L’assessore regionale Sergio Emidio Bini ha annunciato un nuovo bando da 1,4 milioni di euro per sostenere le imprese del settore legno-arredo nelle sfide dei mercati internazionali. Questa iniziativa punta a rafforzare il comparto legno-mobile, considerato una delle colonne portanti dell’economia regionale.
Bini ha sottolineato l’importanza di sostenere le imprese di fronte alle sfide commerciali internazionali, come i dazi introdotti dagli Stati Uniti. Il bando prevede contributi a fondo perduto per promuovere la presenza delle imprese sui mercati esteri, con una dotazione finanziaria di oltre 1,4 milioni di euro.
I progetti finanziabili includono consulenza strategica per l’internazionalizzazione, attività propedeutiche agli investimenti sui mercati target e forme di promozione sui mercati internazionali, come la partecipazione a fiere internazionali e lo sviluppo di reti distributive.
Le spese ammissibili variano da 50 a 150 mila euro, con un contributo differenziato per agevolare le micro, piccole, medie e grandi imprese. Inoltre, il contributo potrà essere maggiorato del 15% per progetti che coinvolgono i mercati extra Unione europea e per le imprese che aderiscono a un contratto di rete.
Il bando sarà gestito dall’Agenzia Lavoro e SviluppoImpresa della Regione Fvg e le domande potranno essere presentate dal 28 maggio al 30 giugno 2025.
ARC/LIS/gg