Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Via della Creatività”: conferenza pubblica a Gorizia sugli esiti della residenza artistica
    1 ora fa
    Parcheggio Brescia a Jesolo in affitto al Comune: arriva Jtaca per la gestione
    2 ore fa
    Al Castello di Thiene si presenta il progetto di ordinamento dell’Archivio Capra (XI–XIX sec.)
    3 ore fa
    Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola
    3 ore fa
    Fantoni organizza una visita esclusiva alla mostra del legno arredo
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    10 minuti fa
    Fagagna accoglie la seconda Enoteca Espressione del Friuli: nuovo spazio dedicato alla cultura del vino
    40 minuti fa
    Al via l’estate del Palazzo del Fumetto a Pordenone tra laboratori e visite guidate
    2 ore fa
    Convegno a Gradisca d’Isonzo su endometriosi e patologie femminili
    2 ore fa
    Lucia Di Lenardo a Resia: la mostra “DUJI” tra natura e identità
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    20 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    21 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: GiovaMenti, un ponte verso il futuro attraverso l’educazione e la sostenibilità ambientale
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaUDINE

GiovaMenti, un ponte verso il futuro attraverso l’educazione e la sostenibilità ambientale

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Marzo 2024 19:19
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Sabato 16 marzo, a partire dalle ore 11:00, Villa Dora a San Giorgio di Nogaro diverrà teatro dell’evento conclusivo di “GiovaMenti”, iniziativa che ha saputo intrecciare tematiche di rilevanza sociale ed ecologica, dalla violenza di genere alla sostenibilità ambientale, passando per la cittadinanza attiva e i percorsi affettivi e relazionali. Il progetto, che ha coinvolto attivamente gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, è frutto di una collaborazione tra enti locali, associazioni e istituti scolastici, sostenuto da fondi regionali e nazionali.

Indice dei contenuti
Un programma ricco di attività educativeCollaborazioni e sinergie territorialiUn invito alla comunitàPer partecipare

Un programma ricco di attività educative

L’evento “Green Generations” segna il culmine di un impegno condiviso per la promozione della consapevolezza ambientale tra i giovani. La giornata prevede attività ludico-educative come il “Green (video) Game”, un laboratorio interattivo rivolto ai ragazzi tra gli 11 e i 14 anni, e il “GreenLab”, dedicato ai più piccoli, dalla terza alla quinta classe della scuola primaria. Questi workshop, oltre a divertire, mirano a instillare nei partecipanti una maggiore consapevolezza riguardo le questioni ambientali e l’importanza del rispetto della natura.

Collaborazioni e sinergie territoriali

Il successo del progetto GiovaMenti è anche il risultato di un’efficace rete di collaborazioni che ha visto il coinvolgimento del Museo della Bora, della Canoa San Giorgio, di varie associazioni locali come Zero tre, Itaca e Arteventi, nonché il supporto di enti come NET spa e il Centro giovani Spassatempo. Questo ampio spettro di collaborazioni ha permesso di arricchire il percorso con diverse prospettive e competenze, facendo del progetto un vero e proprio laboratorio di idee e pratiche innovative.

Ad image

Un invito alla comunità

La giornata si concluderà con il “GreenTime”, un momento conviviale aperto a tutta la comunità, dove sarà possibile condividere le esperienze e i risultati raggiunti grazie al percorso GiovaMenti. Questo evento rappresenta un’occasione per rafforzare i legami all’interno della comunità e per sensibilizzare un pubblico più ampio sui temi trattati durante il progetto, dimostrando come l’educazione e l’impegno collettivo possano effettivamente fare la differenza nella costruzione di un futuro più sostenibile.

Per partecipare

Coloro che sono interessati a partecipare alle attività di “Green Generations” possono prenotare contattando il numero 366 6194048 (Giulia). L’ingresso agli eventi è aperto a tutti, sottolineando l’importanza dell’inclusione e della partecipazione attiva nella vita della comunità.

In conclusione, “GiovaMenti” e l’evento “Green Generations” sottolineano l’importanza dell’educazione come strumento di cambiamento sociale e ambientale, offrendo spunti di riflessione e azione per le nuove generazioni e per l’intera comunità di San Giorgio di Nogaro.

TAGcittadinanza attivaeducazioneGiovaMentiGreen GenerationsSan giorgio di nogarosostenibilità ambientale
Precedente articolo Tavagnacco. Valentin Kovalev, una stella del saxofono brilla per la prima volta in Italia
Prossimo articolo Superstrada Pedemontana Veneta: il catalizzatore del futuro economico e ambientale del Veneto

La cronaca a Nord Est

Aereo da turismo costretto all’atterraggio in strada: colpiti cavi elettrici e alberi. Tutte le immagini.
12 minuti fa
Muore a soli 44 anni nel giorno della Festa della Mamma: Silvia lascia il marito e due figlie
33 minuti fa
Arresti e guida in stato d’ebbrezza nel Triestino: i controlli dei Carabinieri
43 minuti fa
Viene punta da un’ape sul collo e sviene a terra: Angela muore davanti agli occhi del figlio
52 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine

10 minuti fa

I Volontari della Motostaffetta Friulana vestono il nuovo abbigliamento IOSONOFVG per il Giro d’Italia

33 minuti fa

Fagagna accoglie la seconda Enoteca Espressione del Friuli: nuovo spazio dedicato alla cultura del vino

40 minuti fa

“Via della Creatività”: conferenza pubblica a Gorizia sugli esiti della residenza artistica

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?