Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    9 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    9 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    10 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    11 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    11 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    11 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    12 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    12 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Al via il Festival della Cultura di Moriago: arte, storia e sostenibilità
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

Al via il Festival della Cultura di Moriago: arte, storia e sostenibilità

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Ottobre 2024 14:04
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

MORIAGO – Arte, storia, letteratura, poesia, attualità, impresa, ambiente e scuola: questi sono solo alcuni dei temi che caratterizzeranno l’ottava edizione del Festival della Cultura di Moriago, diretto dalla critica Lorena Gava. L’evento prenderà il via domenica 6 ottobre alle 16:00 presso la Casa del Musichiere.

Indice dei contenuti
Inaugurazione e mostra d’arteDialogo sull’arte contemporaneaUn festival ricco di eventiProssimi eventi

Inaugurazione e mostra d’arte

L’inaugurazione del festival includerà l’apertura di una mostra che raccoglie opere di numerosi artisti del Triveneto. Questa esposizione rappresenta la tappa finale della Biennale “L’arte contemporanea nelle Tre Venezie”, partita da Pergine Valsugana. Il progetto, ideato da Antonello Serra e realizzato in collaborazione con i curatori Lorena Gava, Alessandra Santin (direttore artistico della Fondazione Giovanni Santin Onlus per il Contemporaneo) e Maurizio Scudiero (storico dell’arte esperto di Futurismo), sarà visibile alla Casa del Musichiere fino al 27 ottobre.

La mostra presenterà opere di artisti veneti come Graziella Da Gioz, Franca Magnolato, e Roberto Merotto, oltre a rappresentanti del Friuli Venezia Giulia come Stefano Jus, Alberto Pasqual, e Angelo Toppazzini, e del Trentino Alto Adige come Stefano Benedetti, Mirko Demattè, Lorenzo Menguzzato, e Mariapia Pintarelli.

Ad image

Dialogo sull’arte contemporanea

Subito dopo l’inaugurazione, ci sarà un incontro con Carlo Motta, responsabile editoriale del Catalogo Arte Moderna, in dialogo con Lorena Gava. Questo momento sarà un’importante occasione di confronto sull’arte contemporanea, il mercato e le prospettive future. La mostra sarà visitabile il sabato dalle 16:00 alle 19:00, e la domenica e festivi dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00, con ingresso libero. Per ulteriori informazioni: tel. 380 4610710 – info@moriagoracconta.it.

Un festival ricco di eventi

Il Festival della Cultura, promosso dall’Associazione “Moriago Racconta” presieduta da Giuseppe Tonello, si articolerà attraverso una serie di eventi mensili che si svolgeranno da ottobre fino a giugno. “Abbiamo creato un ricco cartellone di eventi, convinti che il confronto, la lettura e il dialogo possano generare idee, pensieri e collaborazioni,” affermano gli organizzatori, sottolineando come il festival affronti questioni attuali e sia attento alle nuove uscite editoriali, pur non dimenticando la storia.

Prossimi eventi

Il festival proseguirà giovedì 17 ottobre alla Casa del Musichiere con una lezione dedicata a “Arte e Ambiente”, esplorando i nuovi sentieri dell’arte sostenibile. In un contesto in cui il rapporto tra arti visive ed ecologia diventa sempre più importante, la comunità artistica sta elaborando progetti destinati a sensibilizzare il pubblico su problematiche ambientali urgenti. Attraverso l’analisi di esperienze internazionali significative, si scoprirà come l’arte possa fungere da strumento per pensare e costruire un futuro sostenibile.

TAGambientearteFestival della CulturaLorena Gavamoriago
Precedente articolo Sagre in Friuli Venezia Giulia Dove andare, cosa fare in Friuli Venezia Giulia domenica 6 ottobre 2024: sagre e feste
Prossimo articolo Scontro tra suv e moto a Sacile: 33enne di Caneva ricoverato in gravi condizioni

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
7 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
9 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
9 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

8 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

9 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

9 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?