Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Partecipa al quiz e ottieni il “Patentino solidale”: studenti del Marinelli si aggiudicano il primo premio
    1 ora fa
    Sicurezza a Lignano, focus su zona rossa e controlli: vertice tra Sindaco e Questore di Udine
    21 ore fa
    Silea inaugura i “Punti Freschi”: quattro spazi climatizzati per affrontare il caldo
    22 ore fa
    Trieste Airport tra i top 5 aeroporti medi in Europa: crescita record nel 2025
    22 ore fa
    San Stino di Livenza, l’ufficio postale riapre con più servizi e spazi rinnovati
    23 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Un’intera settimana di eventi per festeggiare Ferragosto a Jesolo: il programma completo
    3 ore fa
    Una domenica speciale in Friuli: sapori di montagna e divertimento per tutta la famiglia. Ecco dove.
    3 ore fa
    Prosecco Cycling: delegazione da Tokyo tra le colline trevigiane per promuovere la mobilità sostenibile
    22 ore fa
    Weekend di fuoco al Festival di Majano: sabato Naska, domenica i Playa Desnuda
    22 ore fa
    Cosa fare nel weekend
    Sagre del weekend in Friuli: cosa fare e dove andare
    22 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Da Treviso a Tampere: Anita Nalesso è pronta a sfidare le migliori d’Europa nel getto del peso
    21 ore fa
    A Cima Sappada tornano la festa di Sant’Osvaldo e la corsa storica: sport, tradizione e cultura
    2 giorni fa
    San Biagio trionfa nel tiro al piattello: Susigan campione d’Italia
    2 giorni fa
    Tara Dragaš (ASU) nella storia: un nuovo elemento della ritmica porta il suo nome
    3 giorni fa
    Caorle, dominio veneto agli Assoluti: poker di titoli e prestazioni da record
    5 giorni fa
  • Contatti
Reading: Evasione fiscale e lavoro “nero” in Friuli Venezia Giulia: ecco la mappatura della Cgia
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

Evasione fiscale e lavoro “nero” in Friuli Venezia Giulia: ecco la mappatura della Cgia

La redazione
Ultimo aggiornamento 19 Ottobre 2024 07:53
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

Negli ultimi anni, la CGIA ha posto l’accento sulla crescente necessità di combattere l’evasione fiscale e il lavoro irregolare, temi sempre più cruciali per l’economia italiana. Il recente rapporto rivela dati preoccupanti riguardo all’economia non osservata in Friuli Venezia Giulia, dove si stima una contrazione di 206 milioni di euro rispetto al 2019. Questa diminuzione rappresenta una riduzione del 5,7%, leggermente superiore alla media nazionale, segnalando un miglioramento, sebbene modesto, nella compliance fiscale.

Indice dei contenuti
L’andamento dell’economia non osservata in ItaliaLa geografia dell’evasione fiscale in ItaliaLa stima dell’evasione fiscale in caloStrumenti di contrasto all’evasioneVerso un fisco più giusto e equo

L’andamento dell’economia non osservata in Italia

Il rapporto mette in evidenza come, ad eccezione del Molise, tutte le regioni italiane abbiano registrato una diminuzione dell’economia non osservata, che comprende la sottodichiarazione, il lavoro irregolare e altre attività non dichiarate. I dati più recenti disponibili risalgono al 2021 e mostrano che le contrazioni più significative sono avvenute in Lazio, con una perdita di 2,2 miliardi di euro, e in Lombardia, che ha visto un calo di 1,9 miliardi. Altre regioni come la Campania e la Toscana hanno subito diminuzioni rispettivamente di 1 miliardo e 943 milioni di euro. Nel caso del Friuli Venezia Giulia, la contrazione di 206 milioni riflette una tendenza generale verso una maggiore trasparenza fiscale.

La geografia dell’evasione fiscale in Italia

Quando si esamina il fenomeno dell’evasione, si possono adottare due modalità di misurazione: in valore assoluto e in termini percentuali sul valore aggiunto regionale. Considerando il valore assoluto, la Lombardia emerge come la regione con il carico più pesante, con un’impatto di 31,3 miliardi di euro. A seguire, il Lazio con 20,9 miliardi, la Campania con 18 miliardi, il Veneto con 15 miliardi e l’Emilia Romagna con 14,8 miliardi. In Friuli Venezia Giulia, l’economia non osservata si attesta a 3,4 miliardi di euro.

