Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana
    4 ore fa
    Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi
    5 ore fa
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    15 ore fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    1 giorno fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    10 ore fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    10 ore fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    15 ore fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    1 giorno fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    15 ore fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    1 giorno fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    2 giorni fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Franco Branciaroli è Shylock nel Mercante di Venezia in tournée per l’ERT
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Franco Branciaroli è Shylock nel Mercante di Venezia in tournée per l’ERT

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 4 Novembre 2022 12:31
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Cividale del Friuli – Dopo il debutto del 2 e 3 novembre con Servo di scena a Monfalcone, entra nel vivo il cartellone ERT. Nei prossimi giorni una produzione regionale arriverà in cinque teatri del Circuito. Il mercante di Venezia di William Shakespeare nell’allestimento di Paolo Valerio per lo Stabile del Friuli Venezia Giulia sarà mercoledì 9 novembre al Teatro Ristori di Cividale (ore 21), giovedì 10 novembre al Teatro Pasolini di Casarsa (ore 20.45), venerdì 11 novembre al Teatro Zancanaro di Sacile (ore 21), sabato 12 novembre all’Auditorium Aldo Moro di Cordenons (ore 21) e, infine, domenica 13 novembre al Teatro Modena di Palmanova (ore 20.45). Franco Branciaroli vestirà i panni del protagonista, l’usuraio Shylock, in un ricco cast composto da Piergiorgio Fasolo, Francesco Migliaccio, Emanuele Fortunati, Stefano Scandaletti, Lorenzo Guadalupi, Giulio Cancelli, Valentina Violo, Dalila Reas, Mauro Malinverno e Mersila Sokoli.

Scritto secondo alcune fonti nel 1594, secondo altre due anni più tardi, Il mercante di Venezia racconta le vicende del nobile veneziano Bassanio che, dilapidato il proprio patrimonio, chiede all’amico mercante Antonio un prestito per poter corteggiare l’ereditiera Porzia. Antonio, in attesa del ritorno delle sue navi, si fa prestare il denaro dall’usuraio ebreo Shylock che elargisce il prestito, stabilendo che se il denaro non sarà restituito il giorno convenuto, avrà diritto di prelevare una libbra di carne del corpo di Antonio. Porzia sposa Bassanio ma, poiché le navi di Antonio naufragano, il debito non è onorato; Shylock reclama, quindi, la libbra di carne…

Come spesso accade nel teatro shakespeariano sono tanti i temi che rendono attuale il testo: gli scontri etici, i rapporti sociali e interreligiosi mai pacificati, l’amore, l’odio, il valore dell’amicizia e della lealtà, l’avidità e il ruolo del denaro.

Ad image

Il mercante di Venezia ruota attorno alla figura di Shylock, uno dei personaggi più controversi dell’intea opera shakesperiana. L’usuraio da un lato è una figura emarginata dalla società, un reietto, dall’altro però si dimostra crudele e spietato come pochi altrivillain nati dalla penna del Bardo. Questa doppia natura lo rende inquietante e affascinante allo stesso tempo e rappresenta una stimolante sfida attoriale per uno degli interpreti più apprezzati del teatro italiano.

Maggiori informazioni e prevendite contattando il Teatro Ristori di Cividale (prevendita lunedì dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19, martedì dalle 17 alle 19 e la sera della rappresentazione dalle 19; 3884969684 | teatroristori@cividale.net), la Biblioteca Comunale di Casarsa (0434 873946), il Teatro Zancanaro di Sacile (da lunedì tutti i giorni dalle 15.30 alle 19.30; 0434 780623 | info@teatrozancanaro.it), il Centro Culturale Aldo Moro di Cordenons (il giorno prima della rappresentazione dalle 16 alle 19 e il giorno dello spettacolo dalle 19; 0434 932725), e il Teatro Modena di Palmanova (a partire da due giorni prima della rappresentazione dalle 17.30 alle 19.45, il giorno dello spettacolo dalle 17.30; 0432 924148). Maggiori informazioni su ertfvg.it.

Ad image
TAGcividade del friuliil mercante di veneziaSpettacolisuccessoTeatrotournèè
Precedente articolo Maltempo in Friuli Venezia Giulia: l’aggiornamento con situazione e dettagli
Prossimo articolo Cinture di sicurezza alterate o ostacolate: 39 udinesi multati

La cronaca a Nord Est

Uomo colto da improvviso malore in barca al largo di Porto Buso: elitrasportato in codice rosso
2 ore fa
Scontro tra auto e camper sulla Statale 51 Alemagna, una persona ferita: trasportata in ospedale
4 ore fa
Controlli a sorpresa nei cantieri: sei denunce, un’attività sospesa e multe per oltre 38mila euro
5 ore fa
Paura alla sagra, un uomo ubriaco minaccia il barista con un coltello: 60enne denunciato
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana

4 ore fa

Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi

5 ore fa

Scontro tra due auto vicino all’ospedale San Camillo, una finisce contro un palo: illesi i due conducenti

6 ore fa

Anatra intrappolata sul Sile, impigliata in una lenza: salvata dai Vigili del fuoco

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?