VELO D’ASTICO (VICENZA) – Attimi di apprensione questa mattina, 3 maggio, sotto il Monte Summano, nel comune di Velo d’Astico, dove una coppia di escursionisti è stata tratta in salvo dal Soccorso alpino di Arsiero dopo essersi trovata in seria difficoltà lungo un tratto impervio del sentiero 462.
Erano da poco passate le 10:45 quando i soccorritori sono stati allertati: una donna di 54 anni e un uomo di 56, entrambi residenti a Piovene Rocchette, avevano perso l’orientamento durante l’escursione, imboccando per errore una traccia secondaria che li ha condotti su un pendio boscoso molto ripido, impossibile da risalire o da scendere in sicurezza.
Salvati dal soccorso alpino
Immediata la risposta del team composto da otto soccorritori, che ha raggiunto la vetta del Monte Summano con i mezzi. Da lì, grazie alla posizione comunicata e all’esperienza maturata sul territorio, si sono calati lungo il versante dove era stata segnalata la presenza della coppia. Decisivo è stato il suono di un fischietto, percepito nel silenzio del bosco, che ha permesso ai soccorritori di individuare con precisione i due malcapitati.
Operazioni di recupero
L’intervento si è svolto in condizioni complesse, ma con la massima professionalità. L’uomo e la donna sono stati imbragati, muniti di caschetto protettivo e, in piena sicurezza, sono stati assicurati alla cordata per risalire il tratto più critico. Una volta raggiunta la cima, sono riusciti a proseguire in autonomia, senza necessità di ulteriori cure o interventi sanitari.