Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Servizio Civile Universale, a Villa Manin si chiude l’esperienza di 16 giovani volontari
    36 minuti fa
    Visit Zoncolan: esperienze autentiche tra natura, cultura e benessere in Carnia
    44 minuti fa
    million day estrazione oggi numeri
    Million Day 7 luglio 2025: l’estrazione in diretta. I numeri vincenti di oggi
    16 ore fa
    Estate sicura a Muggia: al via il servizio steward sul lungomare
    17 ore fa
    Concorso Enologico Città del Vino: la Cantina di Ramuscello conquista due medaglie a Roma
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    I Teatri dell’anima chiudono il 13 luglio con “Madida Terra”: una passeggiata teatrale a Cordenons
    11 minuti fa
    Palmanova Village: Sarah Toscano inaugura le Summer Nights 2025 con un concerto gratuito
    18 minuti fa
    “Un’estate da cani”: serata informativa a Fiume Veneto con il medico veterinario Lia Gesuè
    22 minuti fa
    Sacile, Scenario d’Estate prosegue con “La scuola dei mariti” di Molière: spettacolo en plein air il 10 luglio
    27 minuti fa
    Pordenone si prepara a “Le giornate del cinema muto”, incontro con il Sindaco Basso
    32 minuti fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    18 ore fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    20 ore fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    2 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    3 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Escursioni in Barca tra le Risorgive del Timavo”. Ecco la gita da non perdere
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

“Escursioni in Barca tra le Risorgive del Timavo”. Ecco la gita da non perdere

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Settembre 2024 08:09
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

Le escursioni in barca tra le risorgive del Timavo, organizzate dall’associazione no profit AIRSAC Europa, stanno attirando l’attenzione di appassionati di natura e cultura, offrendo un’opportunità unica per esplorare il territorio del Friuli Venezia Giulia. Questo progetto, sostenuto dalla L.R. 21, è finalizzato alla valorizzazione del patrimonio culturale e naturale della regione, incrementando il movimento turistico e generando ricadute economiche significative.

Indice dei contenuti
Un’Avventura nel Cuore del Golfo di TriestePartenza e Navigazione: Un Viaggio Costiero da Non PerdereAlla Risalita del Fiume Timavo: Un’Immersione nella NaturaRientro e Riflessione: Il Concludente Ritorno a Marina Timavo

Un’Avventura nel Cuore del Golfo di Trieste

Ogni lunedì, mercoledì e sabato fino al 21 settembre 2024, i partecipanti possono vivere un’esperienza irripetibile nella splendida cornice del Bacino dell’Alto Adriatico. Le escursioni iniziano alle ore 10.30 con un incontro presso il Villaggio del Pescatore, dove gli escursionisti possono gustare un caffè offerto prima di partire. L’itinerario prevede una serie di tappe che permettono di ammirare alcuni dei luoghi più affascinanti e storicamente rilevanti della zona.

Partenza e Navigazione: Un Viaggio Costiero da Non Perdere

Il tour comincia con l’imbarco su natanti progettati per la navigazione fluviale, partendo dal Villaggio del Pescatore. La prima tappa è lungo la costa, attraversando il tratto di mare tra il Villaggio del Pescatore e Aurisina mare. Durante questo percorso, si effettuano soste per osservare le imponenti Falesie e il maestoso Castello di Duino. Questi luoghi offrono panorami mozzafiato e rappresentano delle meraviglie naturali e storiche da fotografare e ammirare.

Ad image

Proseguendo, il viaggio si dirige verso Sistiana, un’area nota per gli allevamenti di mitili e i pesci in acquacoltura. Questo tratto del mare, con la sua ricca fauna ittica e la bellezza naturale, aggiunge un ulteriore elemento di interesse al tour, permettendo ai partecipanti di apprezzare la biodiversità locale.

Alla Risalita del Fiume Timavo: Un’Immersione nella Natura

La navigazione entra poi nel tratto fluviale del Timavo, un corso d’acqua avvolto da un fascino misterioso e ricco di storia. Durante la risalita del fiume, i partecipanti possono esplorare le risorgive e osservare la vegetazione ripariale che costeggia le sponde, immergendosi in un ambiente naturale unico.

Ad image

Il percorso prevede una sosta sulla banchina per visitare la storica chiesa di San Giovanni in Tuba. Questo luogo, intriso di storia, è animato da attori in costume di antichi romani che raccontano storie e leggende locali, offrendo una prospettiva affascinante e educativa su oltre 3.500 anni di storia della regione.

Rientro e Riflessione: Il Concludente Ritorno a Marina Timavo

Il tour si conclude con il rientro a Marina Timavo, dove gli escursionisti possono rilassarsi e riflettere sulle meraviglie scoperte durante l’escursione. Questo momento di relax rappresenta l’opportunità per consolidare i ricordi dell’esperienza vissuta e apprezzare appieno la bellezza naturale e culturale della zona.

AIRSAC Europa, attraverso questa iniziativa, non solo valorizza il patrimonio culturale e naturale del Friuli Venezia Giulia, ma contribuisce anche a promuovere il turismo nella regione, generando benefici economici e culturali per le comunità locali. Concludendo, questa esperienza si rivela essere una celebrazione della ricchezza storica e naturale del Golfo di Trieste.

TAGAIRSAC Europaescursioni in barcaFriuli Venezia GiuliaGolfo di Triesterisorgive del Timavoturismo culturale
Precedente articolo Nubifragio nel Trevigiano Nubifragio nel Trevigiano, allagamenti a Nervesa: «135 mm di pioggia in due ore»
Prossimo articolo Angelika Hutter Travolse e uccise tre persone a Santo Stefano di Cadore: Angelika Hutter verso il patteggiamento

La cronaca a Nord Est

Auto a fuoco: la conducente si ustiona mentre tenta di spegnere le fiamme con dei secchi d’acqua
56 minuti fa
Colpito da malore mentre nuota nel Piave: 31enne salvato da due ragazzi
1 ora fa
Ciclista falciato da un’auto nella notte: finisce nel canale a bordo strada e muore a 54 anni
1 ora fa
Scivola in quota, il figlio prova a trattenerlo ma precipita con lui: muoiono insieme sull’Alta Via
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

I Teatri dell’anima chiudono il 13 luglio con “Madida Terra”: una passeggiata teatrale a Cordenons

11 minuti fa

Palmanova Village: Sarah Toscano inaugura le Summer Nights 2025 con un concerto gratuito

18 minuti fa

“Un’estate da cani”: serata informativa a Fiume Veneto con il medico veterinario Lia Gesuè

22 minuti fa

Sacile, Scenario d’Estate prosegue con “La scuola dei mariti” di Molière: spettacolo en plein air il 10 luglio

27 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?