Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Padova, volontari ripuliscono la zona Ex Saimp: dieci sacchi di rifiuti in una sera
    9 ore fa
    Matrimonio speciale in Rsa: l’educatrice Vera sorprende i nonni in abito bianco
    12 ore fa
    SP141 del Grappa di nuovo percorribile: completata la messa in sicurezza dopo la frana
    15 ore fa
    Nuovo servizio di ambulanza diurno a Sappada: assistenza h24 per residenti e turisti
    16 ore fa
    Morgano inaugura la nuova università popolare: già oltre 100 iscritti, corsi al via a ottobre
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lignano, a Ferragosto la storia di Sparky nel libro “Il Guinzaglio” di Irene Giurovich
    10 ore fa
    Agosto a Cortina si accende con due eventi sportivi imperdibili: padel e golf con ospite d’onore
    15 ore fa
    Plodar Fest 2025: 5 giorni di festa, tradizione e adrenalina a Sappada. Programma
    17 ore fa
    Bassa Friulana, Campionato Italiano Cross Country Rally: il Baja dello Stella torna a settembre
    18 ore fa
    To Loo Loose festeggiano 30 anni di musica con un concerto: il 16 agosto a Trieste
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Ginnastica artistica, 40 atleti in stage e test della nuova parallela a San Martino al Tagliamento
    21 ore fa
    Gli Europei U-20 di Tampere parlano trevigiano: bronzo da favola per Nalesso e De Noni
    2 giorni fa
    Lorenza De Noni
    Lorenza De Noni bronzo negli 800 agli Europei Under 20 di Tampere in Finlandia
    2 giorni fa
    Sappada celebra Silvia Giraldo
    Sappada celebra Silvia Giraldo: contributo speciale per la campionessa Special Olympics
    2 giorni fa
    TREVISATLETICA, STRAORDINARIA NALESSO: È BRONZO EUROPEO 28 ANNI DOPO LEGNANTE
    Anita Nalesso nella storia: bronzo europeo nel peso dopo 28 anni
    2 giorni fa
  • Contatti
Reading: Giorgio Celiberti a Bruxelles: l’arte del Friuli Venezia Giulia esposta in Europa
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Giorgio Celiberti a Bruxelles: l’arte del Friuli Venezia Giulia esposta in Europa

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 9 Novembre 2024 18:13
Gabriele Mattiussi
9 mesi fa
Condividi
Condividi

La sede della Regione Friuli Venezia Giulia a Bruxelles ha ospitato, il 7 novembre 2024, l’inaugurazione della mostra dedicata a uno dei maggiori artisti italiani, Giorgio Celiberti, pittore e scultore di fama internazionale. Un evento che fa parte di un ciclo di esposizioni promosse dall’Ente Friuli nel Mondo con il supporto della Regione, volto a valorizzare le eccellenze artistiche e culturali del Friuli Venezia Giulia.

Indice dei contenuti
  • Un omaggio all’arte e alla creatività del Friuli Venezia Giulia
  • Una panoramica sull’opera di Giorgio Celiberti
  • Un Incontro di Cultura e Musica
  • Il Futuro delle Arti a Bruxelles

Un omaggio all’arte e alla creatività del Friuli Venezia Giulia

L’assessore alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti, ha sottolineato l’importanza di questo evento per la promozione internazionale del Friuli Venezia Giulia, una regione ricca di tradizioni e eccellenze artistiche, storiche e culturali. “Il Friuli Venezia Giulia ha tanto da offrire”, ha dichiarato Roberti, mettendo in evidenza come l’esposizione delle opere di Celiberti, che si terrà fino al 10 gennaio 2025, contribuisca a far conoscere e apprezzare la regione all’estero.

Una panoramica sull’opera di Giorgio Celiberti

La mostra presenta oltre cinquanta opere di Giorgio Celiberti, tra cui disegni, dipinti, incisioni e sculture, che documentano l’evoluzione creativa di un artista visionario e poliedrico. Il maestro, oggi 94enne, è considerato una delle figure più importanti dell’arte contemporanea italiana. La sua carriera artistica è iniziata giovanissimo, partecipando alla storica Biennale di Venezia nel 1948, e da allora ha sviluppato un linguaggio unico che trasforma gli oggetti quotidiani in vere e proprie opere d’arte.

Ad image

Una delle sue opere più potenti è ispirata alla tragedia dei bambini ebrei internati e morti nel campo di concentramento di Terezin, testimonianza del suo impegno nel preservare e trasmettere la memoria attraverso l’arte.

Un Incontro di Cultura e Musica

L’inaugurazione della mostra è stata arricchita dalla performance musicale della European Spirit of Youth Orchestra, diretta dal Maestro Igor Kuret. La partecipazione del pubblico è stata molto calorosa, con un significativo interesse verso l’opera di Celiberti e il messaggio culturale che rappresenta.

Il Futuro delle Arti a Bruxelles

La mostra fa parte della rassegna “L’arte della regione Friuli Venezia Giulia a Bruxelles”, un progetto espositivo multimediale che prevede altre esposizioni fino a febbraio 2025, incluse le personali degli artisti Edoardo Devetta e Livio Rosignano. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con numerosi enti e istituzioni, tra cui l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, il Comune di Trieste, la Fondazione CRTrieste, il Fogolâr Furlan di Bruxelles, e molti altri.

TAGarteBiennale di VeneziaBruxellescultura italianaFriuli Venezia GiuliaGiorgio CelibertiMostra
Precedente articolo Eicma: un’area dedicata alle start up e alle Forze dell’Ordine per promuovere innovazione e sicurezza
Prossimo articolo Incidente in alta Valle Stura: un morto e 3 feriti dopo che un’auto è uscita fuori strada a Cuneo

La cronaca a Nord Est

Dal mare al cielo, l’addio a Carlo Panizzo nella poesia che tocca il cuore di tutti
9 ore fa
Abbattuto un lupo maschio di 45 chili: «era una minaccia». Esplode la polemica
13 ore fa
Gli rubano la bici elettrica in casa e pubblica il video, il ladro: “Mi hai diffamato, ti denuncio” | FOTO
13 ore fa
Bidoni pieni di rifiuti al centro della strada di notte per provocare incidenti: è caccia ai responsabili
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Padova, volontari ripuliscono la zona Ex Saimp: dieci sacchi di rifiuti in una sera

9 ore fa

Lignano, a Ferragosto la storia di Sparky nel libro “Il Guinzaglio” di Irene Giurovich

10 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: tutti i numeri di martedì 12 agosto 2025

11 ore fa
Buongiorno mercoledì 13 Agosto 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno mercoledì 13 Agosto 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?