Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio
    41 minuti fa
    Stefanutti e Pivetti dominano le Strade bianche di Jalmicco a Palmanova
    53 minuti fa
    Miniatura di Ottavio Bottecchia premiata a Versailles alla World Model Expo
    1 ora fa
    Alfredo Paparo nuovo delegato dell’Istituto Nazionale Revisori Legali (INRL) per il Friuli Venezia Giulia
    1 ora fa
    5 escursioni fresche da fare questa settimana in Friuli e Veneto
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Dee Dee Bridgewater chiude il tour europeo a Portogruaro con un concerto esclusivo
    21 minuti fa
    Roby Facchinetti racconta 50 anni di musica al Piccolo Violino Magico di San Vito
    23 minuti fa
    Trieste si accende d’estate: musica, teatro e ricerca in un weekend di grandi emozioni
    49 minuti fa
    Trent’anni dopo Srebrenica: Udine ricorda il massacro con due serate tra cinema e letteratura
    59 minuti fa
    Microplastiche sotto i riflettori: incontro con Carlo Franzosini all’Immaginario Scientifico di Trieste
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    3 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    5 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Friuli Doc, il programma eventi del 13 settembre 2019
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

Friuli Doc, il programma eventi del 13 settembre 2019

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Settembre 2019 12:10
La redazione
6 anni fa
Condividi
Condividi

Con il fitto programma di appuntamenti per tutti i gusti, entra nel vivo la 25esima edizione di Friuli DOC. Dall’apertura degli stand, alle ore 10, sarà un susseguirsi di appuntamenti da non perdere. Nel tardo pomeriggio, dalle ore 18.00 le vie del centro si animeranno con le note degli Amici della fisarmonica FVG -Trio Val Cornappo che promuoveranno la musica friulana con le diatoniche delle Valli del Torre e del Natisone. Alle ore 18, in Piazza Libertà le Lady Chef in collaborazione con il Comune di Udine vi aspettano per gustare la loro speciale minestra di fagioli. Grande attesa e curiosità girano attorno all’evento dedicato ai giovani 25enni coetanei di Friuli Doc “Stâ Kalm Friuli Doc!?!”, con Dino Persello a cura del Comune di Udine, in programma alle ore 18.30 presso la Bibilioteca civida C. Joppi.

SHOWCOOKING E DEGUSTAZIONI

In Piazza Matteotti, alle ore 13.00, “La cipolla di Cavasso con Formaggio Asino” sarà la protagonista dello show cooking curato dallo Chef Stefano Basello in collaborazione con l’Azienda Agricola Gianni Carpenedo. Alle 17.00, sempre in piazza Matteotti, Adriano Del Fabro presenterà il suo libro “E alore frico!!” evento al quale seguirà alle ore 20.00 lo show cooking “Il biscotto”, con protagonisti la farina di mais al profumo di rosmarino, varaskara e acetosa, condotto lo chef Stefano Basello in collaborazione con La Blave di Mortean. Spostandoci nella sede universitaria di Palazzo Florio, alle ore 20.00 sarà possibile partecipare su prenotazione alla cena a tema: “Le Eccellenze agroalimentari del Friuli Venezia Giulia e le Eccellenze accademiche dell’Università degli studi di Udine a Friuli Doc 2019” a cura di Agrichef.

Ad image

DEGUSTAZIONI E LABORATORI

Per il ciclo di appuntamenti Le eccellenze della Conoscenza incontrano le eccellenze del Gusto, alle ore 10.30 Palazzo Florio ospiterà un evento di degustazione gratuita, su prenotazione, dedicata all’olio extra vergine di oliva. La degustazione sarà cura di Coldiretti FVG in collaborazione con l’Università degli studi di Udine. Alle ore 11, in Piazza Matteotti si svolgerà “Le 4 stagioni del Montasio”, una degustazione guidata delle 4 stagionature del formaggio Montasio a cura del Consorzio Tutela Formaggio Montasio. L’inconfondibile sapore del prosciutto di San Daniele vi attende per un approfondimento su questa eccellenza del gusto alle ore 17.00 in Palazzo Toppo Wasserman a cura del Consorzio di tutela e dell’Università degli Studi di Udine. A seguire alle ore 18.00 sarà possibile prenotarsi per un’esperienza sensoriale sempre con protagonista questa eccellenza.  Alle ore 18.30, in Piazza Matteotti, degustazione “Le birre artigiani del FVG” a cura di Confartigianato-Imprese Udine in collaborazione con l’Associazione Artigiani Birrai del FVG.

