Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Giugno 2025: Ali per tutti celebra un mese record con Airshow Internazionali e inclusività nel volo
    24 minuti fa
    Pordenone celebra i 40 anni di I Goonies: un cult degli anni ’80 al Cinema Sotto le Stelle
    54 minuti fa
    Navette gratuite per gli studenti di Albignasego: tutte le novità per l’anno scolastico 2025/2026
    2 ore fa
    Portogruaro cerca OSS da assumere per il nuovo Ospedale di Comunità. Come candidarsi
    3 ore fa
    Ulss 4 di Portogruaro: consegnata la Fiaccola del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Le “Sere d’Estate 2025” a Latisana: un successo che cresce ogni giovedì
    11 minuti fa
    Calici di Stelle
    Calici di Stelle, due serate indimenticabili a Grado
    1 ora fa
    La storia del cemento armato in Friuli Venezia Giulia: scopri la mostra a Chiusaforte
    1 ora fa
    Mike Sponza, il bluesman visionario, live tra auto d’epoca e vini pregiati a Sistiana
    2 ore fa
    Le Notti del Vino: degustazioni ed eccellenze friulane all’Abbazia di Rosazzo
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    2 ore fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    4 ore fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    24 ore fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    2 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Teatro e memoria a Treviso: Matilde Vigna porta in scena “Una riga nera al piano di sopra”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

Teatro e memoria a Treviso: Matilde Vigna porta in scena “Una riga nera al piano di sopra”

GEA.25 a Treviso: il 3 luglio “Una riga nera al piano di sopra” con Matilde Vigna e incontro con il pubblico. Teatro, memoria e nuovi linguaggi.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 2 Luglio 2025 13:50
Gabriele Mattiussi
1 settimana fa
Condividi
Condividi

TREVISO – GEA.25 – Treviso Contemporary Theater Festival entra nella sua fase più intensa e propone, per giovedì 3 luglio, uno degli appuntamenti di maggior rilievo di questa 5ª edizione. Al Teatro Mario Del Monaco, alle ore 20:00, andrà in scena “Una riga nera al piano di sopra”, il potente monologo di e con Matilde Vigna, prodotto da Emilia Romagna Teatro / Teatro Nazionale. Un’opera capace di intrecciare la memoria dell’alluvione del Polesine del 1951 con le fragilità di una donna contemporanea, in un racconto che fonde storia collettiva e vicenda personale.

Indice dei contenuti
Una storia tra radici, perdita e rinascitaDialogo e condivisione con il pubblicoUn Festival dedicato alla nuova drammaturgia

Una storia tra radici, perdita e rinascita

Lo spettacolo, ambientato in un doppio tempo, mette in parallelo due esperienze: da una parte, la tragedia dello sradicamento forzato vissuto da migliaia di famiglie durante l’alluvione del Polesine; dall’altra, il percorso di una donna alle prese con un trasloco e una separazione nell’autunno 2021, costretta a riconsiderare oggetti, ricordi e legami. Attraverso il monologo intenso e avvolgente di Matilde Vigna, il pubblico si confronta con il tema della perdita, del possesso e del valore autentico di ciò che resta.
Alla fine di questo paragrafo, segnaliamo che il Festival si conferma uno degli appuntamenti culturali più seguiti a Treviso e in Veneto, come altre rassegne di successo dedicate alla nuova drammaturgia e al teatro contemporaneo.

Il costo del biglietto per la serata è di 8 euro.

Ad image

Dialogo e condivisione con il pubblico

Al termine dello spettacolo, dalle ore 21:30, il pubblico potrà partecipare a ciacoliAMO, un incontro informale con Matilde Vigna nel Ridotto del Teatro Mario Del Monaco, dove si alterneranno riflessioni, domande e racconti tra artista e spettatori. L’iniziativa coinvolgerà anche i partecipanti del laboratorio di visione teatrale “commentiAMO”, aperto a tutti con ingresso libero.
Per chi desidera approfondire il fermento culturale della città, consigliamo anche questa panoramica sulle manifestazioni estive e i percorsi d’arte tra Veneto e Friuli.

Un Festival dedicato alla nuova drammaturgia

GEA.25 continuerà fino al 6 luglio, dedicando il proprio cartellone alla nuova drammaturgia contemporanea e al Premio Giuseppe Bepo Maffioli, con spettacoli, laboratori e incontri che fanno di Treviso un punto di riferimento per chi ama il teatro innovativo e i nuovi linguaggi della scena italiana.

Ad image
TAGalluvione polesinedrammaturgia contemporaneagea25matilde vignaTeatro Mario Del Monacoteatro Treviso
Precedente articolo Carcere di Vicenza, detenuto appicca incendio in cella: 4 agenti intossicati e sezione evacuata
Prossimo articolo Frana di Isera, Castel Corno rimane inaccessibile: interventi urgenti per la messa in sicurezza

La cronaca a Nord Est

Colpito da malore durante la salita verso il rifugio: escursionista elitrasportato all’ospedale
2 ore fa
Fuga di cloro nella piscina del centro estivo: sei bambini finiscono al pronto soccorso
2 ore fa
Paziente inizia a lanciare sedie al Csm della Maddalena: infermiera finisce in ospedale
3 ore fa
Esposto striscione-shock nel cuore di Padova: “Fuoco alla Polizia”
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Le “Sere d’Estate 2025” a Latisana: un successo che cresce ogni giovedì

11 minuti fa

Giugno 2025: Ali per tutti celebra un mese record con Airshow Internazionali e inclusività nel volo

24 minuti fa

Pordenone celebra i 40 anni di I Goonies: un cult degli anni ’80 al Cinema Sotto le Stelle

54 minuti fa
Calici di Stelle

Calici di Stelle, due serate indimenticabili a Grado

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?