Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    22 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    8 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    23 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    3 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    18 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    23 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Figliuolo: “L’80% degli italiani sarà vaccinato entro settembre”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaItalia e MondoNotizie

Figliuolo: “L’80% degli italiani sarà vaccinato entro settembre”

La redazione
Ultimo aggiornamento 13 Marzo 2021 21:45
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

È stato diffuso il piano del Commissario straordinario, generale Francesco Paolo Figliuolo, per l’esecuzione della campagna vaccinale nazionale. I due pilastri per condurre una rapida campagna – rende noto il governo – sono la distribuzione efficace e puntuale dei vaccini e l’incremento delle somministrazioni giornaliere.

Indice dei contenuti
Piano vaccini, distribuzione da Sda Poste Italiane e Difesa Piano vaccini, Bonaccini: apprezzato Figliuolo su arrivo dosiPiano vaccini: in caso emergenza team mobili per inoculazionePiano vaccini, totale vaccinabili over 16 sono 51 milioniVaccini anti-Covid, cardinal Bassetti: Chiesa dà segno concreto di prossimità

L’obiettivo è di raggiungere a regime il numero di 500 mila somministrazioni al giorno su base nazionale, vaccinando almeno l’80% della popolazione entro il mese di settembre, triplicando così il numero giornaliero medio di vaccinazioni delle scorse settimane, pari a circa 170 mila.

In Italia «ad oggi sono state approvvigionate 7,9 milioni di dosi, che si raddoppieranno entro le prossime tre settimane. Entro la fine di giugno è previsto l’arrivo di altre 52 milioni di dosi circa, mentre ulteriori 84 milioni sono previsti prima dell’autunno». 

Il piano vaccinale prevede «una riserva pari a circa l’1,5% delle dosi, per poter fronteggiare con immediatezza esigenze impreviste, indirizzando le risorse nelle aree interessate da criticità prevedendo l’impiego di rinforzi del Dipartimento di Protezione Civile e della Difesa». Tra gli elementi del piano anche «un monitoraggio costante dei fabbisogni con interventi mirati, selettivi e puntiformi sulla base degli scostamenti dalla pianificazione». Si interverrà inoltre anche secondo «il principio del punto di accumulo, concentrando le risorse necessarie verso aree cluster»

Ad image

«La governance sarà accentrata a fronte di una esecuzione decentrata, con una catena di controllo snella». È quanto si legge in un comunicato del commissariato per l’Emergenza a proposito del Piano vaccinale. «I 2 pilastri per condurre una rapida campagna sono la distribuzione efficace e puntuale dei vaccini e l’incremento delle somministrazioni giornaliere».

Piano vaccini, distribuzione da Sda Poste Italiane e Difesa 

La base dell’intera filiera vaccinale e si sviluppa attraverso il contatto “della Struttura Commissariale con tutti gli stakeholder per finalizzare approvvigionamento in tempi rapidi” e “la ricezione delle dosi vaccinali e lo stoccaggio presso l’HUB nazionale di Pratica di Mare (RM), ad eccezione di Pfizer Biontech che consegna direttamente ai punti di destinazione”. Lo prevede il Piano vaccinale presentato oggi dal Commissario.

Lo “smistamento e distribuzione sull’intero territorio” in aderenza al piano di ripartizione definito in Conferenza Stato-Regioni è garantito “dai vettori di SDA Express Courier di Poste Italiane e del comparto Difesa e Sicurezza”. Poste Italiane, inoltre, supporta molte Regioni “con i propri sistemi informativi”

Piano vaccini, Bonaccini: apprezzato Figliuolo su arrivo dosi

Sul fronte della campagna vaccinale “ho molto apprezzato che il neo commissario incaricato dal governo Draghi, il generale Figliuolo, oggi abbia annunciato arrivo di 50 milioni di dosi entro giugno e altre 80 milioni entro ottobre: dunque entro l’autunno sarebbe vaccinata pressoché tutta la popolazione. Auguriamoci vada davvero cosi, perché è stato parecchio frustrante (eufemismo) fino ad oggi dover registrare tagli alle forniture, rispetto agli accordi sottoscritti con la Ue dalle aziende produttrici”. Così, sulla sua pagina Facebook, il presidente dell’Emilia-Romagna e della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini. Ad oggi, osserva, “siamo tra le regioni che vaccinano più persone in rapporto alla popolazione: 180mila cittadini hanno già ricevuto la seconda dose, altri 380mila la riceveranno entro poche settimane. In Emilia-Romagna ad aprile saranno mezzo milione i vaccinati in via definitiva, ma qui – conclude Bonaccini – potremmo fare molto di più perché in grado di vaccinare oltre un milione di persone al mese, soltanto ci fossero più dosi a disposizione”.

