Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    2 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    3 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    3 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    3 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    2 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    3 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    4 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    5 ore fa
    GirovagArte porta musica e teatro a Padova: una settimana di eventi gratuiti dal 13 luglio
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Ultima escursione autunnale ad Attimis: scopri lo Zuc di Giai
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Ultima escursione autunnale ad Attimis: scopri lo Zuc di Giai

La redazione
Ultimo aggiornamento 23 Ottobre 2024 16:31
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

ATTIMIS – Si avvicina l’ultima avventura di questo autunno, che si terrà sabato 26 ottobre, con un’entusiasmante escursione tra Attimis e lo Zuc di Giai. Questo evento segna la conclusione dell’edizione 2024 de “I Sentieri delle Pro Loco”, un’iniziativa promossa dal Consorzio Pro Loco Torre Natisone – Tor Nadisôn – Ter Nediža Unpli APS. L’iniziativa si avvale della collaborazione delle guide di Wild Routes, tutte impegnate a valorizzare il territorio attraverso il trekking.

Indice dei contenuti
Un’opportunità unica per scoprire il territorioDettagli dell’escursioneCosti e iscrizioniModalità di iscrizione

Un’opportunità unica per scoprire il territorio

La presidente del Consorzio, Giovanna Rossetto, ha espresso soddisfazione per il successo delle escursioni di quest’anno: “Le escursioni proposte hanno riscosso un grande apprezzamento. Sono occasioni uniche per scoprire le bellezze naturalistiche e culturali dei nostri luoghi. Questa escursione tra Attimis e Lo Zuc di Giai sarà particolarmente affascinante, poiché si avrà l’opportunità di ammirare il folliage. Un grazie speciale va agli amici della Pro Loco e delle associazioni del Comune di Attimis per l’ospitalità”.

Dettagli dell’escursione

L’appuntamento è fissato per le ore 15:00, quando le guide di Wild Routes condurranno gli amanti del trekking alla scoperta dello Zuc di Giai. Questa escursione è accessibile a tutti, compresi i bambini a partire dagli 8 anni. Partendo dal campo sportivo di Attimis, i partecipanti si immergeranno nei boschi di castagni, ammirando le foglie che cambiano colore, i frutti maturi e i pungitopo, con le sue bacche rosse. Sarà un’esperienza immersiva nella magia dell’autunno.

Ad image

L’itinerario, di facile percorrenza (5 km con un dislivello di 200 m), offre l’opportunità di godere di panorami mozzafiato e di respirare l’aria pura della natura. Al termine dell’escursione, i partecipanti avranno la possibilità di gustare prodotti locali presso un ristoro organizzato dalla Pro Loco.

Costi e iscrizioni

Il costo per partecipare all’escursione è di 20 euro per gli adulti, 10 euro per i ragazzi dai 12 ai 18 anni accompagnati e gratuito per i bambini sotto i 12 anni. Il ritrovo è previsto per le 14:30 al campo sportivo di Attimis, con partenza programmata alle ore 15:00. È consigliabile indossare abbigliamento adatto all’escursionismo, scarpe da trekking, giacca a vento e portare con sé acqua, snack, pranzo al sacco, crema solare, cappello o foulard e, se si desidera, bastoncini da trekking.

Ad image

Modalità di iscrizione

È obbligatorio prenotare entro le 18:00 del 26 ottobre contattando il numero 3334564933 tramite WhatsApp. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito www.consorzioprolocotorrenatisone.it.

TAGATTIMISescursioniEventinaturapro locotrekking
Precedente articolo “Banksy & friends”: un successo al JMuseo con 13.000 visitatori
Prossimo articolo Inaugurazione dell’anno accademico 2024/25 al Conservatorio Pollini di Padova

La cronaca a Nord Est

Prende fuoco una tettoia esterna, fiamme domate rapidamente: evitata l’evacuazione dei vicini
15 minuti fa
Volo di 15 metri per un’auto, il conducente esce illeso: chiede soccorso dopo due chilometri a piedi
32 minuti fa
Masso caduto dall’alto lo colpisce sul ginocchio: alpinista raggiunge la cima e chiama i soccorsi
3 ore fa
Luca è scomparso da Istrana: il 17enne non torna a casa da tre giorni
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Cadore

Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore

2 ore fa
L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco

La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI

2 ore fa
Million Day e Million Day Extra e Lotto

Perché alcuni numeri escono più spesso al Lotto e al Million Day?

2 ore fa

Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?