Ad image

Tuttavia, se analizziamo l’incidenza percentuale sul prodotto interno lordo (PIL), emerge una realtà diversa. La Calabria, con un tasso del 19,2%, si trova al vertice della graduatoria, seguita da Campania (18%), Puglia (17,6%), Sicilia (17,3%), e Sardegna e Molise (16,3%). In questo contesto, il FVG si distingue per una bassa incidenza, attestandosi al 9,4%. Questa differenza evidenzia la consueta dicotomia tra le regioni del Nord e del Sud Italia, con quest’ultime che tendono a mostrare una maggiore non-compliance.

La stima dell’evasione fiscale in calo

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha recentemente segnalato che l’evasione fiscale in Italia è scesa a 82,4 miliardi di euro nel 2021, con una diminuzione di 17,8 miliardi rispetto al 2019. Di questa somma, 72 miliardi sono attribuibili alle entrate tributarie, mentre 10,4 miliardi si riferiscono ai contributi non versati. Questa riduzione è significativa e indica un progresso, ma pone anche interrogativi sulla sostenibilità di tale trend.

Strumenti di contrasto all’evasione

Diversi strumenti sono stati implementati per ottenere questi risultati. In primo luogo, la compliance fiscale ha giocato un ruolo fondamentale, favorendo il rispetto volontario degli obblighi tributari da parte dei contribuenti. L’introduzione della fatturazione elettronica e l’obbligo di invio telematico dei corrispettivi sono stati determinanti nel ridurre il margine di evasione. Ulteriori misure come lo split payment e il reverse charge, applicati principalmente nelle transazioni con la Pubblica Amministrazione e nel settore delle costruzioni, hanno garantito un maggiore gettito per le casse statali.

Verso un fisco più giusto e equo

Per continuare a migliorare la situazione, è essenziale proseguire con la riduzione del carico fiscale complessivo e mantenere un controllo rigoroso su coloro che sono completamente sconosciuti al fisco. È altrettanto importante adottare una posizione ferma nei confronti di coloro che, pur essendo registrati, cercano di evadere le tasse. La sfida consiste nel creare un sistema fiscale che premi chi produce e genera occupazione, assicurando nel contempo un gettito sufficiente per garantire il funzionamento dello Stato e il supporto a chi si trova in difficoltà economiche.

In sintesi, la lotta all’evasione fiscale e al lavoro nero deve continuare con decisione, ma anche con un approccio equo e giusto. È fondamentale costruire un sistema fiscale che favorisca la trasparenza e l’equità, affinché tutti possano contribuire al benessere collettivo, creando così un futuro più sostenibile per la nostra società.

TAGcompliance fiscaleeconomia illegaleEvasione fiscalefatturazione elettronicaFriuli Venezia GiuliaLavoro nero
Precedente articolo La Scuola Marconi di Quinto di Treviso diventa un edificio a impatto zero
Prossimo articolo AICA: competenze digitali e Intelligenza Artificiale al Digital Security Festival

La cronaca a Nord Est

Stuprano in gruppo una 19enne davanti al fidanzato immobilizzato: arrestati tre giovani tunisini
43 minuti fa
“C’è un corpo nel Ledra”: a Udine recuperato un uomo in condizioni disperate
1 ora fa
Investita mentre attraversava la strada: ragazza di 20 anni muore insieme al suo cane
2 ore fa
Muore a 57 anni davanti a moglie e tre figli: era il secondo giorno di ferie. I colleghi: “Grazie di tutto”.
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Partecipa al quiz e ottieni il “Patentino solidale”: studenti del Marinelli si aggiudicano il primo premio

1 ora fa

Lignano, 16enne tenta di recuperare un asciugamano e precipita dal balcone: elitrasportato a Udine

2 ore fa

Un’intera settimana di eventi per festeggiare Ferragosto a Jesolo: il programma completo

3 ore fa

Paura in alta quota: papà e figlia di 9 anni rimangono bloccati, scatta l’allarme

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?