Piano vaccini: in caso emergenza team mobili per inoculazione

In caso di emergenza si potrà ricorrere anche a team mobili per la vaccinazione. Questo è quanto prevede il Piano presentato oggi dal Commissario per l’Emergenza.
Alla platea dei vaccinatori si potranno aggiungere, over necessario, altri medici e
infermieri a chiamata, che si uniranno agli attuali 1.708 ad oggi già operativi.

Piano vaccini, totale vaccinabili over 16 sono 51 milioni

Il totale della popolazione vaccinabile (over 16) è pari a poco meno di 51 milioni. Lo riporta il piano vaccinale presentato oggi. Su questa popolazione è stata considerata “l’immunità di gregge con tre possibili soglie (80 – 70 – 60 %)”. Nel piano, è precisato “non sono state considerate riduzioni di approvvigionamento di vaccini, è stato considerato un tasso costante di adesione al vaccino nel tempo da parte dei cittadini” e “non è stato considerato l’impatto favorevole nel tempo della riduzione della pressione ospedaliera”, che libererebbe risorse che andrebbero ad alimentare la platea di vaccinatori. “Il worst case scenario è stato calcolato considerando per tutti la doppia somministrazione (non prevista per il vaccino Johnson&Johnson)”, si sottolinea.

Vaccini anti-Covid, cardinal Bassetti: Chiesa dà segno concreto di prossimità

“Il tempo della responsabilità non è terminato. La Chiesa che è in Italia saprà dare un ulteriore segno concreto di prossimità. Con la campagna vaccinale, infatti, abbiamo la possibilità tangibile di fornire un nuovo contributo di carità”. Così il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, commenta la campagna vaccinale nazionale antiCovid, presentata oggi dal commissario straordinario, generale Francesco Paolo Figliuolo, che apre all’eventualità, tra l’altro, di utilizzare strutture edilizie delle Chiese che sono in Italia. La messa a disposizione di questi luoghi, che non sono quelli liturgici, tiene conto di vari fattori, non ultimo la continuità di un cammino già avviato in molti territori. Sono numerose, infatti, le Diocesi che hanno consentito e consentono l’utilizzo delle proprie strutture per medici, infermieri, Protezione civile, persone in quarantena, ammalati, poveri e quanti soffrono a causa del Covid. “Anche questa – afferma il cardinale – è testimonianza autentica di un servizio alla persona, agli ultimi in particolare, a chi è in prima linea nella cura dei malati e, quindi, al Paese intero. Tutti insieme, uniti, possiamo costruire orizzonti di speranza”.

TAGFigliuolovaccini
Precedente articolo AstraZeneca: autopsia su militare base Augusta, team al lavoro
Prossimo articolo Covid, permesso andare in seconde case anche in zona rossa
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Si toglie i vestiti, poi ruba una moto e si schianta contro un furgone: giovane in gravi condizioni
18 minuti fa
Rissa tra giovanissimi in un parco, uno estrae un coltello: 16enne e 22enne in pronto soccorso
46 minuti fa
Minaccia di uccidere l’ex e scrive “Turetta modello”. Il 19enne chiama Gino Cecchettin: “Chiedo scusa”.
1 ora fa
Gorizia, vigile del fuoco aggredito durante un soccorso: il Conapo chiede misure urgenti
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Teche Folk: Ponte tra passato e futuro della cultura friulana

3 ore fa

Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda

3 ore fa

Fermato con droga, un coltello e un pass invalidi non suo: denunciato un 51enne

3 ore fa
Million Day e Million Day Extra

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 11 maggio 2025, ore 13

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?