista 79enne
12 ore fa
Resta in panne sulla “Merano-Bolzano”: auto senza benzina, conducente senza patente da 11 anni
13 ore fa
Guida contromano in pieno centro con occhi lucidi e alito alcolico: soffia 1,86, patente ritirata
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Una notte da fiaba al Castello di Thiene: magia, classici Disney e musica per tutta la famiglia

11 ore fa

Campionati Italiani Assoluti: a Caorle sfilano le medaglie olimpiche di Parigi

12 ore fa

Dazi Usa al 15%: rischio perdite per oltre 200milioni per le Piccole e Medie Imprese della Marca

12 ore fa

Cormons, stagione teatrale 2025-2026: al via la campagna abbonamenti, svelato anche il programma

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?