Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    12 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    12 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    12 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    13 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    11 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    13 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    13 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    13 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    20 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: In Friuli il primo trapianto a cuore battente eseguito in Europa
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePrimo PianoUDINE

In Friuli il primo trapianto a cuore battente eseguito in Europa

La redazione
Ultimo aggiornamento 23 Maggio 2024 16:08
La redazione
12 mesi fa
Condividi
Condividi

Udine segna una pietra miliare nella storia della medicina europea con il primo trapianto cardiaco a cuore battente. Questo straordinario risultato evidenzia l’elevata competenza del reparto cardiochirurgico e l’efficienza della struttura organizzativa dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale (Asufc). Il traguardo rappresenta un passo avanti significativo nel campo della trapiantologia, offrendo nuove speranze a numerosi pazienti in attesa di un trapianto di cuore.

Indice dei contenuti
Un traguardo frutto di anni di esperienzaL’importanza dell’innovazione tecnologicaI limiti delle tecniche tradizionaliVerso una maggiore disponibilità di organiImplicazioni future per la trapiantologia

Un traguardo frutto di anni di esperienza

La Cardiochirurgia di Udine è un punto di riferimento nazionale da quasi quarant’anni. Durante questo periodo, il reparto ha accumulato una vasta esperienza e competenza, diventando un centro di eccellenza per gli interventi trapiantologici. La possibilità di creare condizioni di lavoro ottimali per il personale medico e infermieristico è stata una delle chiavi del successo raggiunto. La costante formazione e aggiornamento degli operatori, insieme all’adozione delle tecnologie più avanzate, hanno permesso di costruire un team altamente qualificato, capace di affrontare interventi complessi con successo.

L’importanza dell’innovazione tecnologica

Il trapianto cardiaco a cuore battente è stato effettuato su un paziente di 69 anni affetto da cardiomiopatia post-ischemica in fase terminale. Questo paziente, ricoverato presso la terapia intensiva della cardiochirurgia, era dipendente da sistemi meccanici di assistenza cardiocircolatoria. L’intervento ha rappresentato una svolta rispetto alle tecniche tradizionali, che prevedevano l’arresto del cuore del donatore attraverso soluzioni specifiche per poterlo trasportare e impiantare nel torace del ricevente.

Ad image

I limiti delle tecniche tradizionali

Con le tecniche convenzionali, il tempo durante il quale l’organo rimaneva fermo e non perfuso poteva variare significativamente, raggiungendo in alcuni casi le 4-5 ore. Questo prolungato periodo di ischemia aumentava il rischio di non ripresa del cuore e poteva compromettere l’esito del trapianto. La nuova tecnica, che utilizza un sistema di preservazione a cuore battente in normotermia, ha permesso di ridurre il tempo di ischemia a soli 35 minuti, migliorando notevolmente le probabilità di successo dell’intervento.

Verso una maggiore disponibilità di organi

Uno degli aspetti più rivoluzionari di questa nuova tecnica è la possibilità di ampliare il pool di donatori includendo anche cuori “marginali”, ovvero quelli che attualmente sono esclusi dai protocolli standard. Questa innovazione potrebbe significativamente aumentare il numero di organi disponibili per i trapianti, riducendo i tempi di attesa per i pazienti. Il reparto di cardiochirurgia di Udine, grazie alle tecnologie avanzate sviluppate nel corso degli anni, è ora in grado di preservare e trapiantare con successo cuori che prima sarebbero stati considerati non idonei.

Implicazioni future per la trapiantologia

Le implicazioni di questo successo sono vastissime. La tecnica di trapianto a cuore battente potrebbe essere adottata in altri centri trapiantologici in Europa e nel mondo, rivoluzionando le pratiche attuali e migliorando le prospettive per migliaia di pazienti. Questo approccio non solo riduce il rischio di danno d’organo, ma può anche migliorare la qualità della vita post-trapianto, grazie alla minore esposizione del cuore a condizioni di stress ischemico.

L’eccezionale risultato raggiunto dal reparto di cardiochirurgia di Udine non solo dimostra la loro eccellenza clinica e organizzativa, ma rappresenta anche una svolta significativa per il futuro della trapiantologia. Questo traguardo potrebbe infatti rivoluzionare le pratiche di trapianto cardiaco in tutto il mondo, offrendo nuove opportunità e speranze per migliaia di pazienti. La strada tracciata da Udine è un esempio di come l’innovazione tecnologica e la dedizione del personale sanitario possano portare a risultati straordinari, migliorando significativamente la vita dei pazienti.

TAGcardiochirurgiacuore battenteInnovazione Medicatrapianto cardiacoUdine
Precedente articolo Campionato regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia Campionato regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia. Quando e dove la prima tappa
Prossimo articolo Due giovani escursionisti bloccati a quota 2300 metri sul Monte Peralba: soccorsi

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
11 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
12 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
12 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

10 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

11 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

12 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?