Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Dalla sorgente alla foce a ritmo di musica: il viaggio incredibile sul Natisone
    58 minuti fa
    Basiliano accelera sulla fibra ottica: al via i lavori per la nuova rete ultra veloce
    1 ora fa
    La fortuna bussa in Veneto: un “5” al SuperEnalotto in questa città
    1 ora fa
    Doppio titolo Udine-Windsor: Tommaso e Petra i primi due laureati internazionali
    2 ore fa
    Ape Fvg lancia la piattaforma online per lo sviluppo dell’idrogeno verde nelle Alpi
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Ferragosto a Grezzana: l’Holi Festival riempie di colore la Festa Grande di Santa Viola
    22 minuti fa
    Venezia, oltre 40 ospiti al Festival delle Idee: ci sono anche Cruciani, Morelli e Scappini
    31 minuti fa
    Ferragosto 2025 a Cividale: concerto gratuito in Foro Giulio Cesare e musei aperti tutto il giorno
    38 minuti fa
    Ferragosto a Trieste: concerti, spettacoli e il primo Drone Show sul mare
    45 minuti fa
    Ferragosto di fuoco al Ca’ Margherita: David Morales in consolle, sul palco le stelle della trap
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Gli Europei U-20 di Tampere parlano trevigiano: bronzo da favola per Nalesso e De Noni
    3 ore fa
    Lorenza De Noni
    Lorenza De Noni bronzo negli 800 agli Europei Under 20 di Tampere in Finlandia
    15 ore fa
    Sappada celebra Silvia Giraldo
    Sappada celebra Silvia Giraldo: contributo speciale per la campionessa Special Olympics
    17 ore fa
    TREVISATLETICA, STRAORDINARIA NALESSO: È BRONZO EUROPEO 28 ANNI DOPO LEGNANTE
    Anita Nalesso nella storia: bronzo europeo nel peso dopo 28 anni
    17 ore fa
    Da Treviso a Tampere: Anita Nalesso è pronta a sfidare le migliori d’Europa nel getto del peso
    3 giorni fa
  • Contatti
Reading: Un viaggio nel tempo: c’è il Festival delle Dimore Storiche in Friuli Venezia Giulia. Quali apriranno
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Un viaggio nel tempo: c’è il Festival delle Dimore Storiche in Friuli Venezia Giulia. Quali apriranno

La redazione
Ultimo aggiornamento 8 Novembre 2024 09:45
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Festival delle Dimore Storiche in Friuli Venezia Giulia
Festival delle Dimore Storiche in Friuli Venezia Giulia
Condividi

Torna con una speciale edizione autunnale il Festival delle Dimore Storiche, organizzato da ADSI FVG (Associazione delle Dimore Storiche): due giorni per conoscere la storia del Friuli Venezia Giulia, visitando e vivendo il ricco patrimonio artistico ed architettonico della regione, spesso nascosto dietro siepi e cancelli.

Indice dei contenuti
Un programma ricco di eventiLe dimore aperte al pubblicoDettagli per i visitatori

Un programma ricco di eventi

Appuntamento sabato 9 e domenica 10 novembre con l’apertura straordinaria di dimore e parchi, e un ricco programma di eventi organizzati grazie all’iniziativa dei proprietari. Tra le attività, ci saranno presentazioni di libri e conferenze, che permetteranno di approfondire tematiche legate alla storia e alla cultura del nostro territorio.

Per la giornata del 10 novembre, il Festival aderisce alla III Giornata Nazionale dell’Agricoltura – Coltiviamo la Cultura, promossa da ADSI a livello nazionale. In questa occasione, le dimore partecipanti ospiteranno stand per la vendita e la degustazione di prodotti agricoli tipici del territorio, celebrando così le tradizioni culinarie e agricole locali.

Ad image
processed by AtomJPEG 1.5.0n

Le dimore aperte al pubblico

Saranno 12 le dimore private, ancora oggi abitate, che apriranno le porte. I proprietari faranno da guida, diventando ciceroni e raccontando non solo la storia e le caratteristiche architettoniche, ma anche aneddoti e curiosità che si tramandano da generazioni.

In provincia di Udine si potranno visitare:

  • La Brunelde Casaforte d’Arcano (Fagagna)
  • Palazzo De Gleria (Comeglians)
  • Villa Gallici Deciani (Cassacco)
  • Villa Iachia (Ruda)
  • Villa Lovaria (Pavia di Udine)
  • Villa Pace (Campolongo Tapogliano)
  • Villa Ritter de Zahony (Aquileia)
  • Palazzo Orgnani
  • Palazzo Pavona Asquini
  • Villa Garzoni

In provincia di Gorizia si potranno visitare:

  • Villa Attems (Lucinico)
  • Villa del Torre (Romans d’Isonzo)

Dettagli per i visitatori

Il programma è davvero ricco e variegato, con decine di eventi che includono degustazioni, presentazioni di libri, conferenze e incontri. Per la visita guidata alle dimore, è richiesta una donazione minima di 10 euro a persona. I fondi raccolti serviranno a sostenere ulteriori progetti di valorizzazione del patrimonio culturale privato di ADSI FVG e del territorio circostante. Bambini e ragazzi fino a 17 anni entreranno gratis.

Per il programma completo e gli orari di apertura delle singole dimore, visita il sito ufficiale: https://www.festdsfvg.it/.

TAGculturadegustazioniDimore storicheEventiFestivalFriuli Venezia Giulia
Precedente articolo Terreno di 2 mila mq trasformato in discarica abusiva, trovati amianto e rifiuti pericolosi Terreno di 2 mila mq trasformato in discarica abusiva, trovati amianto e rifiuti pericolosi
Prossimo articolo Palmanova: il ritorno della mezza maratona sul percorso storico

La cronaca a Nord Est

Furti in serie nelle cassette delle offerte, prima al Duomo, poi al Tempietto: denunciati
16 minuti fa
Perde il controllo dello scooter all’alba e si schianta sull’asfalto: 26enne in prognosi riservata
58 minuti fa
Perdono il sentiero in quota, poi arriva il buio: coppia di escursionisti recuperati in piena notte
1 ora fa
“Vola” contro la parete di roccia e rimane appeso a 50 metri da terra: base jumper in fin di vita
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

million day ore 13 numeri estratti

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi lunedì 11 agosto 2025

10 minuti fa

Ferragosto a Grezzana: l’Holi Festival riempie di colore la Festa Grande di Santa Viola

22 minuti fa

Venezia, oltre 40 ospiti al Festival delle Idee: ci sono anche Cruciani, Morelli e Scappini

31 minuti fa

Ferragosto 2025 a Cividale: concerto gratuito in Foro Giulio Cesare e musei aperti tutto il giorno

38 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?