Ad image

ATTIVITA’ PER BAMBINI

Le guide alpine del Tarvisiano aspettano chi vorrà avventurarsi su una palestra di roccia in Largo Ospedale Vecchio, dalle ore 10.00. Alla Ludoteca Comunale continuano i “Giochi per tutti i gusti e tutte le età”, dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Ricordiamo che l’ingresso è gratuito e che all’interno è disponibile un fasciatoio per il cambio dei bambini ed un angolo allattamento. Oltre ai momenti di gioco, i bambini potranno anche imparare grazie ai numerosi laboratori organizzati per stimolare la loro curiosità. Il pomeriggio alle 16.00, in Via Stringher, vi aspettano i laboratori “A giocare c’è + gusto”, attività ludico-didattiche a tema bio. Tra questi, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, nella Corte di Palazzo Valvason Morpurgo, in via Savorgnana 12, si svolgeranno i laboratori dal titolo “Il mio primo morbido segnalibro di stoffa” dedicato al cucito e “Piccoli telai per piccole mani” dedicato all’arte della tessitura. Spostandoci in Piazza Matteotti, sempre dalle ore 17.00, l’Azienda Agricola Gianni Carpenedo presenta “Rina la Cipolla Ballerina” e  a seguire “Cipolla Twist”.

MUSICA

Anche gli appuntamenti musicali viaggeranno sulle note del gusto. In Palazzo Mantica, alle ore 16.30 il Conservatorio J.Tomadini di Udine e la Società Filologica Friulana organizzano il concerto “Melodie in Androna”. Alle ore 19.00 seguirà il concerto del complesso d’archi del Friuli e del Veneto dal titolo “Degustazione musicale friulana fra Barocco e Noveciento”. Alle ore 20.00,chi si troverà nei pressi dello stand delle Latterie Friulane in via Stringher, potrà ascoltare la musica folk del gruppo “Quei bravi ragazzi”. Dalle 21.30 la serata proseguirà con innumerevoli appuntamenti musicali per tutti i gusti: in Piazza Libertà si esibirà Ruggero de i Timidi, in Piazzale del Castello #VOLTALACARTA racconta Fabrizio De Andrè mentre in Largo Ospedale Vecchio, il gruppo cividalese Cinque uomini sulla cassa del morto animerà la serata con le loro note.

PRESENTAZIONI E INCONTRI

Nello spazio di PromoTurismoFVG non mancheranno anche le iniziative interculturali. Tra queste, alle ore 16.00 in Piazza Matteotti la presentazione a cura di Elke Maidic “ALPE ADRIA: viaggio tra i sapori e i paesaggi del Friuli Venezia Giulia, Carinzia e Slovenia”. Seguendo il tema portante della manifestazione Le eccellenze della conoscenza incontrano le eccellenze del gusto, alle ore 18.00, Palazzo Florio ospiterà “Agricoltura innovativa e sostenibile” la finale regionale del premio Oscar Green 2019 a cura di Coldiretti FVG con la collaborazione dell’Università degli Studi di Udine.

MOSTRE

Anche in questa seconda giornata di kermesse non mancano le mostre, ad ingresso gratuito in occasione dei 25 anni di Friuli Doc. “Dalle mani del ceramista. Materiali in terracotta nel Friuli romano.” è la mostra dedicata alla scoperta dell’artigianato in epoca romana, visitabile nel Museo Archeologico – Castello dalle ore 10.00 alle 20.00. Il Museo d’arte Moderna e Contemporanea, in Casa Cavazzini ospiterà la mostra “Paolo Zanussi, dipinti e disegni”. Continua in Corte San Giacomo 13, la mostra a cura dell’Accademia di Belle Arti di Udine “GB Tiepolo” “Gli allievi di Gianni Borta” con orario mattutino e pomeridiano. Nel Salone d’Onore di Palazzo Mantica, sarà inaugurata la mostra del gande paesaggista friulano Mario Micossi, intitolata “Udine e il Friuli”. Alle ore 12.00 e alle ore 17.00, infine in Piazzale del Castello, continua la mostra fotografica di Giulio Magnifico “Frasche e osterie di Udine”.

Per conoscere tutti i dettagli della festa e il programma è possibile visitare il sito www.friuli-doc. In città, i visitatori potranno rivolgersi presso l’Infopoint in via Lionello oppure presso il centro di informazioni e accoglienza turistica PromoTurismoFVG di piazza Primo Maggio 7.

Precedente articolo Escursionista disperso sui monti a Sappada: proseguono le ricerche
Prossimo articolo Logistica: Zilli, Interporto Cervignano cresce e integra sistema
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Falciato da un’auto mentre tornava in bici: a papà Franco mancavano pochi metri per arrivare a casa
16 minuti fa
Scoperti 40 appalti pubblici irregolari in tutta Italia: 99 denunciati, danno da oltre 10 milioni
2 ore fa
Maltempo, scuola materna allagata: bambini evacuati dalle aule, edificio inagibile
2 ore fa
Scarpe dalla Turchia con etichetta “Made in Italy” al Porto di Trieste: sequestrate 2000 paia
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Dee Dee Bridgewater chiude il tour europeo a Portogruaro con un concerto esclusivo

21 minuti fa

Roby Facchinetti racconta 50 anni di musica al Piccolo Violino Magico di San Vito

23 minuti fa

Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio

41 minuti fa

Trieste si accende d’estate: musica, teatro e ricerca in un weekend di grandi emozioni

49 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?