Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    More Than Jazz al Vigne Museum: Godard e Mirra in concerto tra terra e cielo
    20 minuti fa
    Friuli Venezia Giulia, nuova iniziativa con pattuglie a cavallo per sicurezza e ambiente
    50 minuti fa
    Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel
    Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»
    1 ora fa
    Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»
    2 ore fa
    Open Academy 2025 a Gorizia: giovani artisti per un’arte dedicata al pianeta
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio
    1 ora fa
    Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale
    2 ore fa
    Simposio Adâlt 2025: la viticoltura del futuro si discute in Carnia
    3 ore fa
    Carniarmonie 2025, un weekend di concerti tra Enemonzo, Tolmezzo e Zuglio: ecco il programma
    3 ore fa
    Lignano Sabbiadoro
    Che meraviglia! Non solo spiaggia: cosa succede a Lignano questa settimana
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    3 ore fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    7 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    1 giorno fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sapori del mondo a Gorizia, Gusti di Frontiera: programma di sabato 28 settembre 2024
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotizie

Sapori del mondo a Gorizia, Gusti di Frontiera: programma di sabato 28 settembre 2024

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Settembre 2024 16:39
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

GORIZIA – La 19.ma edizione di Gusti di Frontiera è pronta a entrare nel vivo, con la terza giornata in programma domani, sabato 28 settembre, che promette di affascinare i visitatori con un caleidoscopio di sapori e profumi provenienti da tutto il mondo. La manifestazione, che si svolgerà dal 26 al 29 settembre, invaderà le strade e le piazze di Gorizia con 350 stand gastronomici rappresentanti i cinque continenti, il tutto distribuito nei consueti 14 borghi geografici.

Indice dei contenuti
Un festival di cultura culinariaUn ricco programma di eventiUn pomeriggio all’insegna del dialogoDegustazioni e specialità localiGli orari e le informazioni pratiche

Un festival di cultura culinaria

Organizzata dal Comune di Gorizia, con il supporto della Regione e PromoTurismo FVG, in collaborazione con Go! 2025 Nova Gorica-Gorizia, Apt Gorizia e TPL FVG, Gusti di Frontiera è una delle manifestazioni enogastronomiche più importanti e affollate del Nordest italiano. Questo evento si distingue non solo per l’ampia offerta di cibo, ma anche per la possibilità di scoprire tradizioni culinarie e ricette che rappresentano la cultura di vari paesi.

Un ricco programma di eventi

Domani, il Salotto del Gusto aprirà eccezionalmente alle 12:00, dove avrà luogo uno show cooking dell’istrionico chef e conduttore televisivo Andrea Mainardi. Attualmente impegnato su RAI 1 con Antonella Clerici nel programma “È sempre mezzogiorno”, Mainardi presenterà un cocktail innovativo, realizzato in collaborazione con Alex Coletti, docente di sala bar presso la scuola alberghiera Ad Formandum di Gorizia. Durante l’evento, alcuni giovani allievi di cucina e di sala, tra cui Marko Ivicic, Tomas Piran, Carol Medeot e Genny Rita Marchi, parteciperanno attivamente, offrendo un’opportunità di apprendimento unica per i futuri chef.

Ad image

Un pomeriggio all’insegna del dialogo

Alle 17:00, il Salotto del Gusto ospiterà il talk “Parole da mangiare. La cucina in radio”, un incontro che promette di stimolare riflessioni e discussioni sui temi dell’alimentazione. La storica conduttrice televisiva Francesca Romana Barberini dialogherà con Francesco Vergovich, autore e conduttore di Radio Radio. Saranno presenti anche Roberto Zottar, noto per i suoi libri di cucina e per la sua rubrica su Vita nei campi, e Martin Figelj, presidente di Coldiretti FVG. La conversazione toccherà temi fondamentali come le ricette della tradizione, il cibo naturale e processato, e il ruolo fondamentale delle filiere dal produttore al consumatore. Non mancherà la testimonianza di Saša Radikon, presidente dell’Associazione produttori Ribolla di Oslavia, che racconterà la storia e il lavoro dei sette produttori di vino delle colline di Oslavia.

Degustazioni e specialità locali

La giornata si concluderà con una degustazione guidata dai vignaioli di Oslavia, curata da O.N.A.V. Gorizia, offrendo ai partecipanti l’opportunità di scoprire la qualità dei vini locali. Accanto al Salotto del Gusto, in Piazza Sant’Antonio, sono previste altre postazioni dedicate a celebrare e promuovere l’enogastronomia di qualità del territorio, con la presenza di presidi Slow Food. All’interno dello stand del Comune di Gorizia si potranno effettuare degustazioni di vini del territorio, mentre lo stand di Nova Gorizia proporrà tipicità enogastronomiche slovene.

Ad image

Gli orari e le informazioni pratiche

Gli stand di Gusti di Frontiera 2024 resteranno aperti sabato dalle 10.30 alle 03.00 e domenica dalle 10.30 alle 24.00. L’evento rappresenta un’opportunità imperdibile per chi desidera esplorare la gastronomia internazionale in un contesto festoso e coinvolgente. Per ulteriori dettagli sul programma e sul piano di mobilità, inclusi parcheggi gratuiti e bus navette, è possibile visitare il sito ufficiale www.gustidifrontiera.it.

TAGcultura del ciboenogastronomiaeventi gastronomiciGoriziagusti di frontierashow cooking
Precedente articolo Nuovo comandante per la brigata alpina Julia: il generale Maioriello accoglie la sfida
Prossimo articolo Rubavano furgoni e camion in due minuti, li ripulivano e li rivendevano all’estero: arrestati

La cronaca a Nord Est

soccorso in un dirupo
24 ore di paura a Magnano in Riviera, ritrovato un uomo disperso: soccorso in un dirupo
1 ora fa
Circolava su uno scooter senza assicurazione né revisione, con targa intestata a un defunto
2 ore fa
Incidente sulla pista di downhill: 18enne elitrasportato in ospedale, è gravissimo
3 ore fa
Ultraleggero schiantato in alta Val Torre: richiesta l’archiviazione dell’inchiesta
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

More Than Jazz al Vigne Museum: Godard e Mirra in concerto tra terra e cielo

20 minuti fa

Friuli Venezia Giulia, nuova iniziativa con pattuglie a cavallo per sicurezza e ambiente

50 minuti fa

Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio

1 ora fa
Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel

Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?